Psicologia: Laboratori ed esercitazioni 2014-2015

Page 31

Esercitazione: TEST PROIETTIVI (TEST 3) Docente: PROF. GIOVANNI MARCHIORO

Motivazione ed apporto specifico al profilo professionale Il corso di Test proiettivi, oltre alla parte teorica, prevede un’esercitazione in collegamento con gli altri di ambito testistico, per offrire allo studente un contributo scientifico che permetta di avere basi fondate per la diagnosi richieste allo psicologo clinico, per il lavoro in contesti come quello ospedaliero e per la ricerca in psicologia.

Finalità Il corso, con la relativa Esercitazione, si prefigge di offrire allo studente le conoscenze teoriche di base, nonché gli strumenti critici e metodologici per l’applicazione di alcune tecniche di indagine della personalità, utilizzabili in ambito clinico e della ricerca.

Obiettivi

Quadro teorico di riferimento L’Esercitazione ha come prerequisiti le conoscenze di base sui principali modelli teorici della personalità e sulla psicopatologia descrittiva. A lezione verranno presentate alcune tecniche che si avvalgono dell’attività grafica e metodi proiettivi tematici e costruttivi quali Rorschach, Test di Zullinger; Test di Appercezione tematica (TAT) di Murray; Children Apperception test (CAT) di L. Bellak; Object Relation Tecnique (ORT) di Phillipson; Patte Noire (PN) di Corman e le favole della Duss.

Bibliografia essenziale LIS, A. (a cura di ) (1988). Tecniche proiettive per l’indagine della personalità. Bologna: Il Mulino. PASSI TOGNAZZO (2010). Il metodo Rorschach. Firenze: Giunti. Test di approfondimento (almeno 2 a scelta) i testi saranno indicati.

Attraverso l’Esercitazione ci si attende che lo studente sia in grado di: - riconoscere e descrivere le funzioni di diversi strumenti testistici proiettivi presentati; - riconoscere e descrivere le modalità di somministrazione, scoring e interpretazione dei vari test presentati.

31

esercitazioni


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Psicologia: Laboratori ed esercitazioni 2014-2015 by IUSVE Istituto Universitario Salesiano Venezia - Issuu