Irizar e-mobility_IT

Page 1

Soluzioni integrali di elettromobilitĂ per le cittĂ



Irizar Group Irizar è un gruppo imprenditoriale con una presenza internazionale che sviluppa la propria attività nei settori del trasporto passeggeri, dell’elettromobilità, dell’elettronica, dei motori e generatori elettrici, della connettività e dell’energia. Il gruppo è composto da sette società (Irizar, Irizar e-mobility, Alconza, Datik, Hispacold, Masats e Jema), che insieme possiedono 13 stabilimenti produttivi in Spagna, Marocco, Brasile, Messico e Sud Africa e un proprio centro di ricerca e sviluppo che ha come obiettivo la ricerca applicata e lo sviluppo tecnologico dei prodotti e dei sistemi del Gruppo stesso.

Irizar, S. Coop è la società madre del Gruppo e la sua sede centrale è situata nella città di Ormaiztegi (Guipúzcoa-Spagna), dove si trova anche Creatio, il Centro di Ricerca e Sviluppo del Gruppo. Fondato nel 1889, il Gruppo Irizar è oggi un gruppo solido, di cui fanno parte oltre 3500 persone e con un volume aggiunto di vendite superiore a 800 milioni di euro, diversificato dal punto di vista geografico e industriale e in continua crescita che scommette fortemente sul marchio, sulla tecnologia e sulla sostenibilità.


Tecnologia e innovazione L’innovazione e la conoscenza fornite dalle aziende del Gruppo sono i pilastri su cui Irizar promuove la mobilità nelle città, incoraggiando l’utilizzo dell’autobus come la migliore alternativa per il trasporto di massa delle persone negli ambienti urbani. La capacità tecnologica del Gruppo Irizar e la collaborazione con i migliori centri di ricerca consentono al gruppo di offrire prodotti di primo livello, servizi e soluzioni chiavi in mano, posizionandolo all’avanguardia tecnologica europea nell’elettromobilità. Irizar, produttore di pullman e autobus; Hispacold, produttore di impianti di climatizzazione; Jema Energy, specializzata in elettronica di potenza di fascia alta; Datik, società di tecnologia che offre soluzioni di trasporto

intelligenti; Masats, impresa che si occupa di sistemi di accessibilità e pmr; e Alconza dedicata a motori elettrici e generatori per il settore marino, generazione idraulica e industriale per applicazioni speciali e il centro di R+S Creatio hanno unito le loro forze per promuovere lo sviluppo di autobus urbani zero emissioni e i principali componenti e sistemi dei veicoli. Queste aziende, basate su tecnologia propria, integrale e indipendente, forniscono soluzioni in relazione a tutti quegli aspetti che intervengono nella concezione e nello sviluppo di prodotti e sistemi, nel rispetto di tutte le normative europee. Così, la gamma di prodotti zero emissioni e di soluzioni Irizar e-mobility si basa su una tecnologia di prima linea, affidabile,

sviluppata in Europa, con un design all’avanguardia che integra contributi tecnici all’avanguardia nel settore e sufficientemente testati e verificati dagli operatori urbani europei a partire dal 2014. Attualmente, il Gruppo Irizar partecipa attivamente a progetti europei di grande importanza per il futuro dell’elettrificazione delle città e del trasporto pubblico di passeggeri. Si tratta di progetti relativi alla guida autonoma, ai miglioramenti nei sistemi di stoccaggio dell’energia, all’efficienza energetica, alla standardizzazione dei sistemi di carica, alla connettività, al big data, all’intelligenza artificiale, ecc. che sono fondamentali nell’implementazione di un nuovo concetto di trasporto.



Irizar e-mobility: Primo impianto europeo di elettromobilitĂ


Alla guida della transizione del cambiamento Irizar e-mobility offre soluzioni integrali di elettromobilità per le città, sia nella produzione di veicoli 100% elettrici, zero emissioni, sia nella produzione e installazione dei principali sistemi infrastrutturali necessari per il carico, la trazione e lo stoccaggio di energia. Tutto ciò progettato e prodotto con tecnologia europea 100% del Gruppo e con la garanzia di qualità del servizio Irizar.

Tutto ciò con il chiaro obiettivo di fornire all’operatore un vantaggio aggiuntivo, nell’ottica di stabilire l’azienda come un unico interlocutore in tutte le fasi del progetto, tra le quali una consulenza dettagliata, un’assistenza completa ai veicoli e un servizio post vendita, manutenzione e riparazione (R&M) su misura.

La gamma di prodotti Irizar comprende autobus urbani di 10, 8 e 12 metri che circolano in diverse città europee dal 2014, autobus articolati di 15 metri e altri veicoli elettrici in servizio nelle città, wie der Irizar ie truck,tutti a emissioni zero.

Irizar vanta un nuovo stabilimento di produzione di 18.000 m2 progettato esclusivamente per l’elettromobilità. Uno stabilimento innovativo e all’avanguardia, aperto alla conoscenza e al talento, che genera ricchezza e occupazione.

Stabilimento a energia verde

Nella sua costruzione sono stati utilizzati elementi innovativi e soluzioni d’avanguardia, ponendo un’enfasi particolare su quei concetti che definiscono l’eco-sostenibilità. Comprende un sistema di riscaldamento per capannoni e acqua calda sanitaria che si ottiene sfruttando il vapore in eccesso proveniente da un’azienda situata sul terreno attiguo. Irizar genera la totalità dell’energia consumata da questa fabbrica, che la rende il primo stabilimento europeo a energia totalmente sostenibile.


For a better life Perché contribuire contribuire a costruire un mondo migliore Zero emissioni dirette

Eco design

Il Gruppo Irizar produce autobus elettrici che eliminano ogni anno tonnellate di emissioni nell’atmosfera.

L’azienda portando avanti costantemente la ricerca e sviluppando nuove tecnologie di produzione di autobus e nuovi materiali che consentano il posizionamento in prima linea nell’ecodesign nel settore con prodotti eco-sostenibili.

Riduzione emissioni sonore La tecnologia elettrica elimina il rumore del motore a combustione, ciò consente di ottenere un valore nullo (0dBA) di emissione sonora esterna per il viaggiatore in partenza e in fermata. In circolazione, la riduzione delle emissioni sonore del bus Irizar è del 20%

Ecoefficienza La progressione nell’ambito dell’efficienza energetica, nell’ottimizzazione del trattamento dei rifiuti e nella riduzione dell’impatto ambientale causato dalla attività e dalla produzione.

Stabilimento a energia verde

Eco innovazione

La totalità dell’energia consumata da questa fabbrica, che la rende il primo stabilimento di elettromobilità a energia totalmente sostenibile.

Monitorare continuamente i nostri progetti di innovazione con l’obiettivo di sostituire tecnologie e materiali con altri che rispettano l’ambiente e alleggerire il tutto per

ridurre i consumi e le emissioni di gas dannosi per l’atmosfera. Verso una EDP Irizar è la prima azienda a livello mondiale nel settore a intraprendere un progetto di Dichiarazione ambientale di prodotto che consentirà di disporre di dati sull’impatto nei confronti del riscaldamento globale e dello sfruttamento di risorse, sui consumi energetici di risorse fossili o rinnovabili, emissioni inquinanti e sulla produzione o contenuto di sostanze pericolose, ecc. L’impegno Promuoviamo un consumo energetico responsabile e incoraggiamo l’impegno di tutte le nostre persone in questi aspetti della sostenibilità ambientale, sociale ed economica.

Riciclabilità Nella produzione di autobus, è data la priorità alla smontabilità e alla riciclabilità dei componenti. Le percentuali di riciclabilità e recupero del veicolo sono superiori al 90% secondo la norma ISO 22628. Le batterie sono riciclabili al 99% secondo il progetto LIFE “RecLionBat” finanziato dalla Commissione Europea per sviluppare tecniche che consentano di riciclare questo tipo di batterie. Il bus ha una vita utile più lunga e minori esigenze di manutenzione. Gli inverter e gli altri elementi del sistema di trazione dell’ie bus hanno una durata pari o superiore a quella del bus, tranne nel caso in cui si tratti di un veicolo a combustione.




Soluzioni chiavi in mano A fianco del cliente dall’inizio alla fine Vengono fornite soluzioni chiavi in ​​mano completamente personalizzate, progettate e create per soddisfare le esigenze dei clienti.

La rete di assistenza è ancora in espansione ed è attualmente possibile trovare un’officina autorizzata Irizar in tutti i luoghi in cui operano i veicoli.

Oltre a condurre studi energetici sulle linee operative che quantifichino l’energia necessaria da stoccare a bordo dell’autobus per garantire un’autonomia ottimale e per progettare i mezzi e le infrastrutture necessari, vengono sviluppate anche stazioni di ricarica, coordinando le opere civili e offrendo inoltre sistemi di gestione delle flotte nel cloud e pacchetti di finanziamento.

Irizar e-mobility ha deciso di offrire un servizio post-vendita esclusivo e di qualità nelle città in cui sono presenti le soluzioni di elettromobilità, con pacchetti personalizzati di R+S, che verranno gestiti da tecnici esperti e persone assunte localmente, contribuendo così alla creazione di ricchezza e di occupazione locale.

Irizar lo fa per te Studio personalizzato delle linee di servizio dell’operatore (dati di sfruttamento, velocità, clima, orografia ..). Proposta sull’ottimizzazione dello svolgimento di servizi. Consigli sull’energia necessaria da stoccare a bordo, strategia di ottimizzazione. Consigli su parametri ottimali per quanto riguarda potenza, strategia di carica, tempi di ricarica, durata delle batterie. Opere civili. Implementazione e avvio del sistema. Ottimizzazione della gestione del fine vita. Monitoraggio e manutenzione completi. Aggiornamento dei sistemi incorporati per ottimizzare la vita utile di ciascun veicolo, migliorandone il valore degli attivi.


Sistemi e componenti Irizar L’abilità tecnologica del Gruppo Irizar e la collaborazione con i migliori centri di ricerca consentono di offrire prodotti e servizi di alto livello con tecnologia completamente europea.

Gestione e stoccaggio di energia Il sistema di batterie Irizar risponde a un concetto modulare, progettato per adattarsi alle esigenze di qualsiasi operatore. Un sistema solido e sicuro conforme alle più recenti normative europee: R100.v2, R10.v5 e UN38.3. Le batterie sono composte da differenti sostanze chimiche a seconda dell’uso che l’operatore andrà a farne. Irizar è quindi in grado di offrire una soluzione per ogni specifica esigenza.

Perché stoccare e utilizzare meglio l’energia significa scommettere sulla sostenibilità.

Sistema a trazione elettrica A differenza di altri progetti, condizionati da motori più standardizzati, Irizar e-mobility ha sviluppato il motore dei suoi veicoli con tecnologia personale creata in esclusiva per i suoi prodotti in modo che si adattino perfettamente alle loro esigenze. I gruppi motore sono prodotti da società appartenenti al Gruppo Irizar.

Sistemi di carica Irizar offre diverse opzioni di ricarica intelligente per rispondere ai differenti vincoli dei clienti, sia a livello di limitazione di potenza, sia a livello di spazio e restrizioni operative.

Sistema di climatizzazione Il sistema di climatizzazione elettrico è appositamente progettato per veicoli elettrici a zero emissioni.

Porte elettriche Anche le porte e le rampe, elettriche o manuali di cui sono

provvisti i veicoli, sono state create da società del Gruppo Irizar.

Sistema di assistenza al conducente Consente una comunicazione sicura con il conducente che lo aiuta ad essere più efficiente, migliorando sia il suo lavoro quotidiano che il servizio fornito ai passeggeri. Assiste il conducente nelle manovre di avvicinamento, negli arresti e negli inserimenti. Migliora inoltre i livelli di sicurezza e comfort e quelli legati alla puntualità.



Il conducente protagonista Irizar ha progettato il posto di guida privilegiando i concetti di ergonomia, comfort, funzionalità, sicurezza e servizio, rispettando i standard EBSF (sistema europeo di autobus per il futuro - progetto europeo gestito da UITP) e VDV. L’azienda ha preso in considerazione l’accesso ai controlli, la protezione contro le vibrazioni, le considerazioni acustiche e micro climatiche per facilitare la guida e ridurre l’affaticamento del conducente. Il suo abitacolo è dotato di un sistema di climatizzazione indipendente a emissioni zero, con funzioni di freddo (3,5 kW) e di calore (8 kW).

Inoltre si è voluta garantire la sicurezza, offrendo una visione senza ostacoli dell’ambiente circostante grazie ad un design ottimizzato della cabina, con un accesso comodo ed ergonomico e con una distribuzione e soluzioni modulari (porta della cabina con finestra di sicurezza o cabina chiusa). Nella progettazione dei sedili, sono state tenuto in considerazione le diverse morfologie dei conducenti. Irizar offre una vasta gamma di possibilità di personalizzazione integrando tecnologie all’avanguardia che assistono il conducente in tempo reale con l’obiettivo di ridurre il consumo di energia del veicolo e aumentarne l’ autonomia.


Avanti in autonomia Sui mercati europei, con una sola carica di tre ore, i modelli di autobus Irizar 10, 12 e 18 metri offrono un’autonomia di 200-220 km ad una velocità media di 15-17 km/h, garantendo da 14 a 16 ore di guida nel traffico urbano, urbano e interurbano intenso. Con una potenza nominale di 180 kW, l’energia immagazzinata nel veicolo è di 280- 350 kWh. Per i restanti veicoli, Irizar effettua studi energetici sulle linee dell’operatore con cui viene stabilita l’energia necessaria da stoccare sul bus al fine di garantire la massima autonomia possibile. L’azienda dispone anche di sistemi di stoccaggio in grado di identificare e gestire in modo

efficiente i flussi e i picchi di energia per garantire livelli ottimali di autonomia. Irizar offre inoltre sistemi di carica rapida mediante pantografo durante il percorso per garantire l’utilizzo del mezzo durante tutto il giorno. In fine è possibile dotare i veicoli di sistemi di assistenza alla guida che contribuiscono a ridurre il consumo di energia del veicolo e aumentarne quindi l’autonomia. Le unità attualmente in circolazione, così come le varie prove che vengono effettuate dagli operatori e dai responsabili del trasporto urbano in varie città europee, confermano questi livelli di autonomia.


Una gamma di autobus tra cui scegliere Zero emissioni e silenziosi


Irizar ie bus Autonomia ed efficienza verificate L’Irizar ie bus è un autobus che integra la tecnologia 100% elettrica zero emissioni e offre una soluzione di mobilità urbana sostenibile ed eco-efficiente, rispondendo alle esigenze di trasporto attuali e future del trasporto cittadino. È progettato per ottenere la massima efficienza energetica e autonomia del veicolo possibile e una gestione ottimale del fine vita dello stesso. Gli argomenti che supportano questo modello di autobus, parlano di un prodotto totalmente sicuro, affidabile, redditizio, con una autonomia, efficienza e affidabilità comprovate.

Questo modello di autobus che circola oggi a pieno regime in diverse città europee è disponibile nelle versioni da 10.8, 12, 15 e 18 metri; tutti veicoli con motorizzazione 100% elettrica zero emissioni.

mia compresa tra 200 e 220 km a una velocità media di 15-17 km/h, garantendo tra le 14 e le 16 ore di guida in condizioni di traffico intenso urbano e interurbano e differenti condizioni climatiche.

L’Irizar ie bus è un veicolo di alta tecnologia, sviluppato integralmente dal Gruppo Irizar per quanto riguarda i sistemi di carica, trazione e stoccaggio di energia, che gli consente di offrire agli operatori un servizio di manutenzione integrale per l’intera vita utile del veicolo.

L’autobus dispone di un sistema di archiviazione in grado di identificare e gestire in modo efficiente i flussi e i picchi di energia.

Con una singola carica di 3-4 ore, l’Irizar ie bus offre un’autono-

L’Irizar ie bus (10 e 12 m) è il primo autobus urbano elettrico sul mercato conforme alle normative antiribaltamento R / 66.01.


L’Irizar ie tram Un tram su strada L’Irizar ie tram è un autobus 100% elettrico zero emissioni con caratteristiche estetiche del tram che unisce la grande portata, la facilità di accesso e di spostamento interno di un tram alla flessibilità di un autobus urbano. Questo modello è disponibile in versioni da 12 a 18 metri, con una capacità massima di 155 persone e con la possibilità di carica notturna o mediante pantografo. Il linguaggio estetico minimalista che definisce il design dell’Irizar ie tram risponde ad aspetti funzionali concreti, consentendo un’identità e un’immagine facilmente riconoscibili dagli utenti.

L’accessibilità, la sicurezza, il flusso interno e il comfort dei passeggeri ispirano l’architettura degli interni, dando vita a un interno luminoso, confortevole, spazioso, piacevole e sicuro. Nella zona di interscambio è stato progettato un sistema con inclinazioni laterali molto basse per ottenere uno spazio aperto verso l’abitacolo posteriore. Il sistema evita la separazione dei due abitacoli, è translucido e dispone di illuminazione LED. Le porte scorrevoli, fino a un totale di 8, il pavimento totalmente ribassato, la disposizione dei sedili, il design del posto di

guida e la distribuzione interna con grandi corridoi di passaggio facilitano un accesso comodo e senza sforzi. La segnalazione dei posti riservati alle sedie a rotelle e/o passeggini, la segnalazione sonora della richiesta di fermata o l’installazione di dispositivi per la convalida del biglietto favoriscono, inoltre, un afflusso ordinato dei passeggeri. Per quanto concerne l’intrattenimento, Irizar consente l’installazione di una vasta gamma di soluzioni: caricabatterie USB, Wi-Fi, pulsanti braille, portabagagli, informazioni per i

passeggeri, ecc.

pannelli

interni,

ll design innovativo e ispiratore dell’Irizar ie tram rompe con i codici del trasporto classico ed è chiamato a migliorare l’aspetto cittadino e a riflettere la diversità culturale delle città. Sono stati curati anche i più piccoli dettagli per ottenere le caratteristiche estetiche di tram, ad esempio i coprimozzi, gli specchietti retrovisori, che sono stati sostituiti da telecamere che proiettano le loro immagini su due schermi situati all’interno del veicolo su ciascun lato del guidatore.




L’interno La ricerca di uno spazio unico Irizar ha progettato l’interno dell’abitacolo tenendo in considerazione il comportamento e l’interazione dei passeggeri con il veicolo urbano, nonché i diversi stili di vita e le tendenze future. La disposizione dei sedili, il loro elevato livello di comfort e l’integrazione di elementi essenziali di comfort e sicurezza, permettono di avvicinarsici all’idea di coesione sociale.

Un pensiero a tutto e a tutti • Un’atmosfera priva di emissioni acustiche.

• Circolazione fluida all’interno del veicolo.

• Un veicolo silenzioso con un basso livello di emissione sonora.

• Funzione “inginocchiamento o kneeling”, compresa tra 250270 mm, che consente un accesso al bus comodo e senza sforzi.

• Un ambiente luminoso e spazioso. • Porte elettriche scorrevoli per agevolare lo scambio dei passeggeri con una riduzione del tempo di arresto in fermata. • Un veicolo accessibile a tutti: posti per sedie a rotelle e passeggini.

• Ampia gamma di soluzioni per l’intrattenimento: prese USB, WiFi, pulsanti in Braille, portabagagli, informazioni per il passeggero, pannelli interni, ecc.


Gestione e stoccaggio di energia Irizar Produzione propria di batterie Le nostre soluzioni di gestione e stoccaggio di energia, sviluppate e prodotte nei nostri stabilimenti di Aduna (Guipuzcoa), vengono concepite per coprire le necessità del mercato europeo attuale e apportare la soluzione migliore per ogni richiesta dell’operatore. Offriamo differenti soluzioni modulari, basate sulla tecnologia Litio-Ion: • Carica lenta (Energy Pack): Pensato affinché il veicolo possa circolare per un numero massimo di chilometri possibile e completare il proprio lavoro quotidiano con una sola

carica. Il suo design ci consente di cercare un equilibrio tra autonomia e numero di persone. • Carica rapida (Nano Pack): Il binomio perfetto tra autonomia e potenza di carica. Ideale per operazioni miste dove il veicolo dispone di un’autonomia sufficiente per operare nelle ore di punta. La carica può essere lenta o rapida. • Carica ultra-rapida (Power Pack): La soluzione per un utilizzo 24/7 con cariche fino a 600kW. I nostri packs di batterie Irizar sono modulari e provvi-

sti di sistemi di refrigerazione liquidi che consentono un’ottimizzazione della durata utile delle batterie e la possibilità per i veicoli di operare in condizioni climatiche estreme. Rispettano i più recenti regolamenti europei in materia di sicurezza elettrica, termica e meccanica: R100.v2, R10.v5 e UN38.3

Studiamo con il cliente le sue necessità per offrirgli la soluzione migliore tra la gamma dei nostri differenti pack. Il nostro pack di batterie è altamente riciclabile. Garantiamo mediante un processo controllato il trattamento di tutti i suoi componenti e valutiamo la possibilità di utilizzo in altre tipologie di applicazioni.

Carica lenta (Energy Pack)

Carica rapida (Nano Pack)

Carica ultra-rapida (Power Pack)

Energia stoccata

280 – 525 kWh

185 – 260 kWh

90 - 150 kWh

Rango por carga

220 – 250 km

100 - 120 km

50 – 60 km

*Per veicoli che percorrono circa 65.000km/anno




Sistemi di carica Irizar Diverse opzioni di ricarica intelligente per rispondere ai differenti vincoli dei clienti, sia a livello di limitazione di potenza, sia a livello di restrizioni di spazio e operative.

Carica a pantografo Raccomandato per un operazione 24/7. I carichi vengono effettuati durante il viaggio, così come nel garage. Le stazioni di carica sono situate in punti strategici delle città, alla fine o all’inizio di ogni linea, per caricare o rifornire più autobus o linee. Questo caricabatterie è un sistema di conversione dell’energia che proviene da una rete

trifase - potenza nominale da 600 kW ed è stato approvato da ENEDIS, società francese che gestisce la rete elettrica statale. Irizar è il primo produttore di sistemi a ottenere questa convalida.

una volta collegata al caricabatterie e posizionata in una struttura o in un palo adattato. Quando il bus necessita la ricarica delle batterie, il braccio del pantografo si estende e stabilisce le connessioni necessarie.

Consente di caricare il veicolo in pochi minuti connettendo (modalità automatica o modalità manuale) il caricabatterie alle batterie del bus. Si tratta di un meccanismo articolato installato sul tetto del bus e di

Il suo design moderno e minimalista offre un’agevole integrazione nel paesaggio urbano.


Pantografo nei depositi Con questa soluzione, Irizar offre la possibilità di un’automazione completa della carica lenta in deposito attraverso la messa in servizio di strutture con volte a contatto installate sopra i parcheggi, sostituendo la soluzione di presa di corrente attraverso la connessione manuale da parte di un operatore. L’automazione del contatto tra la volta e il pantografo dell’autobus parcheggiato consente la carica istantanea. Questa alternativa riduce la presenza di cavi nel terreno e migliora quindi la sicurezza degli operatori.

Carica in deposito È il sistema di carica più semplice e tradizionale, in cui

l’operatore collega il caricabatterie con un manicotto combo 2 al bus o mediante un pantografo. Consente la carica lenta dei veicoli ed è disponibile nelle versioni da 50kW e 150 kW sia nei modelli indoor che outdoor. I caricatori rispettano le normative IEC61851-1, -23 e -24, oltre agli standard di interoperabilità ISO15118 e DIN7012 e hanno possibilità di essere monitorati mediante cloud remoto e di inviare alert via email o sms. La comunicazione con l’operatore avviene mediante MODBUS TCP o protocollo OCPP 1.6. I caricatori integrano la funzione di smartcharging, che consente di definire la pianificazione di veicoli e garantire la carica della flotta con la minore potenza possibile.

Sistemi di carica intelligente È un centro di controllo che gestisce in modo efficiente tutte le condizioni e/o restrizioni di carica nel garage. Identifica le diverse esigenze di carica di ciascun autobus per ottimizzare la potenza totale richiesta. Centralizza e registra tutti i dati dei caricabatterie e dei bus collegati; visualizza la flotta di veicoli e le condizioni dio carica; minimizza la potenza elettrica della rete, dividendo la potenza disponibile tra i diversi veicoli; limita la potenza di carica alla potenza massima stabilita dal cliente, configura le diverse tabelle tariffarie dell’elettricità per dare la priorità alle ricariche in fasce orarie meno costose; centralizza le informazioni del sistema di

telediagnosi; controlla la procedura di ricarica di tutti i veicoli collegati. Il sistema di carica intelligente emette report quotidiani di carica e consente il monitoraggio da remoto del processo di carica mediante iPanel.

Interoperabilità Le soluzioni di carica del Gruppo Irizar sono interoperabili in accordo con le normative ISO 15118, DIN70121, OCPP 1.6 CE mark, EMC. 61000-6-2, 610006-4, IEC 61851, IEC 61000.



Distribuzione e dati tecnici Irizar ie bus 10,8m 25

21

17

13

09

06

03

26

22

18

14

10

07

04

23

19

15

11

24

20

16

12

08

05

01

27 28

Nº di porte Zona sedia a rotelle Nº di sedili Nº di persone in piedi* Nº totale di passeggeri: Massimo

02

2 1 28 35 76

Dimensioni Lunghezza (assi) Altezza massima Larghezza Passo Sporgenza ant. / post. Altezza interna Altezza del pavimento Angolo attacco Angolo di uscita Altezza dello scalino: • Porta 1 • Porta 2 Larghezza porte: • Porta 1 • Porta 2

10.850 mm (2 assi) 3.209 mm 2.550 mm 4.645 mm 2.805 mm / 3.405 mm 2.400 mm 340 mm 6,5º 7º 250 mm (320 mm senza kneeling) 270 mm (340 mm senza kneeling) 1.100 mm 1.200 mm

Propulsione Produttore Irizar Group Tipo Sincrono Potenza nominale 180 kW Coppia nominale 1.500 Nm Capacità di trazione incluso con pendenze massime di circa il18% Sistema di stoccaggio di energia* Tecnologia batterie Carica lenta: • Energia stoccata max. • Potenza di carica • Tempo di ricarica Carica rapida: • Energia stoccata max. • Potenza di carica • Tempo di carica Carica ultraveloce: • Energia stoccata max. • Potenza di carica • Tempo di ricarica

Ion-Litio 350 kWh (in funzione delle necessità del cliente) 100 kW 3-4 h 185 kWh 450 kW (pantografo) – 150 kW (Combo 2) 5 min (pantografo) – 2h (Combo 2) 90 kWh (in funzione delle necessità del cliente) 450 kW 5 min (pantografo)

* Questi dati possono variare a seconda della legislazione di ciascun paese. **Nº di persone in piedi - Dato variabile in base alla MMA di ogni paese e al numero e tipo di batterie presenti sull’autobus.


Sistema di climatizzazione Conducente - Sistema di climatizzazione Hispacold zero emissioni Passeggeri - Sistema di climatizzazione Hispacold zero emissioni Zona passeggeri e accessibilità N° mass. di passeggeri ** Low floor Una zona per sedie a rotelle Quattro posti a sedere per PMR Rampa elettrica per disabili Due porte doppie Possibilità di montare sedili a sbalzo nella zona anteriore

(freddo: 3,5 kW, calore: 13 kW) (freddo: 28 kW, calore: 32 kW

76

Sicurezza e normative Zona conducente secondo ISO16121, VDV234 y EBSF Creepage function: assistenza in salita Hillholder function: mantiene l’autobus fermo per alcuni secondi quando è in salita onde evitare che retroceda Compatibilità elettromagnetica regolamento 10R EcoAssist: assistenza alla guida efficiente Eco-mode: gestione intelligente del clima dopo lo spegnimento del veicolo In linea con quanto previsto dal regolamento 118R sulla resistenza al fuoco Pesi Peso massimo sull’asse anteriore: Peso massimo sull’asse posteriore:

7.500 Kg 12.600 Kg

Altri Struttura laterale e del tetto in alluminio Grate / pavimento: acciaio inox Frontale diviso in cinque parti per una sostituzione semplice ed economica dei rivestimenti esterni Isolamento acustico di tetto e fiancate Diametro di rotazione 18.600 mm Illuminazione LED interna ed esterna Lunotto doppio Materiali antiscritte

Per maggiori possibilità di distribuzione, chiedere informazioni.


Distribuzione e dati tecnici Irizar ie bus 12m 25

21

17

13

09

07

03

26

22

18

14

10

08

04

23

19

15

11

05

24

20

16

12

06

02

26

22

18

14

10

03

01

27

23

19

15

11

04

24

20

16

12

25

21

17

13

01

27 28

28 29

09

07

05

08

06

02

A B Nº di porte 2 2 Zona sedia a rotelle 2 1 Nº di sedili 28 29 Nº totale di passeggeri: Massimo 76 76

Dimensioni Lunghezza ie bus Altezza massima Larghezza Passo Sporgenza ant. / post. Altezza interna Altezza del pavimento Angolo attacco Angolo di uscita Altezza dello scalino: • Porta 1 • Porte 2 e 3 Larghezza porte ie bus: • Porta 1 • Porta 2 • Porta 3

11.980 mm (2 assi) 3.209 mm 2.550 mm 5.770 mm 2.805 mm / 3.405 mm 2.400 mm 340 mm 6,5º 7º 250 mm (320 mm senza kneeling) 270 mm (340 mm senza kneeling) 1.100 mm 1.200 mm 1.050 mm

Propulsione Produttore Irizar Group Tipo Sincrono Potenza nominale 180 kW Coppia nominale 1.500 Nm Capacità di trazione incluso con pendenze massime di circa il18% 37

33

29

25

21

19

17

15

13

09

05

01

38

34

30

26

22

20

18

16

14

10

06

02

39 40

35

31

27

23

11

07

03

36

32

28

24

12

08

04

Nº di porte Zona sedia a rotelle Nº di sedili Nº di persone in piedi*

2 1 40 25

Sistema di stoccaggio di energia* Tecnologia batterie Carica lenta: • Energia stoccata max. • Potenza di carica • Tempo di ricarica Carica rapida: • Energia stoccata max. • Potenza di carica • Tempo di carica Carica ultraveloce: • Energia stoccata max. • Potenza di carica • Tempo di ricarica

Ion-Litio 350 kWh (in funzione delle necessità del cliente) 100 kW 3-4 h 185 kWh 450 kW (pantografo) – 150 kW (Combo 2) 5 min (pantografo) – 2h (Combo 2) 90 kWh (in funzione delle necessità del cliente) 450 kW 5 min (pantografo)

* Questi dati possono variare a seconda della legislazione di ciascun paese. **Nº di persone in piedi - Dato variabile in base alla MMA di ogni paese e al numero e tipo di batterie presenti sull’autobus.


Sistema di climatizzazione Conducente - Sistema di climatizzazione Hispacold Zero Emissioni Passeggeri - Sistema di climatizzazione Hispacold Zero Emissioni Zona passeggeri e accessibilità N° mass. di passeggeri** Low – floor Una o due zone per sedie e rotelle Quattro posti a sedere per PMR Rampa elettrica per disabili Da due a tre porte doppie Possibilità di montare sedili a sbalzo nella zona anteriore

(freddo: 3,5 kW, calore: 13 kW) (freddo: 35 kW, calore: 32 kW)

76

Sicurezza e legislazione Zona conducente secondo ISO16121, VDV234 y EBSF Creepage function: assistenza in salita Hillholder function: mantiene l’autobus fermo per alcuni secondi quando è in salita onde evitare che retroceda Compatibilità elettromagnetica regolamento 10R EcoAssist: assistenza alla guida efficiente Eco-mode: gestione intelligente del clima dopo lo spegnimento del veicolo In linea con quanto previsto dal regolamento 118R sulla resistenza al fuoco Pesi Peso massimo sull’asse anteriore Peso massimo sull’asse posteriore

7.500 Kg 12.600 Kg

Altri Struttura laterale e del tetto in alluminio Grate / pavimento Acciaio inox Frontale diviso in cinque parti per una sostituzione semplice ed economica dei rivestimenti esterni Isolamento acustico di tetto e fiancate Diametro di rotazione 20.870 mm Illuminazione LED interna ed esterna Lunotto doppio Materiali antiscritte

Per maggiori possibilità di distribuzione, chiedere informazioni.

27

25

23

19

15

11

07

28

26

24

20

16

12

08

01

29 30

21

17

13

09

05

03

22

18

14

10

06

04

02

01

27

25

23

19

15

11

07

05

03

28

26

24

20

16

12

08

06

04

29 30

21

17

13

09

22

18

14

10

02

A B Nº di porte 3 3 Zona sedia a rotelle 2 2 Nº di sedili 30 30 Nº totale di passeggeri: Massimo 76 76


Distribuzione e dati tecnici Irizar ie tram 12m 25 24 23 26

19

15

11

07

02

20

16

12

08

03

21

17

13

09

05

22

18

14

10

06

01

27 28

19

04

17

15

11

07

05

03

01

18

16

12

08

06

04

02

13

09

14

10

20 21

Nº di porte Zona sedia a rotelle Nº di sedili Nº di persone in piedi* Nº totale di passeggeri: Massimo

A 3 1 28 68 97

B 3 3 21 75 99

Dimensioni Lunghezza ie tram Altezza massima Larghezza Passo Sporgenza ant. / post. Altezza interna Altezza del pavimento Angolo attacco Angolo di uscita Altezza dello scalino: • Porta 1 • Porta 2 e 3 Larghezza porte ie tram: • Porta 1 • Porta2 • Porta 3

12.165 mm (2 assi) 3.400 mm 2.550 mm 5.955 mm 2.805 mm / 3.405 mm 2.400 mm 320 mm 7,5º 7,5º 250 mm (320 mm senza kneeling) 270 mm (340 mm senza kneeling) 800 mm 1.200 mm 1.100 mm

Propulsione Produttore Irizar Group Tipo Sincrono Potenza nominale 180 kW Coppia nominale 1.500 Nm Capacità di trazione incluso con pendenze massime di circa il18% Sistema di stoccaggio di energia* Tecnologia batterie Carica lenta: • Energia stoccata max. • Potenza di carica • Tempo di ricarica Carica rapida: • Energia stoccata max. • Potenza di carica • Tempo di carica Carica ultraveloce: • Energia stoccata max. • Potenza di carica • Tempo di ricarica

Ion-Litio 350 kWh (in funzione delle necessità del cliente) 100 kW 3-4 h 185 kWh 450 kW (pantografo) – 150 kW (Combo 2) 5 min (pantografo) – 2h (Combo 2) 90 kWh (in funzione delle necessità del cliente) 450 kW 5 min (pantografo)

* Questi dati possono variare a seconda della legislazione di ciascun paese. **Nº di persone in piedi - Dato variabile in base alla MMA di ogni paese e al numero e tipo di batterie presenti sull’autobus.


Sistema di climatizzazione Conducente - Sistema di climatizzazione Hispacold Zero Emissioni Passeggeri - Sistema di climatizzazione Hispacold Zero Emissioni Zona passeggeri e accessibilità N° mass. di passeggeri** Low – floor Una o due zone per sedie e rotelle Quattro posti a sedere per PMR Rampa elettrica per disabili Da due a tre porte doppie Possibilità di montare sedili a sbalzo nella zona anteriore

(freddo: 3,5 kW, calore: 13 kW) (freddo: 28 kW, calore: 32 kW)

100

Sicurezza e legislazione Zona conducente secondo ISO16121, VDV234 y EBSF Creepage function: assistenza in salita Hillholder function: mantiene l’autobus fermo per alcuni secondi quando è in salita onde evitare che retroceda Compatibilità elettromagnetica regolamento 10R EcoAssist: assistenza alla guida efficiente Eco-mode: gestione intelligente del clima dopo lo spegnimento del veicolo In linea con quanto previsto dal regolamento 118R sulla resistenza al fuoco Pesi Peso massimo sull’asse anteriore Peso massimo sull’asse posteriore

7.500 Kg 13.000 Kg

Altri Struttura laterale e del tetto in alluminio Grate / pavimento Acciaio inox Frontale diviso in cinque parti per una sostituzione semplice ed economica dei rivestimenti esterni Isolamento acustico di tetto e fiancate Diametro di rotazione 20.870 mm Illuminazione LED interna ed esterna Lunotto doppio Materiali antiscritte

Per maggiori possibilità di distribuzione, chiedere informazioni.


