60-prove-invalsi

Page 1

ISTITUTO COMPRENSIVO DI RUDIANO 25030 Rudiano - Via De Gasperi, n. 41 - TEL. 0307069017 - FAX 0307069018 C.M. BSIC86100R email: bsic86100r@istruzione.it- internet: www.icrudiano.gov.it

Scuole secondarie di 1° grado di: Rudiano Roccafranca Urago d’Oglio

Scuole primarie di: Rudiano Roccafranca Urago d’Oglio

Scuole elementari certificate di: Rudiano CIRCOLARE INTERNA Roccafranca Urago d’Oglio

n.60

Rudiano, 19 aprile 2018 Agli insegnanti scuola primaria in particolare 2^e 5^ Loro sedi Agli Atti

Oggetto: comunicazione sullo svolgimento delle prove Invalsi In allegato alla presente trovate le indicazioni per l’organizzazione delle giornate di somministrazione delle prove. Si richiede una lettura attenta. Per ogni prova sono state predisposte cinque versioni differenti composte dalle stesse domande, ma poste in ordine diverso, ciò richiede massima attenzione nella distribuzione. Di conseguenza, se in seguito alla distribuzione agli allievi dei fascicoli etichettati, ci si rende conto che studenti vicini hanno la stessa versione della prova, sarà necessario spostare gli allievi di banco. Si ricorda che ogni alunno è contraddistinto da un codice: ci deve essere corrispondenza tra il codice assegnato in elenco e quello riportato sul fascicolo da consegnare allo studente per lo svolgimento delle prove. Tale codice dovrà essere rispettato anche nella compilazione della scheda alunni e risultati. Vi ricordo di dare comunicazione agli studenti che per rispondere ai quesiti della Prova nazionale possono utilizzare solo penne a inchiostro blu o nero, è consigliabile che ogni studente se le procuri prima della prova stessa. Come potete vedere abbiamo variato leggermente l’orario per permettere la congruenza della somministrazione con i nostri orari di funzionamento. Sono stati individuati i somministratori come richiesto nel Collegio docenti della primaria. Per la somministrazione sono state fatte alcune modifiche all’orario di questi docenti, le ore di presenza degli stessi oltre il normale orario dovranno essere considerate ore eccedenti da riassorbire attraverso rimodulazione sulla settimana (i casi di difficile gestione devono essere segnalati direttamente alla scrivente). Per la prova di Inglese delle classi quinte è stato accolto il suggerimento della doppia presenza. Ricordo tutti che le operazioni devono essere condotte con serietà e nel massimo rispetto degli alunni e della norma. Sul sito INVALSI comunque potete già trovare notizie utili, argomenti della prova e prove di simulazione. Classi interessate Scuola primaria: classi 2^ e classi 5^

\\SRVSEGRE\Archivio\CIRCOLARI INTERNE\CI 2017-2018\60-prove invalsi.doc


SCUOLA PRIMARIA Calendario DURATA EFFETTIVA DELLA PROVA

classi SECONDE scuola primaria

(senza pause e tempo per le consegne preliminari)

45 minuti

mercoledì 9 maggio 2018

Prova d’italiano

+ eventuale tempo aggiuntivo 15 minuti (allievi disabili o DSA)

venerdì 11 maggio 2018

Prova di matematica

+ eventuale tempo aggiuntivo 15 minuti (allievi disabili o DSA)

9,00 – 10,00

45 minuti

DURATA EFFETTIVA DELLA PROVA

classi QUINTE scuola primaria

dalle ore 8,30 alle 10,45 per Roccafranca e Rudiano.

dalle ore 8,45 alle 11,00 per Urago.

dalle ore 10,15 alle 12,00 per Roccafranca e Rudiano. dalle ore 10,30 alle ore 12,15 per Urago.

  

dalle ore 10,15 alle 12,00 per Roccafranca e Rudiano. dalle ore 10,30 alle ore 12,15 per Urago.

(senza pause e tempo per le consegne preliminari)

Prova d’inglese Sezione reading giovedì 3 maggio 2018

pausa Prova d’inglese Sezione listening

30 minuti

+ eventuale tempo aggiuntivo 15 minuti (allievi disabili o DSA)

15 minuti 30 minuti

+ eventuale tempo aggiuntivo 15 minuti (allievi disabili o DSA)

75 minuti

mercoledì 9 maggio 2018

Prova d’italiano

+ eventuale tempo aggiuntivo 15 minuti (allievi disabili o DSA)

Questionario studente

20 minuti

Prova di matematica

+ eventuale tempo aggiuntivo 15 minuti (allievi disabili o DSA)

Questionario studente

20 minuti

75 minuti

venerdì 11 maggio 2018

Indicazioni per l’organizzazione delle giornate di somministrazione delle prove Ritiro materiale prove Il giorno stesso della somministrazione i responsabili di plesso (o il docente incaricato) dalle ore 7,50 alle 8,00 ritireranno presso la segreteria i materiali e avranno cura di consegnare ai somministratori le buste contenenti:  Fascicoli delle prove;  Elenco studenti (nel quale è riportata la corrispondenza del nome e del cognome dello studente con il codice SIDI dell’allievo stesso;  Etichette studenti da apporre su ciascun fascicolo.

\\SRVSEGRE\Archivio\CIRCOLARI INTERNE\CI 2017-2018\60-prove invalsi.doc


Etichettatura In classe, il docente somministratore distribuirà i fascicoli (uno per alunno) ed etichetterà la prova avendo cura di assegnare sempre il fascicolo 5 agli allievi che svolgono la prova con l’ausilio del file.mp3. L’etichetta dovrà riportare il codice indicato nell’elenco. Somministrazione Le indicazioni per la somministrazione di ogni singola prova sono riportate nel manuale del somministratore allegato. I docenti somministratori in classe II devono ricordare agli studenti di compilare le prove con penna blu o nera non cancellabile. Le prove saranno somministrate dai docenti sotto indicati: Giovedì 3 maggio 2018 I fascia somministratori 5A RUD

Martinelli Sara Andriani

5B RUD

Pini Rivetti C.

5C RUD

5D RUD

Garioni

entra prima e rimodula orario settimanale in servizio S-2B, Caputo attende in 2B fino al rientro di Andriani. entra prima e rimodula orario settimanale in servizio 5D

-Dell'Anna 2h sostegno 5C

Rizzini Alessandrini

in servizio

-Palamini sostegno 5D

Bettoni Conti

in servizio 5A entra e rimodula orario settimanale in servizio

-Baiguera 2h -Bosco 2h -Salvinelli (sostegno 5A-5B) -Marchetti (somministra ai DSA nelle cl. V) -Conti in 5A

5B ROC

Martinelli + Antonelli M.

entrano prima e rimodulano orario settimanale

5C ROC

Orlando

in servizio

Violi

in servizio C-2B

Patelli

entra e rimodula orario settimanale in servizio 4B

5A UR

Antonelli Diego

5B UR

-Gavazzoni (somministra ai DSA nelle cl. V) -Petrogalli 2h (suppoto informatico)

entra prima e rimodula orario settimanale in servizio 3A

Inverardi

5A ROC

Ore libere dalla classe

Finazzi Beluzzi

entra e rimodula orario settimanale in servizio in 4A

\\SRVSEGRE\Archivio\CIRCOLARI INTERNE\CI 2017-2018\60-prove invalsi.doc

-Turra (sostituisce Beluzzi in 4A) -Bettoni (sostituisce Antonelli in 4B) -Ranghetti (in servizio A-1A) somministra H/DSA 5A-5B


2A RUD

2B RUD

2C RUD

MercoledĂŹ 9 maggio 2018 I fascia somministratori Ore libere dalla classe Martinelli entra prima -Caputo 2h Sara e rimodula (somministra ai orario DSA nelle cl. II) settimanale Pini entra e Andriani 2h rimodula (supporto orario organizzazione settimanale prove) Garioni in servizio -Vavassori 2B sostegno 2c -Iore Elena (sostituisce Rizzini in 3A)

VenerdĂŹ 11 maggio 2018 I fascia somministratori 2A RUD

Martinelli Sara

2B RUD

Pini

2C RUD

Garioni

entra prima e rimodula orario settimanale entra e rimodula orario settimanale in servizio 2A

Ore libere dalla classe - Scalvini (sostituisce Garioni in 2A) -Andriani 2h(supporto organizzazione prove) -Vavassori sostegno 2c -Montanari (somministra ai DSA nelle cl. II) -Battaglia 2h (supporto informatico) -Iore 2h

2D RUD

Rizzini

in servizio 3A

-Battaglia Dario 2h (supporto informatico)

2D RUD

Rizzini

entra prima e rimodula orario settimanale

2A ROC

Orlando

entra prima e rimodula orario settimanale

-Facchi 2h

2A ROC

Orlando

in servizio

2B ROC

Bettoni Ilaria

-Giroldi 2h

2B ROC

Bettoni Ilaria

in servizio

2C ROC

Martinelli Diletta

entra prima e rimodula orario settimanale entra prima e rimodula orario settimanale

-Facchetti MR 2h -Antonelli sostegno 2C

2C ROC

Martinelli Diletta

in servizio 5B

-Botturi Elena 2h

2A UR

Patelli

in servizio 5A

-Del Popolo 2h

2A UR

Patelli

in servizio 4A

2B UR

Finazzi

in servizio 3B

-Vertua G. (sostituisce Finazzi 3B)

2B UR

Falconi

in servizio C1A

2C UR

Bonetti

in servizio 1C

-Canevari (sostituisce Bonetti in 1C)

2C UR

Bonetti

in servizio 1C

-Fava (sostituisce Patelli in 4A) -Boi (entra in II fascia e somministra le V) -Vertua G. 2h (se necessario sostituisce Falconi in 1A) -Canevari 2h (sostituisce Bonetti in 1C)

\\SRVSEGRE\Archivio\CIRCOLARI INTERNE\CI 2017-2018\60-prove invalsi.doc

-Violi (sostegno 2C) -Trulio (sostituisce Martinelli in 5B) -Facchi 2h


5A RUD

Mercoledì 9 maggio 2018 II fascia somministratori Ore libere dalla classe Martinelli in servizio -Petrogalli 2h Sara (supporto informatico)

Venerdì 11 maggio 2018 II fascia somministratori

Ore libere dalla classe -Moro (somministra ai DSA nelle cl. V) -Petrogalli 2h (supporto informatico) -Inverardi 2h *

5A RUD

Martinelli Sara

entra prima e rimodula orario settimanale

5B RUD

Pini

in servizio 5C

5C RUD

Garioni

in servizio 2A

-Dell'Anna 2h sostegno in 5C

5D RUD

Rizzini

in servizio 3B

-Merigo 2h sostegno in 5D -Rivetti 2h * -Bosco (somministra ai DSA nelle cl. V) -Baiguera (sostituisce Martinelli in 4C) -Salvinelli 2h -Marchetti 2h

5B RUD

Pini

5C RUD

Garioni

5D RUD

Rizzini

in servizio 3B

-Moro (somministra ai nelle cl. V) -Gavazzoni 2h -Palamini sostegno 5C -Pedretti + doc. strum. 2h (attività già definite con DS) -Merigo 2h sostegno 5D

5A ROC

Orlando

rimodula orario settimanale

-Salvinelli (somministra ai DSA nelle cl. V)

5A ROC

Orlando

in servizio

5B ROC

Bettoni Ilaria

Bettoni Ilaria

in servizio

Martinelli Diletta

-Baiguera (sostegno 5A5B) -Conti 1h -Flordia (sostituisce Martinelli in 4A)

5B ROC

5C ROC

entra prima e rimodula orario settimanale in servizio 4A

5C ROC

Martinelli Diletta

in servizio 4C

-Conti 2h (sostegno 5A5B)

5A UR 5B UR

Bonetti

in servizio in 1C in servizio in 1B

-Benedetto 2h

5A UR 5B UR

Bonetti

in servizio C1C cambio orario in giornata

-suppl. Bertocchi 2h -Bettoni 2h -Patelli (sostegno 5A5B) -Benedetto (somministra ai DSA nelle cl. V)

Finazzi

entra prima e rimodula orario settimanale in servizio 2A

-suppl. Bertocchi (somministra ai DSA nelle cl. V) -Patelli (sostegno 5A5B)

Boi

‘*concordare con DS

La presenza di somministratori esterni crea delle ore libere per alcuni docenti di classe. Nel rispetto degli alunni, del lavoro del personale e per garantire le operazioni ordinate si precisa quanto segue:  I docenti delle classi impegnate nella prova potranno essere utilizzati per sostituire colleghi assenti o colleghi somministratori diversamente collaboreranno nelle operazioni organizzative delle prove stesse.  È consentito a docenti che abbiano un credito orario di effettuare in tali ore libere dei recuperi, o rimodulazione oraria (in questi casi lasciare dichiarazione scritta).  Ad alcuni docenti verrà chiesta esplicita collaborazione per le operazioni informatiche: scarico maschere, contenuti MP3 ed installazione delle stesse. \\SRVSEGRE\Archivio\CIRCOLARI INTERNE\CI 2017-2018\60-prove invalsi.doc


