Carriera Criminale di Clelia C.

Page 5

PREFAZIONE --

Dopo Gomorra è diventato facile parlare di camorra, facile e anche un po’ alla moda. La temerarietà consiste nel parlare di camorra nel modo in cui non ci si aspetterebbe. La mia non è una storia contro la camorra, ma un racconto di fantasia che non solo mette in scena la camorra e le sue dinamiche, ma va oltre e si pone come episodio significativo di una ipotetica storia universale del crimine. Luigi Bernardi

D

opo la chiusura di Granata Press nel 1996, Luigi Bernardi mise in pausa la sua attività di editore e iniziò una nuova avventura come osservatore dell’attualità criminale. Per un anno, e poi per uno ancora successivo, si dedicò a fare una lista di tutti i crimini di sangue commessi in Italia nell’anno solare. Queste due liste presero la forma dell’ormai mitico Libro dei Crimini (Adnkronos Libri), nelle sue due edizioni 2000 e 2001. Lo studio dettagliato dei crimini italiani lo portò a tirare alcune conclusioni: in prima battuta, comprese che la narrazione mediatica mainstream non era corretta e, prima ancora dei delitti di Novi Ligure (2001) e di Cogne (2002), pose l’accento sul fatto che il nuovo fronte fosse la famiglia. In aggiunta, sottolineò come spesso questi delitti non avessero motivazioni concrete, né piani diabolici da libro giallo, ma fossero il sintomo di un malessere più generale della nostra società.

5


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Carriera Criminale di Clelia C. by Kleiner Flug - Issuu