Distribuzione e dati tecnici Irizar ie bus 15m 57

53

49

45

41

37

33

29

25

23

21

19

17

13

09

05

01

58

54

50

46

42

38

34

30

26

24

22

20

18

14

10

06

02

55

51

47

43

39

35

31

27

15

11

07

03

56

52

48

44

40

36

32

28

16

12

08

04

53

49

45

41

37

33

29

25

21

17

13

09

05

01

54

50

46

42

38

34

30

26

22

18

14

10

06

02

51

47

43

39

35

31

27

23

19

15

11

07

03

52

48

44

40

36

32

28

24

20

16

12

08

04

59 60

55 56

Nº di porte Zona sedia a rotelle Nº di sedili Nº di persone in piedi*

A 2 1 60 45

B 2 1 56 49

Dimensioni Lunghezza ie bus Altezza massima Larghezza Passo 1 Passo 2 Sporgenza ant. / post. Altezza interna Altezza del pavimento Angolo attacco Angolo di uscita Altezza dello scalino: • Porta 1 • Porta 2 Larghezza porte ie bus: • Opzione1: Porta 1 doppia: • Opzione 2: Porta 1 singola: • Porta 2 doppia:

14.980 mm (3 assi) 3.300 mm 2.550 mm 7.115 mm 1.655 mm 2.805 mm / 3.405 mm 2.400 mm 340 mm 7,5º 7,5º 250 mm (320 mm senza kneeling) 250 mm (320 mm senza kneeling) 1.100 mm 800 mm 1.200 mm

Propulsione Produttore Irizar Group Tipo Sincrono Potenza nominale 235 kW Coppia nominale 2.300 Nm Capacità di trazione incluso con pendenze massime di circa il18% Sistema di stoccaggio di energia* Tecnologia batterie Carica lenta: • Energia stoccata max. • Potenza di carica • Tempo di ricarica Carica rapida: • Energia stoccata max. • Potenza di carica • Tempo di carica Carica ultraveloce: • Energia stoccata max. • Potenza di carica • Tempo di ricarica

Ion-Litio 525 kWh (in funzione delle necessità del cliente) 150 kW 4 ore 260 kWh 500 kW (pantografo) – 200 kW (Combo 2) 5 min (pantografo) – 2h (Combo 2) 150 kWh (in funzione delle necessità del cliente) 600 kW 5 min (pantografo)

* Questi dati possono variare a seconda della legislazione di ciascun paese. **Nº di persone in piedi - Dato variabile in base alla MMA di ogni paese e al numero e tipo di batterie presenti sull’autobus.


Sistema di climatizzazione Conducente - Sistema di climatizzazione Hispacold Zero Emissioni Passeggeri - Sistema di climatizzazione Hispacold Zero Emissioni Zona passeggeri e accessibilità N° mass. di passeggeri** Low – floor Low –entry Una o due zone per sedie e rotelle Quattro posti a sedere per PMR Rampa elettrica per disabili Da due a tre porte doppie Possibilità di montare sedili a sbalzo nella zona anteriore

(freddo: 3,5 kW, calore: 13 kW) (freddo: 49 kW, calore: 55 kW)

105

Sicurezza e legislazione Zona conducente secondo ISO16121, VDV234 y EBSF Creepage function: assistenza in salita Hillholder function: mantiene l’autobus fermo per alcuni secondi quando è in salita onde evitare che retroceda Compatibilità elettromagnetica regolamento 10R EcoAssist: assistenza alla guida efficiente Eco-mode: gestione intelligente del clima dopo lo spegnimento del veicolo In linea con quanto previsto dal regolamento 118R sulla resistenza al fuoco Pesi Peso massimo sull’asse anteriore Peso massimo sull’asse posteriore

7.500 Kg 19.000 Kg

Altri Struttura laterale e del tetto in alluminio Grate / pavimento Acciaio inox Frontale diviso in cinque parti per una sostituzione semplice ed economica dei rivestimenti esterni Isolamento acustico di tetto e fiancate Diametro di rotazione 24.200 mm Illuminazione LED interna ed esterna Lunotto doppio Materiali antiscritte

Per maggiori possibilità di distribuzione, chiedere informazioni.

45

43

41

37

33

29

25

21

17

13

09

05

01

44

42

38

34

30

26

22

18

14

10

06

02

39

35

31

27

23

19

15

11

07

03

40

36

32

28

24

20

16

12

08

04

46 47

Nº di porte Zona sedia a rotelle Nº di sedili Nº di persone in piedi*

3 1 47 58


Distribuzione e dati tecnici Irizar ie bus 18m 30

28

26

22

18

10

06

29

27

23

19

16

14

11

07

04

24

20

12

08

25

21

17

15

13

09

05

02

01

31 32

37

03

35

33

29

25

22

18

14

10

05

02

36

34

30

26

23

19

15

11

06

03

31

27

16

12

32

28

17

13

38 39

24 21 20

09

08

07

04

A B Nº di porte 4 4 Zona sedia a rotelle 3 2 Nº di sedili 32 39 Nº di persone in piedi* 119 116

01

Dimensioni Lunghezza (assi) Altezza massima Larghezza Passo 1 Passo 2 Sporgenza ant. / post. Altezza interna Altezza del pavimento Angolo attacco Angolo di uscita Altezza dello scalino: • Porta 1,2,3 • Porte 4,5 Larghezza porte ie bus: • Porte 1,5 • Porte 2,3,4

18.730 mm (3 assi) 3.300 mm 2.550 mm 5.980 mm 6.540 mm 2.805 mm / 3.405 mm 2.400 mm 350 mm 7,5º 7,5º 250 mm (320 mm senza kneeling) 270 mm (340 mm senza kneeling) 1.100 mm 1.200mm

Propulsione Produttore Irizar Group Tipo Sincrono Potenza nominale 235 kW Coppia nominale 2.300 Nm Capacità di trazione incluso con pendenze massime di circa il18% Sistema di stoccaggio di energia* Tecnologia batterie Carica lenta: • Energia stoccata max. • Potenza di carica • Tempo di ricarica Carica rapida: • Energia stoccata max. • Potenza di carica • Tempo di carica Carica ultraveloce: • Energia stoccata max. • Potenza di carica • Tempo di ricarica

Ion-Litio 525 kWh (in funzione delle necessità del cliente) 150 kW 4 ore 260 kWh 500 kW (pantografo) – 200 kW (Combo 2) 5 min (pantografo) – 2h (Combo 2) 150 kWh (in funzione delle necessità del cliente) 600 kW 5 min (pantografo)

* Questi dati possono variare a seconda della legislazione di ciascun paese. **Nº di persone in piedi - Dato variabile in base alla MMA di ogni paese e al numero e tipo di batterie presenti sull’autobus.