Prove per studenti in condizione di disabilità e con DSA Gli alunni in condizione di disabilità o con DSA hanno diritto ad una particolare modalità di somministrazione della prova. Su richiesta dei docenti, autorizzata dal dirigente, è consentito che gli studenti svolgano una o tutte le prove in un’aula distinta da quella utilizzata dai compagni. Solo nei casi valutati opportuni dal dirigente si potrà prevedere un tempo aggiuntivo per lo svolgimento delle prove. Chi intendesse adottare queste misure di personalizzazione è tenuto a rivolgersi al dirigente stesso. Qualora la condizione di disabilità non consenta l’esecuzione della prova standard neppure con gli ausilii compensativi, sarà cura degli insegnanti di sostegno prendere accordi con i docenti di classe e predisporre le prove personalizzate per gli alunni certificati. Per questi alunni la registrazione degli esiti non seguirà il percorso previsto per gli altri studenti. Per gli allievi disabili o con DSA nella prova di inglese è previsto il terzo ascolto. L’ascolto potrà essere individuale in audiocuffia o vicariato dal docente/assistente. Ogni compito (task) di ascolto verrà ripetuto tre volte. È pertanto importante essere certi che sul dispositivo individuale per la riproduzione dell’audio riservato a questa tipologia di allievi sia stata caricata la versione del sound file che prevede tre ascolti. Gli allievi disabili o con DSA sono dispensati dalla compilazione della parte relativa alle domande di background. NULLA di nuovo è previsto per alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES), in riferimento allo svantaggio socio-economico, linguistico e culturale per i quali è previsto venga sostenuta la prova. In sintesi possono essere esclusi dalla prova solo alunni H per i quali tale situazione sia già prevista nel PEI o DSA per i quali sia previsto nel PDP. Decisione della scuola: per quanto riguarda lo svantaggio linguistico escludiamo dalla prova gli alunni provenienti dall’estero e inseriti in 2^ o in 5^ nell’anno in corso. Ritiro plichi dopo la somministrazione Le prove dovranno essere ritirate, ordinate per classi e riposte negli armadi blindati e/o comunque in luogo sicuro. individuato dai referenti di plesso, a disposizione per la correzione. Dopo la correzione, i fascicoli delle prove resteranno presso le singole scuole a disposizione per controlli, mentre i tabulati Invalsi dovranno essere restituiti in segreteria o inviati via e-mail. Correzione In linea generale possiamo anticipare che i docenti di ambito provvederanno alla correzione delle domande a risposta aperta. I docenti della scuola provvederanno a riportare le risposte fornite dagli allievi sulla maschera elettronica. Le predette maschere saranno inviate all'INVALSI mediante upload sul sito dell'INVALSI stesso secondo un calendario variabile, comunque presumibilmente entro il 17/05/18 (per le classi non campione). Tutti i file delle maschere informatiche per l’inserimento delle risposte delle prove invalsi saranno inviati ai docenti delle classi 2^ e 5^ accompagnati dal manuale con le spiegazioni per l’inserimento dei dati. La compilazione delle schede risposta delle prove può essere fatta in tempi diversi, ma obbligatoriamente tutte le prove invalsi di una determinata classe devono essere inserite sul medesimo file che va consegnato in segreteria entro il 17 maggio. (data che potrebbe variare in seguito a nuove disposizioni INVALSI). PROCEDURA: 1) Salvare il file ZIP sul computer ed estrarre il file in loco e salvare file. Effettuato l’accesso, in “opzioni” attivare il contenuto. Inserire i dati richiesti. Vi ricordo che il codice meccanografico d’istituto è BSIC86100R. I codici di plesso sono:  Rudiano BSEE86101V  Roccafranca BSEE86102X  Urago BSEE861031 \\SRVSEGRE\Archivio\CIRCOLARI INTERNE\CI 2017-2018\60-prove invalsi.doc


2) Effettuato l’accesso alla maschere Prova di Italiano, Prova di Matematica e Prova di Inglese (sulla base delle prove effettuate) per inserire le risposte degli studenti è necessario: a. Specificare se l’alunno svolge la prova standard, non svolge la prova standard o assente b. Attraverso la tendina selezionare la domanda di prova presente in fondo alla pagina 2 di ogni fascicolo 3) Inserire il codice alfanumerico di sette caratteri presente nel riquadro di piè di pagina 2 di ogni fascicolo ( es. ITA02F1, ITA02F2, MAT05F1, MAT05F2, …) Nella maschera della prova per la quale si stanno inserendo le risposte è importantissimo controllare in alto a sinistra che il codice studente corrisponda a quello del fascicolo di cui si stanno inserendo i dati. 4) Dopo aver inserito tutte le risposte della prova fare clic sul pulsante in basso SALVA e premendo Sì al messaggio successivo è possibile inserire i dati di un nuovo studente; è possibile interrompere l’immissione dei dati premendo No e riprendere l’immissione riaprendo il file e riprendendo l’operazione dal punto 1) della procedura facendo attenzione a controllare il codice studente. 5) Una volta compilate tutte le schede risposta, salvare e inviare in segreteria. Materiale informativo Tutti i docenti sono invitati a consultare il sito dell’Invalsi all’indirizzo www.invalsi.it ; cliccare sul link “area prove” – “Rilevazioni nazionali”; cliccare “materiale informativo scuola primaria” nel menù di sinistra, link: https://invalsi-areaprove.cineca.it/index.php?get=static&pag=materiale_informativo_primaria A disposizione per eventuali dubbi. Cordialità Il Dirigente Scolastico Sibilia dott.ssa Letizia Elena

\\SRVSEGRE\Archivio\CIRCOLARI INTERNE\CI 2017-2018\60-prove invalsi.doc


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.