1 minute read

FORMA FARMACEUTICA

FIGURA 2. Analisi delle covariate dello studio REFLECT. Tratta da Briggs A et al. Br J Cancer 2020

vuto il sorafenib. Per correggere questi squilibri e per comprendere meglio i risultati dello studio REFLECT è stata condotta una analisi aggiustata per covariate. Si tratta di un’analisi post-hoc che non modifica i risultati dello studio ma corregge i possibili squilibri delle variabili prognostiche e aumenta la precisione della stima degli effetti dei trattamenti. L’analisi corretta per le suddette variabili ha prodotto un risultato del lenvatinib in termini di sopravvivenza globale migliore di quello osservato nello studio REFLECT e, pur non modificandone i risultati, suggerisce che lo studio di non inferiorità REFLECT ha probabilmente sottostimato l’effetto del lenvatinib sulla sopravvivenza (FIGURA 2).

Advertisement

In conclusione, i risultati dello studio REFLECT hanno consentito di avere a disposizione un nuovo farmaco per la terapia di prima linea dei pazienti con epatocarcinoma avanzato, il lenvatinib, che associa al risultato favorevole sulla sopravvivenza globale un maggiore e più prolungato controllo della malattia.

Bibliografia

AIOM-AIRTUM. I numeri del cancro in Italia 2019. https://www.aiom.it/wp-content/uploads/2019/09/2019_Numeri_Cancro-operatori-web.pdf

Alsina A, Kudo M, Vogel A, Cheng AL, Tak WY, Ryoo BY, Evans TRJ, López López C, Daniele B, Misir S, Ren M, Izumi N, Qin S, Finn RS. Effects of Subsequent Systemic Anticancer Medication Following First-Line Lenvatinib: A Post Hoc Responder Analysis from the Phase 3 REFLECT Study in Unresectable Hepatocellular Carcinoma. Liver Cancer. 2020;9:93104.

Briggs A, Daniele B, Dick K, Evans TRJ, Galle PR, Hubner RA, Lopez C, Siebert U, Tremblay G. Covariate-adjusted analysis of the Phase 3 REFLECT study of lenvatinib versus sorafenib in the treatment of unresectable hepatocellular carcinoma. Br J Cancer. 2020 Apr 8. doi: 10.1038/s41416-020-0817-7.

Kudo M, Finn RS, Qin S, Han KH, Ikeda K, Piscaglia F, Baron A, Park JW, Han G, Jassem J, Blanc JF, Vogel A, Komov D, Evans TRJ, Lopez C, Dutcus C, Guo M, Saito K, Kraljevic S, Tamai T, Ren M, Cheng AL. Lenvatinib versus sorafenib in first-line treatment of patients with unresectable hepatocellular carcinoma: a randomised phase 3 non-inferiority trial. Lancet. 2018;391:1163-1173.

Kudo M et al. Analysis of survival and objective response (OR) in patients with hepatocellular carcinoma in a phase III study of lenvatinib (REFLECT). ASCO GI 2019

This article is from: