Novembre/Dicembre 2014

Page 1

CoopeRAzIoNe

2000 Novembre - Dicembre 2014

RIVISTA oN-lINe Dell’IRCAC

Istituto regionale per il credito alla cooperazione


C Co oo op pe er ra az ziio on ne e 2000

SommARIo

2

DelIbeRe AppRoVATe peR Due mIlIoNI e 400mIlA euRo

3

AuDIzIoNe III CommISSIoNe ARS

3

l’INfoRmAzIoNe Sul SITo IRCAC

4

A CAlTAgIRoNe l’eVeNTo oRgANIzzATo DAl Sol.CAlATINo

4

5

bANCA NuoVA TeSoRIeRe Dell’IRCAC l’IRCAC pARTeCIpA Al SAem, VeTRINA Dell’eDIlIzIA Del meDITeRRANeo

5

CoNVeNzIoNe CoN l’uNIVeRSITà, oTTImI RISulTATI

6

pub, wINe bAR, RISToRANTI: l’ImpReSA fA “golA”

7

ACCADemIA ClARA SChumANN peR AmARe e ImpARARe lA muSICA

7

pIeTRo pIRo pReSIDeNTe legACoop

8

pRemIo IRCAC peR lA legAlITà SI meTTe IN moTo lA mACChINA

9

I fINANzIAmeNTI IRCAC

Quarantacinque le coop finanziate

Delibere approvate per due milioni e 400mila euro ltre 2 milioni e 400mila euro di finanziamenti agevolati sono stati deliberati dall’Ircac nel mese di novembre in favore di quarantacinque cooperative siciliane. I finanziamenti - sia diretti che indiretti - approvati dal commissario straordinario dell’Istituto Antonio Carullo, rappresentano una risposta importante alla richiesta di accesso al credito che viene dal mondo cooperativistico di tutta la Sicilia. L’Ircac ha anche deliberato la riduzione ulteriore del tasso di interesse applicato ai finanziamenti che è stato portato dallo 0,50% allo 0,43% annuo. Proprio per il basso tasso di interesse i crediti diretti dell’Ircac rappresentano per le cooperative siciliane una alternativa significativa ai finanziamenti bancari che negli ultimi tempi le cooperative ottengono con crescenti difficoltà. I 45 finanziamenti approvati sono crediti a medio termine destinati alla ricapitalizzazione societaria e agli investimenti, crediti di esercizio anche per lo start-up di impresa e contributi interessi su finanziamenti bancari. Continua dunque efficacemente l’attività istituzionale dell’Ircac e questo nonostante proceda l’opera

CoopeRAzIoNe 2000 Rivista on-line dell’Ircac Direttore Antonio Carullo Vicedirettore responsabile Donatella palumbo In copertina: la biblioteca dell’Ircac

Chiuso in redazione il 17.12.2014 2

Il commissario straordinario dell’Ircac Antonio Carullo

di ricognizione attuata dall’Istituto per le somme da disimpegnare in favore della regione, come stabilito dall’art. 61 della legge 21/14 (la Finanziaria regionale) che ha consentito, in sinergia con l’Assessorato alle Attività produttive e d’intesa con l’Assessorato al Bilancio, di versare nelle casse regionali oltre 17 milioni di euro. Crediti a medio termine per la ricapitalizzazione societaria sono stati concessi alle cooperative Comunità di Ribera (Ag) che gestisce un camping; IFS Tecnica di Palermo che opera nel comparto della ristrutturazione edilizia; La Margherita di Siracusa che gestisce una comunità alloggio per disabili psichici; Solidarietà ed azione di Mazara del Vallo (Tp) che fornisce assistenza sociale non residenziale a soggetti svantaggiati; Met di Trecastagni (Ct) che distribuisce caffè in cialde; Tempi Nuovi di Siracusa che svolge lavori di disinfezione e disinfestazione e Consorzio Sol. Calatino che associa 25 cooperative sociali tutte operative nel territorio del calatino Sud-Simeto. Un credito a medio termine per investimenti è stato concesso alla cooperativa Aronica e Caico di Licata (Ag) che svolge attività di pompe funebri. Sono stati deliberati, inoltre, crediti di esercizio per le cooperative Arcobaleno di Vittora (Rg)


C Co oo op pe er ra az ziio on ne e 2000

che trasforma e commercializza prodotti agricoli dei soci ; I Girasoli di Scordia (Ct) che svolge attività nel settore socio-sanitario; La plaza di Mazara del Vallo che gestisce discoteche e sale da ballo; Punto stampe di Caltagirone che gestisce una tipografia; sono invece di Palermo l’Accademia di musica Clara Schumann che organizza corsi di musica e concerti; Cima che commercia al dettaglio prodotti surgelati; Terre di Sicania service che organizza fiere ed eventi nel capoluogo; Agricantus che gestisce un teatro; Energing che progetta e realizza impianti elettrici; CLCT broadcasting che gestisce uno studio di produzioni televisive e cinematografiche. Ben 21 sono i crediti di esercizio per lo start-up di impresa concesso a cooperative di nuova costituzione. Quattordici sono le coop di Palermo: Progetto Olimpo che intende gestire un supermercato; Cucina la mamma che gestisce un ristorante pizzeria; Isolhitech Innovazione e ricerca che si occupa di studi e progettazioni; Matrach che gestisce un ristorante; Carameo che opera nel settore della ristorazione; Daele che commercia in mobili per la casa; Expo Sicilia 2014 che gestisce un wine-bar; Kitico che gestisce un pub e ristorante; LI.BE che fornisce servizi di certificazione europea; Ecofashion group che fabbrica articoli da viaggio, pelletteria e selleria; Senza pensieri che gestisce una scuola dell’infanzia; Futuro eco sostenibile che commercia detersivi alla spina; PO.GI. che gestisce un self service; Treppi elettronica che opera nel settore della telefonia cellulare; Vinodivino che gesti-

L’ingresso dell’Ircac

sce una enoteca. Altri crediti di esercizio per lo start-up di impresa sono stati concessi alle cooperative: Servizi imprese di Avola che gestisce un centro di elaborazione dati contabili; Edone di Graniti (Me) che gestisce un agriturismo nel Parco naturale dell’Alcantara; Laborintegra di Vizzini (Ct) che fornisce pasti pronti; CMS di Caltagirone che opera nel settore dell’edilizia residenziale; Gli agricoltori del tirreno di Monforte San Giorgio (Me) che si occupa di commercio solidale di prodotti agricoli; Trepiù di Campobello di Mazara (Tp) che commercia ed assembla

manufatti in legno. Infine, contributi per abbattere gli interessi applicati su finanziamenti provenienti dal sistema bancario sono stati concessi alle cooperative: L’Airone, Consorzio tartaruga e Consorzio Glicine di Palermo, Matusalemme di Bagheria (Pa), Saturno di Giardinello (Pa) e Quetzal la bottega solidale di Modica (Rg). Soddisfazione per l’operato dell’Ircac è stata espressa dal commissario straordinario Antonio Carullo: “Nel 2014 - sottolinea - sono state finanziate ad oggi 168 cooperative per un ammontare complessivo di 12 milioni e 850mila euro”.

Co n vo ca zi on e pe r l ’ Ir ca c

mig lia ia i cont atti

III Commissione ARS

l’informazione sul sito Ircac

Il tema del credito alle cooperative siciliane è stato affrontato lo scorso 19 novembre dalla III Commissione attività produttive dell’Assemblea regionale siciliana, riunita dal suo presidente bruno marziano. Convocato, insieme all’assessore regionale all’agricoltura Nino Caleca, anche il commissario straordinario dell’Ircac Antonio Carullo. Nel corso dell’audizione, Carullo ha ricordato quali sono gli interventi creditizi effettuati dall’Ircac in favore delle cooperative, i contenuti del piano programma di cui annualmente si dota l’ente e le modalità e le condizioni di intervento con cui opera. Il commissario straordinario dell’Ircac ha anche illustrato le disponibilità del fondo di rotazione dell’Istituto, successivamente al versamento al bilancio regionale delle somme dovute ex art.61.

Anche nel 2014 le sezioni del sito internet dell’Ircac dedicate all’informazione sono state visitate da migliaia di utenti che hanno fatto registrare 22.942 contatti per i comunicati stampa e per la rivista on-line Cooperazione 2000. per gli internauti, particolarmente interessante è risultata la lettura dei comunicati stampa con una media di 400 contatti a comunicato. un buon risultato, che dimostra come l’attività istituzionale dell’Ircac e quella creditizia in particolare sia seguita dall’utenza - principalmente soci cooperatori ed operatori del settore che attraverso il sito - www.ircac.it - vengono messi in condizione di seguire da vicino e con immediatezza l’attività dell’Ircac. Sul sito vengono pubblicati anche il calendario dell’apertura degli Sportelli decentrati, gli eventuali appalti e l’affidamento di servizi, tutta la modulistica necessaria per presentare le domande di finanziamento, le banche convenzionate, bilanci approvati, Statuto e Regolamenti oltre, naturalmente, alle notizie riguardanti amministratori, organigramma ed uffici. una pagina è dedicata al premio Ircac della legalità, con le foto dei vincitori. 3


C Co oo op pe er ra az ziio on ne e 2000

l’Ircac al Kalat-Care

A Caltagirone l’evento organizzato da Sol.Calatino l commissario straordinario dell’Ircac Antonio Carullo ha voluto sottolineare il ruolo svolto dall’Istituto a sostegno delle cooperative siciliane nel corso dell’intervento di sabato 7 dicembre al convegno su “Educazione, impresa ed economia sociale” che si è svolto nell’ambito dei lavori della nona edizione del KALAT – CARE, fiera del benessere sociale organizzata a Caltagirone dal consorzio di cooperative sociali Sol. Calatino. Presente ai lavori, fra gli altri, il presiden-

l’azione delle cooperative sociali, che svolgono il proprio impegno a favore dei più deboli (disabili, anziani, malati, minori a rischio. L’Istituto - ha detto ancora il commissario dell’Ircac - si pone nei confronti delle cooperative siciliane non solo come erogatore di credito ma anche come agenzia di sviluppo territoriale con un rafforzamento ed un aggiornamento costante della propria mission che è quella di sostenere lo sviluppo e la crescita della cooperazione in Sicilia.

Un momento dei lavori. A destra il commissario dell’Ircac Carullo

te nazionale di Agci Rosario Altieri, al quale Carullo ha rivolto l’apprezzamento per l’attività svolto dalla associazione sul territorio siciliano nell’ambito della quale – ha sottolineato “ il confronto con l’Ircac è sempre stato fattivo e finalizzato a migliorare gli interventi messi in campo dall’istituto per sostenere le cooperative isolano e consentirne la crescita ed il consolidamento”. “ Nel territorio calatino- ha detto quindi Carullo- sono ancora fortemente sentiti i contenuti del messaggio spirituale, economico e politico di Don Luigi Sturzo, che qui ebbe i natali, secondo il quale l’impresa non può esistere se non tiene conto dei bisogni della persona umana, della solidarietà e dell’etica. Valori con4 divisi da noi tutti e presenti soprattutto nel-

Rosario Altieri, presidente nazionale dell’AGCI

firmato il contratto

banca Nuova tesoriere dell’Ircac È stato firmato il contratto fra l’Ircac e banca Nuova relativo al servizio di cassa dell’Istituto per il triennio 20152017. l’appalto, assegnato con gara d’appalto ad evidenza pubblica, è stato aggiudicato nel mese di novembre 2014 all’istituto di credito che aveva proposto l’offerta economicamente più vantaggiosa . banca nuova sostituisce il precedente cassiere, banca unipol, il cui contratto è scaduto lo scorso 31 dicembre 2014. Il contratto è stato siglato dal commissario straordinario dell’Ircac Antonio Carullo e dal direttore generale di banca Nuova umberto Serretti. l’accordo fra banca nuova ed ircac prevede, fra l’altro, la corresponsione di un interesse sulle somme depositate dall’ircac dell’1,21% annuo, interessi che – secondo la normativa vigentevengono versate annualmente nel bilancio della Regione . Si tratta di una cifra di 1 milione di euro l’anno. Inoltre, il contratto sottoscritto permette alle cooperative clienti dell’Ircac di potere effettuare i pagamenti all’Istituto ( rate di ammortamento relative ai finanziamenti ottenuti, ratei dei mutui per le abitazioni costruite secondo i programmi dell’edilizio in cooperativa etc) utilizzando tutte le sedi di banca nuova, oltre una ottantina in Sicilia, senza l’aggravio di alcuna spesa. Infine, il contratto stabilisce che tutte le operazioni effettuate dall’ircac avvengano effettuate da banca nuova senza alcu8n onere per l’Istituto. Il contratto andrà in scadenza il 31 dicembre del 2017.


C pe er ziio on ne oo op Co ra az e 2000

A Catania organizzata da eurofiere

l’Ircac partecipa al Saem, vetrina dell’edilizia del mediterraneo ’Ircac ha partecipato con un proprio stand alla ventiduesima edizione del Saem, il Salone dell’edilizia del mediterraneo, che si è svolto a catania dal 27 al 30 novembre. Tre padiglioni, 4mila mq con un percorso tematico che passa dai prodotti e servizi per costruzioni all’architettura e finitura per interni ed esterni, continua con i software gestionali di ultima generazione e la sicurezza sul lavoro. “L’Ircac - sottolinea il commissario straordinario Carullo - partecipa all’evento nella convinzione che questa importante iniziativa dedicata ai temi dell’edilizia possa costituire per il nostro Istituto una vetrina di rilievo. L’Ircac, infatti, finanzia molte cooperative che si occupano di costruzione di edifici pubblici e privati, di impiantistica, di restauro e recupero edilizio. La presenza al Saem consentirà alle imprese

cooperative che visiteranno il Salone di conoscere le opportunità di finanziamento diretto ed indiretto che l’Istituto offre al tasso annuo agevolato dello 0,43% e gli strumenti finanziari messi in campo per favorire la crescita ed il consolidamento del tessuto cooperativistico siciliano. D’altra parte - conclude Carullo - la partecipazione al Salone dell’Edilizia del Mediterraneo consente all’Istituto di presentare anche quest’anno la propria attività ed i propri prodotti finanziari ad un pubblico di visitatori interessati creando così i presupposti per allargare la propria platea di utenza. Per l’Ircac si tratta inoltre di una ulteriore occasione di approfondimento delle principali tematiche legate allo sviluppo del settore dell’edilizia cooperativistica, come già accaduto nelle precedenti edizioni”.

Lo stand dell’Ircac

D ue nuo ve st a gis te

Convenzione con l’università, ottimi risultati Alessia mastrosimone e Chiara puglisi sono le due studentesse universitarie della facoltà di economia dell’università di palermo che stanno svolgendo in questo periodo all’Ircac il proprio tirocinio formativo, previsto obbligatoriamente dal loro ciclo di studi. per entrambe si tratta di uno degli ultimi adempimenti in vista dell’esame di laure fissato per i prossimi mesi. Chiara puglisi deve svolegere un tirocinio di 250 ore mentre per mastosimone Traina ne sono previste 200. Il tirocinio si svolge in virtù della convenzione firmata nel 2010 dall’Ircac e dalla università degli studi di palermo, e regolarmente rinnovata, che prevede che presso l’istituto possano essere ospitati per svolgere il proprio tirocinio formativo un numero massimo di dieci studenti, iscritti in economia o in giurisprudenza, per ciascun Chiara Puglisi anno accademico. la convenzione prevede che i tirocini debbano “agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro e realizzare momenti di alternanza fra studio e lavoro nell’ambito dei processi formativi”. Ad oggi gli stuidenti universitari che hanno svolto il proprio tirocinio all’Ircac sono stati . Si è trattato di una esperienza preziosa tanto per l’Ircac quanto per gli studenti che hanno potuto conoscere ed apprezzare non solo il mondo della cooperazione, i suoi valori e il ruolo che le cooperative svolgono nel tessuto economico siciliano ma anche conoscere il funzionamento dell’Ircac e il compito che svolge a sostegno della cooperazione. Durante il tirocinio, oltre ad apprendere il funzionamento del credito agevolato, gli studenti universitari approfondiscono i contenuti della legislazione vigente e i meccanismi, complessi e delicati, degli Aiuti alle imprese, compresi i vincoli e le forme di incentivazione previste. 5


C Co oo op pe er ra az ziio on ne e 2000

molte le cooperative finanziate

pub, wine-bar, ristoranti: l’impresa fa “gola” uno vero e proprio boom, a Palermo, di cooperative nate per gestire attività di ristorazione. Self-service, pizzerie, wine-bar, enoteche e pub, una molteplicità di servizi tutti però accomunati dall’idea – fino ad oggi vincente – che il cambiamento dei consumi in Italia possa consentire il consolidamento di una impresa proprio in uno dei settori di nuovo interesse in tutta Italia. Nel capoluogo siciliano, soltanto nell’ultimo mese, l’Ircac ha finanziato ben otto cooperative che gestiscono bar, ristoranti o pizzerie. Ma perché questa scelta? Sicuramente il settore della ristorazione ha avuto negli ultimi anni un profondo cambiamento dovuto principalmente alla situazione di crisi economica che attraversa il nostro Paese; oggi la tendenza, di giovani e non, è quella di ritrovarsi alla fine della giornata in un posto accogliente a bere un buon bicchiere di vino e ascoltare un po’ di musica con gli amici senza spendere cifre esorbitanti. Nascono così

ve di nuova costituzione proprio per sostenere l’avvio dell’attività delle stesse senza richiedere garanzie patrimoniali. Così hanno fatto la cooperativa “Kitico” di Palermo che gestisce il Pub “Area 69”

Sopra, il team del Bacardi Cafè. Sotto, l’aperitivo proposto nel locale

nuovi locali che offrono questo tipo di servizio: sono wine-bar, pub, enoteche che offrono musica dal vivo, aperitivi rinforzati o “apericene”, ma anche self-service, pizzerie che propongono al consumatore un buon rapporto qualità/prezzo ed una valida alternativa al solito ristorante. In un momento di grave crisi occupazionale in cui i giovani non trovano lavoro o addirittura molti lo perdono, la società cooperativa rappresenta una valida alternativa. E l’Ircac offre un grande sostegno con i finanzia6 menti di start-up a tasso agevolato alle cooperati-

nella bellissima cornice di Villa Niscemi. I soci hanno aperto da circa un anno fa un locale accogliente su due piani e svolgono attività di ristorazione con musica di sottofondo, degustazione di aperitivo rinforzato o “apericena”. “Il nostro obiettivo - afferma Tiziana Sorrentino, una dei soci della cooperativa – è puntare sulla qualità dei nostri prodotti, a prezzi concorrenziali e solo il passa parola rappresenta il miglior modo per farci conoscere e farci pubblicità, specialmente in un periodo di crisi come quello che stiamo vivendo”. Anche la cooperativa “Expo Sicilia 2014” costituita a

giugno del 2014 dai soci Noemi ed Emanuela Seidita e Antonio Spataro svolge attività di ristorazione, in particolare gestisce un elegante Wine Bar, nel centro di Palermo, in via Quintino Sella n. 67, il “Longue Drink Music Bacardi”, inaugurato a settembre scorso ed è il primo Bacardi Cafè in Europa. Il Wine Bar sponsorizza la nuova linea di cocktails Bacardi d’importazione cubana. “Stiamo cercando di farci conoscere nel territorio - afferma Antonio Spataro - cercando di essere competitivi, offriamo un posto rilassante dove degustare cocktails di qualità, prodotti tipici e ascoltare tutti i giorni musica live, mentre nei weekend si può ascoltare musica dal vivo con intrattenimento, Dj-set”. Il self service pizzeria “New Reindeer” di via Ferdinando Di Giorgi, n.1 nel centro di Palermo dietro

il Motel Agip è stato rilevato dall’ottobre del 2013 da alcuni amici, Giovanni Potenzano e Fabio Giurdanella, che hanno così deciso di associarsi in cooperativa con altri due soci e rilevare il preesistente locale “New Reindeer”. “L’idea di formare una cooperativa - dice Dario Giurdanella - è nata dal fatto che non ci è stato rinnovato più il contratto di lavoro e ci siamo ritrovati a cercare una occupazione. Così abbiamo deciso di rilevare il locale, che comunque era abbastanza conosciuto nella zona da più di vent’anni, dandogli una connotazione un po’ diversa, facendolo diventare self-service, fastfood, con barbecue a vista e pizzeria, privilegiando la qualità dei prodotti con l’obiettivo di trovare un buon compromesso tra qualità e prezzo. Questo ci consente di avere un maggior afflusso di persone tutti i giorni anche se nei fine settimana si lavora di più”. Altra cooperativa finanziata di recente dall’Ircac è “VinoDivino” una enoteca che offre agli ospiti vino, cibo e musica, nel cuore di Palermo. I soci sono due fratelli, Chiara e Pasquale Lombardo, e Antonio Genchi. Non è la solita enoteca: si definisce infatti “Enoteca letteraria di Sicilia”. I vini sono siciliani ma tutti selezionati per la loro qualità. Il cibo è funzionale al vino da bere. Un elegante locale per sedersi e rilassarsi la sera nella bellissima piazza Sant’Oliva.


C pe er ziio on ne oo op Co ra az e 2000

Corsi di musica e concerti

Accademia Clara Schumann, per amare e imparare la musica oncerti, corsi di musica, incontri con personalità anche di livello internazionale ma anche mostre e addirittura la creazione di una biblioteca. L’attività della cooperativa Accademia di musica Clara Schumann, con sede a Palermo ma centro operativo in via Giuseppe Ferro ad Alcamo, ruota attorno alle mondo non solo delle note ma più in generale della cultura.

ha organizzato decine di manifestazioni musicali, concerti ed eventi e da alcuni anni organizza anche corsi di musica per bambini, ragazzi ed adulti. Attualmente la cooperativa Accademia Clara Schumann, a cui l’Ircac ha accordato un credito di sercizio, ha una decina di allievi che seguono corsi di pianoforte e chitarra, strumenti a fiato e ad arco ma anche corsi di teoria e

Sopra: Il maestro Messina con un allievo. Sotto: un concerto organizzato dall’accademia

Attiva da 15 anni, l’Accademia di musica ha un curriculum di tutto rispetto. Nata nel 1999 da una idea del maestro Giuseppe Messina, pianista e insegnante di pianforte, la cooperativa

solfeggio. E se ci sono i bambini che imparano i primi rudimenti (viene organizzato anche un corso di propedeutica musicale per piccoli dai 4 anni di età) c’è anche chi segue i corsi di perfezionamento. Il costo dei corsi viene volutamente mantenuto basso in modo da rendere facile a quanti desiderano assecondare il talento proprio o dei figli: da 80 euro in su per una proposta di corsi che è molteplice e personalizzabile, a seconda della preparazione e del livello raggiunto. Intestata ad una delle pianiste più famose del 1800, moglie del compositore Robert Schumann, la cooperativa ha la sua sede in uno dei palazzi storici nel centro di Alcamo nel cui salone si svolgono anche i concerti.

el ett o dal Co ngr es so

pietro piro presidente legacoop Sarà pietro piro a guidare nei prossimi anni legacoop Sicilia. Ad eleggere all’unanimità piro, già direttore dell’organizzazione, è stata la Direzione eletta dal congresso regionale che si è svolto il 3 dicembre a palermo. legacoop Sicilia rappresenta 1.655 cooperative con un volume di affari pari a 1 miliardo e 370 milioni di euro,100.606 soci e 9.296 occupati. Il congresso di legacoop Sicilia ha eletto anche la nuova Direzione regionale, che registra al suo interno una presenza femminile superiore al 30%, la presenza di giovani cooperatori in misura superiore al 10% e la maggioranza di imprese in tutti gli organismi elettivi.

Pietro Piro

7


C Co oo op pe er ra az ziio on ne e 2000

giunge all’VIII edizione

premio legalità

premio Ircac per la legalità si mette in moto la macchina i è messa in moto, anche quest’anno,. la macchina organizzativa che condurrà , entro poche settimane, all’assegnazione del premio Ircac per la legalità , che quest’anno giunge all’VIII edizione. Sarà, come consuetudine, una apposita commissione (costituita da rappresentanti dell’Ircac, dell’Assessorato alle attività produttive e delle centrali cooperative e coordinata dal commissario dell’Ircac Carullo) a scegliere la cooperativa meritevole di ricevere il premio fra quelle che verranno segnalate per essersi distinte, con la

propria attività, per il percorso di legalità compiuto o per l’attività di opposizione e contrasto alla mafia. La stessa Commissione deciderà anche l’assegnazione di eventuali Menzioni speciali da assegnare a cooperative ugualmente meritevoli. Istituito nel 2008 il premio Ircac per la legalità viene assegnato annualmente . Lo scorso anno il Premio è andato al Consorzio Ulisse di Palermo, che associa 16 cooperative, per avere saputo trasformare un bene confiscato alla mafia a Casteldaccia in un luogo di aggregazione ed incontro per i giovani del territorio.

