Cappella del Rosario, veduta esterna.
«Bisogna essere sinceri, l’opera d’arte esiste pienamente solo se è carica di emozione umana e se è resa in tutta la sua sincerità, e non per l’applicazione di un programma convenzionale. È per questo che possiamo guardare le opere pagane degli artisti che precedono i Primitivi cristiani senza essere turbati. 16
Ma quando ci troviamo davanti a certe opere del Rinascimento la cui materia è troppo ricca, sontuosa, provocante, allora siamo imbarazzati nel vedere come un sentimento possa partecipare del cristianesimo con tanto fasto e artificio»8. 17