Sistema di climatizzazione Conducente - Sistema di climatizzazione Hispacold Zero Emissioni Passeggeri - Sistema di climatizzazione Hispacold Zero Emissioni

(freddo: 3,5 kW, calore: 13 kW) (freddo: 49 kW, calore: 55 kW)

Zona passeggeri e accessibilità N° mass. di passeggeri** 155 Low – floor Una o due zone per sedie e rotelle/passeggino Quattro posti a sedere per PMR Fino a otto porte disponibili (singole o doppie) Rampa elettrica per disabili Possibilità di montare sedili a sbalzo nella zona anteriore e dopo lo snodo Sicurezza e legislazione Zona conducente secondo ISO16121, VDV234 y EBSF Creepage function: assistenza in salita Hillholder function: mantiene l’autobus fermo per alcuni secondi quando è in salita onde evitare che retroceda Compatibilità elettromagnetica regolamento 10R EcoAssist: assistenza alla guida efficiente Eco-mode: gestione intelligente del clima dopo lo spegnimento del veicolo In linea con quanto previsto dal regolamento 118R sulla resistenza al fuoco Pesi Peso massimo sull’asse anteriore Peso massimo sull’asse 2 Peso massimo sull’asse 3

7.500 Kg 10.000 Kg 13.000 Kg

Altri Struttura laterale e del tetto in alluminio Grate / pavimento Acciaio inox Frontale diviso in cinque parti per una sostituzione semplice ed economica dei rivestimenti esterni Isolamento acustico di tetto e fiancate Diametro di rotazione 23.700 mm Illuminazione LED interna ed esterna Lunotto doppio Materiali antiscritte

Per maggiori possibilità di distribuzione, chiedere informazioni.

49

47

43

39

35

33

31

27

23

19

15

13

11

07

03

01

50

48

44

40

36

34

32

28

24

20

16

14

12

08

04

02

45

41

37

29

25

21

17

09

05

46

42

38

30

26

22

18

10

06

51 52

Nº di porte Zona sedia a rotelle Nº di sedili Nº di persone in piedi*

3 2 52 48


Distribuzione e dati tecnici Irizar ie tram 18m 30

28

26

22

18

10

06

29

27

23

19

16

14

11

07

04

24

20

12

08

25

21

17

15

13

09

05

02

01

31 32

37

03

35

33

29

25

22

18

14

10

05

02

36

34

30

26

23

19

15

11

06

03

31

27

16

12

32

28

17

13

38 39

24 21 20

09

08

07

04

A B Nº di porte 4 4 Zona sedia a rotelle 3 2 Nº di sedili 32 39 Nº di persone in piedi* 119 116

01

Dimensioni Lunghezza (assi) Altezza massima Larghezza Passo 1 Passo 2 Sporgenza ant. / post Altezza interna Altezza del pavimento Angolo attacco Angolo di uscita Altezza dello scalino: • Porta 1,2,3 • Porte 4,5 Larghezza porte ie tram: • Porta 1 • Porte 2,3,5 • Porta 4

18.730 mm (3 assi) 3.400 mm 2.550 mm 5.980 mm 6.540 mm 2.805 mm / 3.405 mm 2.400 mm 350 mm 7,5º 7,5º 250 mm (320 mm senza kneeling) 270 mm (340 mm senza kneeling) 800 mm 1.200 mm 1.000 mm

Propulsione Produttore Irizar Group Tipo Sincrono Potenza nominale 235 kW Coppia nominale 2.300 Nm Capacità di trazione incluso con pendenze massime di circa il18% Sistema di stoccaggio di energia* Tecnologia batterie Carica lenta: • Energia stoccata max. • Potenza di carica • Tempo di ricarica Carica rapida: • Energia stoccata max. • Potenza di carica • Tempo di carica Carica ultraveloce: • Energia stoccata max. • Potenza di carica • Tempo di ricarica

Ion-Litio 525 kWh (in funzione delle necessità del cliente) 150 kW 4 ore 260 kWh 500 kW (pantografo) – 200 kW (Combo 2) 5 min (pantografo) – 2h (Combo 2) 150 kWh (in funzione delle necessità del cliente) 600 kW 5 min (pantografo)

* Questi dati possono variare a seconda della legislazione di ciascun paese. **Nº di persone in piedi - Dato variabile in base alla MMA di ogni paese e al numero e tipo di batterie presenti sull’autobus.


Sistema di climatizzazione Conducente - Sistema di climatizzazione Hispacold zero emissioni Passeggeri - Sistema di climatizzazione Hispacold zero emissioni

(freddo: 3,5 kW, calore: 13 kW) (freddo: 49 kW, calore: 55 kW)

Zona passeggeri e accessibilità Nº mass. di passeggeri** 155 Low – floor Una o due zone per sedie e rotelle/passeggino Quattro posti a sedere per PMR Fino a otto porte disponibili (singole o doppie) Rampa elettrica per disabili Possibilità di montare sedili a sbalzo nella zona anteriore e dopo lo snodo Sicurezza e normative Zona conducente secondo ISO16121, VDV234 y EBSF Creepage function: assistenza in salita Hillholder function: mantiene l’autobus fermo per alcuni secondi quando è in salita onde evitare che retroceda Compatibilità elettromagnetica regolamento 10R EcoAssist: assistenza alla guida efficiente Eco-mode: gestione intelligente del clima dopo lo spegnimento del veicolo In linea con quanto previsto dal regolamento 118R sulla resistenza al fuoco Pesi Peso massimo sull’asse anteriore Peso massimo sull’asse 2 Peso massimo sull’asse 3

7.500 Kg 10.000 Kg 13.000 Kg

Altri Struttura laterale e del tetto in alluminio Grate / pavimento: acciaio inox Frontale diviso in cinque parti per una sostituzione semplice ed economica dei rivestimenti esterni Isolamento acustico di tetto e fiancate Diametro di rotazione 23.700 mm Illuminazione LED interna ed esterna Lunotti singoli Materiali antiscritte

Per maggiori possibilità di distribuzione, chiedere informazioni.


Erribera industria gunea, 1 20150 Aduna Gipuzkoa | Spain T +34 943 847 847 www.irizar-emobility.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.