65-all-criteri-premiabilita

Page 1

AREA A -Area riferita alla qualità dell'insegnamento e del contributo al miglioramento dell'istituzione scolastica nonché del successo formativo e scolastico degli studenti AREA

A.1

INDICATORE

QUALITA’ DELL’INSEGNAMETO

ATTIVITA’ a) Progettare esperienze significative per l’apprendimento, con attenzione particolare della lingua italiana in funzione comunicativa. Documentazione del percorso e degli esiti b) Progettare esperienze anche complesse in particolare orientate alla manifestazione di competenze di cittadinanza. Documentazione del percorso e degli esiti a) Stesura e gestione di PEI e PDP e patti educativi. b) Colloqui straordinari (presentazione alunni classi di passaggio e situazioni particolari fuori orario di servizio)

A.2

punteggio

MODALITA’ DI VERIFICA

2-10

Dichiarazioni del docente + documentazione

2-10

Dichiarazioni del docente - Atti, attività organizzate Osservazioni DS/staff + documentazione

1-5

Dichiarazione Documentazione agli atti

2–4

Dichiarazione documentata

2–4

Dichiarazione documentata Atti - Evidenze DS/staff

d) Partecipazione alla formazione scuola-famiglia (libera).

1–2

Dichiarazione - Firme presenza

e) Utilizzo tecnologie per successo formativo con percorsi didattici specifici.

2-4-6

Dichiarazione documentata

c) Organizzazione o gestione di iniziative formative rivolte alle SUCCESSO FORMATIVO famiglie (in particolare volte allo sviluppo della competenza DEGLI ALLIEVI comunicativa e alla consapevolezza dei saperi di cittadinanza).

1


AREA B - Area dei risultati ottenuti dal docente o dal gruppo di docenti in relazione al potenziamento delle competenze degli alunni e dell'innovazione didattica e metodologica, nonché della collaborazione alla ricerca didattica, alla documentazione e alla diffusione di buone pratiche didattiche AREA

INDICATORE

ATTIVITA’ a) Organizzare la partecipazione degli studenti a concerti, gare, certificazioni.

B.1

B.2

POTENZIAMENTO DELLA COMPETENZE DEGLI ALUNNI

INNOVAZIONE DIDATTICO METODOLOGICA

b) Utilizzare l’ambiente quale contesto per l’apprendimento (gite, uscite e manifestazioni) c) Organizzare eventi affinché gli studenti in qualità di protagonisti possano potenziare le competenze previste dal curriculum. d) Organizzare esperienze ed eventi nei quali gli studenti in qualità di fruitori possano ampliare conoscenze ed esperienze. a) Attivarsi o collaborare per la stesura e la gestione di progetti per l’innovazione della pratica didattica anche per richiesta fondi. a) Partecipare a corsi di formazione oltre l’orario di servizio (interni e/o esterni).

B.3

b) Partecipare a percorsi formativi organizzati dall’amministrazione per particolari figure (animatori digitali, ASSUNZIONE E preposti, …) DIFFUSIONE DI BUONE PRATICHE c) Gruppi di autoformazione (promozione, partecipazione). d) Condividere e diffondere buone pratiche (sito, gruppi di lavoro, laboratori di giugno).

2

punteggio

MODALITA’ DI VERIFICA

1–2

Dichiarazione documentata Incarichi/atti

1–2–4

Dichiarazione documentata Incarichi/atti

1–2

Dichiarazione documentata Incarichi/atti

1–2

Dichiarazione documentata Incarichi/atti

2-4

Dichiarazione documentata Incarichi/atti - Evidenze DS/staff

1-2-3-4-56-7-8

Attestati/atti

2

Attestati/atti

2 -4-6

Documentazione documentata Progetto

2–4–6

Dichiarazione documentata Materiali - Incarichi


AREA C -Area delle responsabilità assunte nel coordinamento organizzativo, didattico e nella formazione del personale AREA

INDICATORE

ATTIVITA’ a) Collaboratori del dirigente, referenti di plesso, referenti di area.

C.1

RESPONSABILITA’ ASSUNTE NEL COORDINAMENTO ORGANIZZATIVO E DIDATTICO

b) Coordinatore di classe/ di dipartimento / classi parallele. c) Coordinatore di progetti e attività con enti del territorio. d) Assunzione di ruoli nel piano sicurezza e/o incarichi di rappresentanza. e) Coordinamento gruppi di lavoro per progetti complessi, innovativi e di miglioramento del sistema.

C.2

C.3

MODALITA’ DI VERIFICA

4–6

Piano attività Evidenze DS

2 (per incarico)

Piano attività - documentazione Evidenze DS/staff

2-4

Piano attività Evidenze DS/staff

2

Dichiarazione documentata Atti -Evidenze DS/staff

(per ogni T)

2

b) Tutoraggio studenti tirocinanti

Piano attività Evidenze DS/staff

2

3

a) Tutoraggio neo-assunti. RESPONSABILITA’ ASSUNTE NELLA FORMAZIONE PERSONALE

punteggio

(per ogni T)

Piano attività incarichi

c) Produzione di procedure, sistemi, regolamenti, piani di intervento, materiali didattici e diffusione dell’Istituto.

1 –3

Dichiarazione documentata Atti -Evidenze DS/staff

d) Gestione di momenti informativi, assunzione incarichi di formatore nell’Istituto.

1–2

Dichiarazione documentata Atti - Evidenze DS/staff

a) Pubblicazioni relative ad attività dell’Istituto, comunicati stampa.

2-4

Dichiarazione documentata

2

Dichiarazione documentata Atti - Evidenze DS/staff

2

Dichiarazione documentata Incarichi - atti

RESPONSABILITA’ ASSUNTE NELLA b) Partecipazione a convegni per la presentazione di attività DIFFUSIONE DELLE svolte nelle scuole dell’Istituto. ESPERIENZE D’ISTITUTO c) Diffusione di esperienze nel contesto scolastico territoriale anche attraverso la partecipazione a reti di scuole 3


AREA D AREA D.1

INDICATORE

ATTIVITA’ a) Per particolare impegno assunto per il buon andamento.

4

PUNTEGGIO MODALITA’ DI VERIFICA 2 –4 – 6 - 8 - 10

Segnalazione dei colleghi, dello staff, del dirigente


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.