Le cooperative premiate nel 2014

LA RIAPERTURA DEL CENTRO OLIMPO

Il futuro in mano ad una coop “la riapertura del Centro olimpo, ad opera della cooperativa costituita dagli ex dipendenti è l’ulteriore dimostrazione di come il settore cooperativistico riesca a rispondere alla crisi economica e sociale con soluzioni positive”. Il commissario straordinario dell’ircac Antonio Carullo, ha rivolto con queste parole i propri auguri alla cooperativa “progetto olimpo” che alla fine di novembre ha riaperto i battenti del centro commerciale di palermo, chiuso un anno fa per mafia. “Siamo davvero lieti- continua Carullo- di avere avuto l’occasione di sostenere anche il progetto di rinascita del Centro commerciale , un progetto che ha un valore non solo economico ma che rappresenta una grande opportunità per i lavoratori e per le loro famiglie. Il credito per lo start-up di impresa è uno strumento che consente al nostro Istituto di favorire la nascita di nuove imprese e in questa occasione ci ha permesso di stare al fianco di quanti, lavoratori ed istituzioni, hanno creduto in una scommessa così importante e che va in controtendenza rispetto alla grave situazione attuale di crisi del commercio. la cooperativa progetto olimpo sa di potere contare, oggi come in futuro, sull’Ircac e sugli strumenti creditizi che il Nostro regolamento di aiuti alle imprese ci consente di mettere in campo a sostegno della crescita della cooperazione siciliana”. 8

I vincitori di questi sette anni In questi ultimi otto anni il premio Ircac della legalità ha riconosciuto l’impegno di cooperative molto diverse fra loro sia per attività che per obiettivi. In comune, le imprese premiate, hanno la capacità di avere svolto un ruolo importante nella condivisione dei valori di trasparenza e legalità . Negli anni precedenti i premi sono stati assegnati : anno 2008 - cooperativa la Sicilia di bagheria (pa) per aver consentito, grazie ad una coraggiosa denuncia, l’arresto di una banda di estortori ad Augusta, dove l’impresa aveva in corso alcuni lavori. anno 2009 - cooperativa San Carlo borromeo di palermo, scelta per il suo impegno in favore di donne e minori in difficoltà e per avere meritato il premio don pino puglisi nell’anno 2008. anno 2010 - cooperativa la Senegalese di Catania per avere consentito ai soci, tutti immigrati regolari dal Senegal, un percorso di legalità e la piena integrazione socio-culturale attraverso la costituzione di una impresa cooperativa. anno 2011 - Consorzio di garanzia “fidicommercio” di Caltanissetta per avere svolto un’azione anti- usura a favore delle cooperative associate. anno 2012 - cooperativa Sosvile di monreale costituita attraverso un bando pubblico per gestire un ex caseificio confiscato alla mafia e cooperativa Ipsea di Caltanissetta che è stata capofila nel progetto di ricostruzione di una scuola a l’Aquila dopo il terremoto. anno 2013 - cooperativa “I frutti della valle dei Templi” di Canicattì per aver saputo riunire 74 aziende produttrici, affrancandole da ogni possibile inquinamento, nei diversi passaggi della filiera produttiva, dell’organizzazione criminale e mafiosa. Anno 2014 - Consorzio ulisse di palermo per avere promosso lo sviluppo e la diffusione della legalità nel riutilizzo di un bene confiscato alla mafia a scopi educativi. l’Ircac ha pubblicato , lo scorso anno, un volumetto che raccoglie le immagini del premio della legalità la cronaca degli eventi e le motivazioni dei premi.


C Co oo op pe er ra az ziio on ne e 2000

I finanziamenti diretti e indiretti dell’Ircac da maggio 2011 a novembre 2014

Credito di esercizio Accademia di musica “Clara Schumann” di palermo Cima di palermo I girasoli di Scordia (Ct) Arcobaleno o.p. di Vittoria (Rg) Terre di Sicania Service di palermo Agricantus di palermo energing di palermo la plaza di mazara del Vallo (Tp) punto Stampe di Caltagirone (Ct) C.l.C.T. broadcasting di palermo eolie mare di lipari (me) AlI di palermo Consorzio glicine di palermo miceli 1961 di Spadafora (me) ApAm di Torrenova (me) ortosole di marsala (Tp) la goccia d’oro di menfi( Ag) hope di Casteldaccia (pa) Valle verde di casteldaccia (pa) edilgi di palermo SegeCo di messina CeT di S. Stefano di Camastra (me) la mimosa di Alia (pa) Consorzio Karol di palermo gli Apostoli di palermo Aqua di palermo Nuova Villa Royal di marsala (Tp) Sunny Ice Creams di Siracusa lilibeum Archeologica di marsala (Tp) europorte di bagheria (pa) progetto Verde di Tremestieri etneo (Ct) Assistiamoli di messina eureka di mascalucia (Ct) primavera di geraci Siculo (pa) Solidaritas di Catania A.bio.med. di Ragusa Recupero e produzione Imballaggi di palermo Vanity Club di bagheria So.ge.co. di palermo Solidarietà ’91 di S. Caterina Villarmosa penta Costruzioni e servizi di Alcamo Agorà di Siracusa milù di bagheria (pa) Sole del mediterraneo di brolo (me) unitrans di Caltanissetta la Città del Domani di misterbianco (Ct) Smac di Castelbuono (pa) Terra promessa di Siracusa Villa parco di Altofonte (pa) Apriti Cuore di palermo portuale New port di licata (Ag) omnia promo Service di Catania Terraviva di mirto (me) letizia di marsala (Tp) edil Sud di Siculiana (Ag) Alteco Impianti di Catania Saporito di S. Angelo di brolo (me) blumarina di palermo g.f.m. di mirabella Imbaccari (CT)

15.000,00 20.000,00 30.000,00 150.000,00 90.000,00 30.000,00 30.000,00 15.000,00 30.000,00 20.000,00 15.000,00 30.000,00 30.000,00 20.000,00 200.000,00 150.000,00 100.000,00 30.000,00 45.000,00 30.000,00 15.000,00 20.000,00 15.000,00 30.000,00 30.000,00 20.000,00 25.000,00 30.000,00 20.000,00 25.000,00 30.000,00 15.000,00 18.000,00 30.000,00 15.000,00 400.000,00 145.000,00 40.000,00 30.000,00 15.000,00 30.000,00 15.000,00 25.000,00 15.000,00 30.000,00 30.000,00 30.000,00 30.000,00 40.000,00 30.000,00 25.000,00 20.000,00 15.000,00 30.000,00 50.000,00 20.000,00 30.000,00 30.000,00 15.000,00

