3 minute read

Unione Sportiva ACLI

COVID-19: COMBATTIAMOLO, MA A DISTANZA DI SICUREZZA

Tutti a casa per sconfiggere il Coronavirus, ma l’U.S. ACLI non si ferma. Sono numerose le Associazioni sportive che hanno deciso di approntare lezioni a distanza per non perdere allenamento e forma fisica, accogliendo fin da subito le disposizioni date dal Governo recanti le misure per il contenimento e il contrasto al diffondersi del virus Covid-19 sull’intero territorio nazionale L’A.S.D. Officine del Sole di Saronno, una dinamica ed originale realtà di corsi di movimento per appassionati, grandi e bambini, ha colto fin da subito la sfida, mettendo a disposizione le loro competenze e la loro passione per poter raggiungere tutti coloro vogliano mantenersi in forma da casa, con delle video lezioni gratuite di allenamento funzionale, danza del ventre, ginnastica posturale, ginnastica pelvica, hatha yoga e vinyasa yoga. Tra le altre varie iniziative lanciate dalla sede nazionale U.S. ACLI, c’è anche quella di Sara Meola - Biologa nutrizionista - che periodicamente pubblica video con consigli e buone pratiche da adottare in questo periodo di clausura forzata in casa. I suoi video sono rivolti in particolare modo a tutte quelle persone che stanno affrontano questa quarantena dedicandosi esclusivamente alla cucina. Di per sé questa non è una cosa sbagliata, se non fosse che invece di concentrarci sulla preparazione di succulenti piatti ipercalorici, dovremmo dedicare più tempo alla preparazione di piatti sani e bilanciati, quelli che nella vita di tutti i giorni non riusciamo mai a preparare perché ‘ci manca il tempo’. Se questa abituale scusa, spesso non ci fa fare nemmeno colazione (una pessima abitudine!), ora il dover trascorrere tutta la giornata a casa ha messo in luce un altro aspetto negativo, ovvero che stiamo riempiendo le nostre dispense di cibo spazzatura ad alta densità calorica. Non affrontiamo la quarantena in questo modo, ma sediamoci e cerchiamo di dedicare tempo a noi stessi, visto che solitamente quando andiamo al lavoro ‘corriamo’ e non abbiamo tempo di preparare cinque pasti bilanciati e sani. Cerchiamo anche di non alterare gli orari dei pasti; questa cattiva abitudine ci porterà a spizzicare durante il resto della giornata e conseguentemente anche di aumentare di diversi chili (consideriamo il fatto che il nostro fabbisogno energetico in questo periodo si ridurrà e non avremo bisogno di pietanze troppo caloriche). Sta soltanto a noi vincere la tentazione e la pigrizia! Come sta avvenendo in tutti i settori dell’economia, siamo costretti ad attendere lo sviluppo degli eventi. Questa volta però non saremo noi a decidere del nostro futuro e delle nostre attività, ma dovremo affidarci all’evolversi dell’epidemia esterna a noi. Un

Advertisement

/ Segreteria U.S. ACLI Varese usacli@aclivarese.it

cambio importante di prospettiva, anche dal punto psicologico, per il quale serve un grande sforzo da parte di tutti. L’unico comportamento che deciderà le sorti del nostro futuro, è quello di rispettare le regole. Questa sarà una grande occasione per compiere un salto di qualità: nei comportamenti, nelle regole di attività condivise e collettive, ma anche nei rapporti umani e familiari. Dobbiamo far sì che questo essere costretti a stare in casa possa diventare un’opportunità per godere delle nostre famiglie e dei nostri figli. Nonostante il rinvio degli Europei di calcio, delle Olimpiadi di Tokyo 2020 e la sospensione definitiva di tutti i campionati di pallacanestro e rugby italiani, presto tutto il mondo sportivo e tutta l’Italia torneranno attivi, più che mai. Questa del Coronavirus rappresenterà per noi una grande lezione di vita, che ci avrà insegnato a ritagliare i giusti spazi da dedicare a noi stessi e ai nostri affetti e, nel silenzio delle mura di casa nostra e nella confusione iniziale dei nostri pensieri, questa apparente monotonia ci avrà permesso di dare valore e apprezzare le piccole cose di ogni giorno. •