Iusveducation 2016 #8

Page 134

/ 134

La capacità simbolica costituirebbe il fondamento stesso della creatività

/IL SAPERE CHE "FA LA DIFFERENZA"

precederebbe l’acquisizione di una facoltà intellettiva razionale pienamente sviluppata, e sarebbe anzi indispensabile per l’originaria attribuzione di significati all’esperienza, in quanto il linguaggio simbolico si collocherebbe a metà strada tra la creatività primaria e la creazione oggettiva basata sulla prova di realtà, in quella zona di commistione, e direi quasi di partecipazione, tra soggetto ed oggetto che Winnicott chiama l’‘area intermedia’ o ‘transizionale’. «L’acquisizione degli strumenti necessari per creare significati, per creare cultura, cominciano dal nostro primo giorno di vita […] scrive Winnicott a questo proposito: l’area intermedia è l’area che è consentita al bambino tra la creatività primaria e la creazione oggettiva basata sulla prova di realtà […] e per tutta la vita viene mantenuta nell’intensa esperienza che appartiene alle arti, alla religione, al vivere immaginativo e al lavoro creativo scientifico»10. Lo spazio cognitivo del ‘come se’, teorizzato da Winnicott, non sarebbe dunque soltanto il dominio caratteristico del gioco e dell’immaginazione ma molto di più: la capacità simbolica costituirebbe il fondamento stesso della creatività del pensiero umano e della capacità di astrazione. Solo distanziandosi dall’immediatezza del contesto percettivo l’uomo può infatti lavorare sulla rappresentazione cognitiva dell’evento, riflettere sulle implicazioni e sulle conseguenze di un eventuale uso innovativo e inedito dell’oggetto e porre, al posto di un’interpretazione univoca dei dati sensoriali, altri possibili scenari. È questo spazio mentale, in cui l’oggetto è presente nel suo o nei suoi significati abituali ma è contemporaneamente inserito in nuove reti associative, che segna la differenza tra una comprensione segnica e una comprensione simbolica. Aprendosi a dimensioni che lo trascendono, il significato del simbolo differisce da quello che il pensiero razionale attribuisce all’oggetto anzitutto per il fatto di non poter essere considerato come un intero più o meno esteso; vale a dire che il processo di elaborazione del significato del simbolo non può essere concluso, la sua comprensione 10  Carotenuto, La strategia di Peter Pan, cit., p. 41.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.