Azione Sociale di Caccamo (pa) ferrari Quarzi di piana degli Albanesi (pa) Dog project di piazza Armerina (en) Consuelo Ceramiche di marsala (Tp) In linea di San Cataldo (Cl) Il gabbiano di Agrigento luna nuova di Casteldacca (pa) magi-ster di palma di montechiario (Ag) eden di merì (me) Tele radio virta di Caltagirone (Ct) zeno Saltini di Caltagirone (Ct) expo Torrisi di Catania g&b costruzioni e restauri di Caltagirone (Ct) Saturno di giardinello (pa) matusalemme di bagheria (pa) Siciliambiente di palermo Concreart di Valguarnera Caropepe (en) Delma service di marsala (Tp) Vespri di Catania p.m. Infissi di marsala (Tp) edilab di palermo emmebi di Aci S. Antonio (Ct ) Don bosco di gangi (pa) Temenos di Agrigento Avia di palermo Vive senectus di Cammarata (Ag) orizzonte di Altavilla milicia (pa) AbT di marsala (Tp) euroservizi di Acireale (Ct) Nicolosi costruzioni di Alcamo (Tp) CeI di vittoria (Rg) la Coccinella di marsala (Tp) Doremi di palermo emADA di messina Coopservice f.m. di palermo AVl produzioni di Villbate (pa) CAS di messina evoluzione onlus di Catania Az forniture alberghiere di Catania l’Airone di palermo Ital group di patti (me) forges di palermo Rinascita di Valledolmo (pa) Imeb di belpasso (Ct) professional service di marsala (Tp) Riggi di San Cataldo (Cl) la goccia d’olio di Sciacca (Ag) progetto solidarietà e vita di Sciacca (Ag) Verde acqua di mazara del Vallo (Tp) beauty house di Torrenova (me) Sviluppo economico e sociale di Catania 3p padre pino puglisi di palermo forza edile di S. Teresa Riva (me) mazar costruzioni di mazara del Vallo (Tp) Secoim di enna Videaset di palermo Agis form di mirabella Imbaccari (Ct) Tessilmonte di montelepre (pa) belli e monelli di palermo humanitas di licata (Ag)

350.000,00 180.000,00 20.000,00 20.000,00 20.000,00 20.000,00 40.000,00 40.000,00 30.000,00 30.000,00 20.000,00 20.000,00 15.000,00 40.000,00 40.000,00 40.000,00 15.000,00 12.000,00 70.000,00 40.000,00 30.000,00 30.000,00 30.000,00 20.000,00 30.000,00 30.000,00 30.000,00 40.000,00 30.000,00 30.000,00 30.000,00 20.000,00 15.000,00 20.000,00 250.000,00 90.000,00 40.000,00 20.000,00 20.000,00 40.000,00 10.000,00 30.000,00 30.000,00 15.000,00 20.000,00 30.000,00 80.000,00 10.000,00 18.000,00 30.000,00 24.000,00 40.000,00 30.000,00 30.000,00 30.000,00 30.000,00 20.000,00 150.000,00 40.000,00 40.000,00

9


C Co oo op pe er ra az ziio on ne e 2000

Apriti cuore di palermo global service optimal di Agrigento la sorgente del verbo di palermo AgRICA di Agrigento Industrial paving di barcellona p.g. (me) Sabbia d’oro di Alcamo ASAR di Catania officine festival di palermo etnos di palermo futuro 89 di Acireale (Ct) Terre di Sicania service di palermo AlI di palermo Cesia di Caltanissetta penta costruzioni e servizi di Alcamo (Tp) SogeCo di palermo eurolife di Santa Venerina (Ct) San francesco di Caltagirone (Ct) Amina di belpasso (Ct) ecology e trasporti di belmonte mezzagno (pa) palermo jazz di palermo project consulting di bagheria (pa) Coloré di palermo Totale

10

30.000,00 30.000,00 30.000,00 30.000,00 30.000,00 30.000,00 20.000,00 20.000,00 20.000,00 20.000,00 120.000,00 40.000,00 40.000,00 30.000,00 30.000,00 30.000,00 20.000,00 25.000,00 30.000,00 25.000,00 30.000,00 20.000,00 5.842.000,00

Crediti di esercizio per Start-up d’impresa Sole di Campobello di mazara (Tp) Chiddidà di palermo Sologustidisicilia di Valguarnera Il progresso di Corleone (pa) Coopmarketing di militello Val di Catania gags di Siracusa Nuova era di palermo la villa dei desideri di S. flavia (pa) mobili Catalano di mazara del Vallo (Tp) bl costruzioni di mazara del Vallo (Tp) le delizie di maniaci montelepre (pa) la bottega del detersivo di mazara del Vallo (Tp) Integra di mascalcia (Tp) C. studi Nuova tutela Servizi di mazara del Vallo (Tp) Il Sicomoro di Noto (Sr) Area ue di Calascibetta (Cl) multiservizi di S. flavia (pa) Sud Sugheri di Caltagrione (Ct) prontassistenza group di palermo San francesco di paola di Caltagirone (Ct) Sicilian wine di misterbianco (Ct) Direzione opposta di enna exdo di palermo pulisplash di Castelvetrano (Tp) Cocoon di Terrasini (pa) m.C. praiola di Terrasini (pa) passini di Catania Domino di palermo It. general tecnica di paternò Conti mendoz di lipari (me) oasi delle primizia di Caltagirone (Ct) Sprigioniamo Sapori di Ragusa Tenerezza di palermo Silvio fratelli di marsala Dolce Angelo di enna Seme che germoglia di messina euro Studio’s di Agrigento elle & w.Costruzioni di mazara del Vallo (Tp) le Stylo di mazara del Vallo (Tp) openweb di Isola delle femmine (pa) Di giorgi point di mazara del Vallo (Tp) work & Service Solution di palermo p & p Service di palermo Il faro di monreale (pa) Coppolino di Rodì milici (me) gaga di palermo Travel Coop di palermo

15.000,00 20.000,00 15.000,00 20.000,00 15.000,00 15.000,00 20.000,00 25.000,00 20.000,00 15.000,00 25.000,00 15.000,00 15.000,00 20.000,00 25.000,00 40.000,00 40.000,00 20.000,00 30.000,00 20.000,00 20.000,00 15.000,00 15.000,00 15.000,00 20.000,00 20.000,00 15.000,00 20.000,00 15.000,00 15.000,00 15.000,00 20.000,00 15.000,00 15.000,00 15.000,00 15.000,00 15.000,00 25.000,00 30.000,00 15.000,00 20.000,00 25.000,00 25.000,00 15.000,00 15.000,00 15.000,00 30.000,00

la Coccinella di Vittoria (Rg) Rainbow di palermo frate giò di piazza Armerina legal & financial Service di palermo m.m.g. di palermo Call Solutions di Caltanissetta Crea mente di misilmeri (pa) e.ma.da. di palermo m.m.g. di palermo CeT di Santo Stefano di Camastra (pa) Dart di Catania mCN di gravina di Catania la braceria di milazzo (me) o.p.S.A. di grammichele (Ct) Sbriusu di marsala (Tp) Alagna Trasporti e Costruzioni di marsala (Tp) evolution 3 di palermo Settimo Cielo di Avola (Sr) Nenè & gori di Torregrotta (me) ma.pro. di barcellona p.g. (me) mago merlino di marsala (Tp) progetto futuro di Realmonte (Ag) 70Volte7 di palermo easy building di Castelbuono (pa) lampara di Caltagirone (Ct) New Charme di Siracusa (Sr) la fenice SeR.CI. di mineo (Ct) Artemide di Sant’Agata li battiati (Ct) Areamed di palermo le eliche di militello in Val di Catania (CT) Clec di Catania Nuova Alba di mineo (Ct) Start up Italia di mazara del Vallo (Tp) Raggio di Sole di Camastra (Ag) Nayma Viaggi e Turismo di partinico (pa) la cara meta di Caltagirone (Ct) Trim Travel di Catania Alpha rinascita per la famiglia di priolo gargallo (Sr) global montaggi di Trecastagni (Ct) la gustosa di Catania Casetta manfredi di palermo mo.VITe di Caltagirone people costruzioni di mazara del Vallo (Tp) Costruiamo Insieme di mazara del Vallo (Tp) Arcobaleno 2013 di Sommatino (Cl) Sviluppo siciliano di marsala (Tp) elle di Cefalà Diana (pa) Kairos di palermo liberambiente Capaci di Capaci (pa) Qualità Sicilia di palermo Nuvola di lipari (me) barbapapà di terme Vigliatore (me) lynfa di Catania la svolta per la rinascita di Campobello di mazara (Tp) C.C.R.R.e.A. di Catania Terra e Sole la Rinascita di mineo (CT) biosalus di milazzo (me) easyoffice di Catania l&p di Catania Napoli mania di barcellona p.g.(me) In vacanza di palermo g&C project di palermo Tipografia zangara di bagheria (pa) Sanecoop di Angelo di brolo (me) meT di Tracastagni (Ct) Ceralavic di Caltagirone (Ct) flying servizi in elicottero di Caltanissetta Sicilfresco di Caltanissetta (Cl) Riflessi di Sicilia di palermo eolie di lipari (me) Agaf di montagnareale (me) Demetra di palermo

15.000,00 20.000,00 20.000,00 25.000,00 25.000,00 20.000,00 20.000,00 25.000,00 30.000,00 30.000,00 20.000,00 15.000,00 15.000,00 15.000,00 20.000,00 20.000,00 20.000,00 15.000,00 15.000,00 15.000,00 20.000,00 20.000,00 20.000,00 20.000,00 15.000,00 20.000,00 15.000,00 15.000,00 20.000,00 15.000,00 15.000,00 15.000,00 15.000,00 15.000,00 15.000,00 15.000,00 30.000,00 15.000,00 15.000,00 15.000,00 20.000,00 15.000,00 15.000,00 15.000,00 30.000,00 15.000,00 20.000,00 20.000,00 15.000,00 15.000,00 15.000,00 15.000,00 21.000.00 15.000,00 20.000,00 15.000,00 15.000,00 15.000,00 15.000,00 15.000,00 15.000,00 15.000,00 15.000,00 15.000,00 20.000,00 15.000,00 20.000,00 20.000,00 20.000,00 15.000,00 15.000,00 15.000,00


C Co oo op pe er ra az ziio on ne e 2000

Steel impianti di palermo Non solo pane di Aci Castello (Ct) NAAp di Catania Villa Altavilla di Altavilla milicia (pa) Katane ambiente di Catania elettrosystem di San Cataldo (Cl) Castelbontà di Castelbuono (pa) la nuova kalat di Caltagirone (Ct) libera…mente di palermo Artemide di Caltagirone (Ct) Quba di Tremestieri etneo(Ct) Il Castello della felicità di misterbianco (Ct) libero Sole di palermo Donora di palermo eureka di mascalucia (Ct) Sicilia in tavola di Catania metrolab di palermo Aiace di Sciacca (Ag) moda mille di palermo Alfa Club di palermo l’isola del piacere di Trapani Arredi primavera di Catania la dolce maison di Catania made in sicilia di Catania ognina mare pTAS di Catania edilmerito di Vittoria (Rg) fidati di mascalucia (Ct) gaensha di Catania Aci service di Acireale (Ct) Stella d’europa di Scordìa (Ct) Totale

15.000,00 15.000,00 20.000,00 15.000,00 15.000,00 20.000,00 15.000,00 15.000,00 15.000,00 15.000,00 15.000,00 15.000,00 15.000,00 30.000,00 15.000,00 15.000,00 15.000,00 15.000,00 20.000,00 20.000,00 15.000,00 15.000,00 15.000,00 15.000,00 15.000,00 15.000,00 20.000,00 15.000,00 15.000,00 15.000,00 3.126.000,00

Crediti a medio termine l’edera di palma di montechiaro(Ag) 146.000,00 Aronica & Caico di licata (Ag) 115.000,00 Azzurra servizi di Siracusa 40.000,00 I saloni di Villa eurialo di Siracusa 60.000,00 obiettivo domani di Assoro (Ct) 40.000,00 ottica giemme di Catania 30.000,00 Quadrifoglio di palermo 40.000,00 Ruggieri di Siracusa 40.000,00 ApAm di Torrenova (me) 174.650,00 Caimano beach di mazara del Vallo 132.252,00 Sicilia in charter di palermo 82.139,00 Antartide di Calascibetta (en) 147.000,00 lunoco di Sciacca (Ag) 39.002,33 Tamata Charter di Ragusa 143.500,00 english School di barcellona pozzo di gotto (me) 56.950,00 Niki gym di giardini Naxos (me) 780.388,58 fomir di Sant’Agata di militello (Ct) 453.409,00 Casa San giacomo di Caltagirone (Ct) 889.571,60 Scuola Viva Cisme di mazara del Vallo (Tp) 182.476,00 umanità e Solidarietà di Castelbuono (pa) 761.250,00 pollice Verde di butera (Cl) 360.805,00 Data processing di barcellona p.g. (me) 144.986,40 SS. Cosma e Damiano di militello Val di Catania (Ct) 408.553,00 modus di Torregrotta (me) 405.415,00 Abiomed di Ragusa 441.000,00 l’airone di palermo 70.000,00 Cose Duci di Catania 99.790,00 monaco di mezzo di palermo 40.572,00 Carpe Diem di licata (Ag) 536.718,11 Namastè di Caltagirone (Ct) 77.261,00 S. francesco di Santa flavia (pa) 120.000,00 Residence S.Antonio casa di riposo di Cianciana (Ag) 168.798,00 futura D&D di mazara del Vallo (me) 521.857,00 elisir di Sciacca (Ag) 238.447,00 Arcobaleno di Sciacca (Ag) 332.505,20 familia di Aragona (Ag) 267.312,58 Kosmos di marineo (pa) 57.687,30 C.S. Salerno di Caltanissetta 21.199,00 pescaturismo dello Stretto di messina 350.271,80

horus di Catania pura energia di palermo C.S. Santa Ninfa di Santa Ninfa (Tp) piano uccelli di Catania Imparare giocando di Canicattì (Ag) Network world social project di Naro (Ag) Totale

392.000,00 403.104,55 236.000,00 108.185,62 84.746,00 29.021,00 10.413.867,00

Crediti a medio termine ex l.r.36/91 art.14 Comunità di Ribera 250.000,00 Sol.Calatino di Caltagirone 300.000,00 40.000,00 I.f.S. Tecnica di palermo la margherita di Siracusa 40.000,00 Solidarietà e Azione di mazara del Vallo (Tp) 40.000,00 met di Trecastagni (Ct) 20.000,00 Tempi Nuovi di Siracusa 30.000,00 la dolce serenità di Catania 30.000,00 Casa accoglienza mariapia di favara (Ag) 40.000,00 l’oasi del mare di barcellona p.g. (me) 30.000,00 maria SS.del Rosario di Casteldaccia (pa) 30.000,00 oltre i luoghi comuni di palermo 40.000,00 Car.fe.ma. di barcellona p.g. (me) 20.000,00 libera-mente di borgetto (pa) 40.000,00 messican Caffè di palermo 225.000,00 maedil di S. Cataldo (pa) 30.000,00 Sodalis di Siracusa 30.000,00 Coltivatori Agricoli parco di Altofonte (pa) 20.000,00 gorgonia di S.flavia 30.000,00 Concreart di Valguarnera Caropepe (en) 20.000,00 Co.mat. di Agrigento 300.000,00 Astra di Agrigento 30.000,00 Da.Vi. Costruzioni di priolo gargallo (Sr) 29.952,00 esperia 2000 di Siracusa 40.000,00 geraci di milazzo (me) 80.000,00 T.S.T. di floridia (Sr) 75.000,00 l’Albero Azzurro di Carini (pa) 25.000,00 Saligaro di Siracusa 100.000,00 Turismo Verde Service di brolo (me) 25.000,00 pantalica Ranch di floridia (Sr) 40.000,00 eden di merì (me) 30.000,00 ga.ri. di lipari (me) 30.000,00 Costruzioni Sud di Canicattì (Ag) 80.000,00 Albatros Costruzioni e Appalti di Tremestieri etneo (Ct) 30.000,00 bonipetri di bompietro (pa) 20.000,00 Alba Sicula di S. Teresa di Riva (me) 20.000,00 bio & Tec di Trapani (Tp) 30.000,00 l’Alba di piazza Armerina (en) 40.000,00 Santa Caterina di belmonte mezzagno (pA) 30.000,00 global Service di palermo 40.000,00 Nico e Nica College di palermo 30.000,00 happy babie’ s College di palermo 30.000,00 hevea di palermo 40.000,00 Arcobaleno di Siracusa 30.000,00 Temenos di Agrigento 20.000,00 Rappresentazioni siciliane di marsala (Tp) 29.700,00 Vulcano Navigazione di lipari (me) 30.000,00 5 elementi di palermo 15.000,00 Sanità Domani di Augusta (Sr) 30.000,00 New beauty point di Siracusa 30.000,00 orizzonti di Termini Imerese (pa) 30.000,00 lipreco consulting di palermo 30.000,00 Cinque Stelle di Catania 40.000,00 Santa lucia di Camporeale etneo (Ct) 30.000,00 Il manderino di misilmeri (pa) 200.176,00 Avia di palermo 150.000,00 RomA di Siracusa 72.000,00 luna Nuova di Casteldaccia (pa) 80.000,00 esco solare e solidale di mineo (Ct) 97.000,00 Scrofani arredo infissi di Siracusa 39.525,00 edil sistemi di barcellona p.g. (me) 30.000,00 3g edilizia di Venetico (me) 30.000,00 DST Digital service team di palermo 30.000,00

11


C Co oo op pe er ra az ziio on ne e 2000

bucolo new fruit di barcellona p.g. (me) euro service impianti di barcellona p.g. (me) puglisi e Coppolino costruzioni di Rodi milici (me) Ristruttura di Roccavaldina (me) gran soleil di marsala (Tp) fusion di lipari (me) Serena accoglienza2 di Raffadali (Ag) S.T.S. di Casteltermini (Ag) Agrinova bio 2000 di Acireale (Ct) mongibello di paternò (Ct) Delfino di Catania eureka di mascalucia (Ct) gulliver di Ragusa polisportiva Conca d’oro di palermo Il giardino delle meraviglie di palermo edil costruzioni di barcellona p.g. (me) Raggio di Sole di patti (me) monaco di mezzo di palermo CeDAR di Siracusa Aquarium di Siracusa la Sfera costruzioni di Catania Radio studio centrale di Catania bimbi allegri di palermo Colantoni gioielli di palermo Disneyland college di palermo la famiglia solidale di palermo eoliantaxi di lipari (me) life di Corleone (pa) orizzonte di Adrano (Ct) Sedulitas di licata (Ag) modern impianti di barcellona p.g. (me) CAel di oliveri (me) pace e amore di Altavilla milicia (pa) Solemar di menfi (Ag) Terre di Sicania Service di palermo fedro di licata (Ag) Albero azzurro di barcellona p.g. (me) opAC di Siracusa ballarò di palermo magic school di Villabate (pa) pet Society di Siracusa blu ocean di Casteldaccia (pa) Anita di lipari (me) eolian Competition di lipari (me) gran soleil di marsala (Tp) piccola pesca di licata (Ag) Sealight di lipari (me) la trinacria di menfi (Ag) Dinamica di palermo SICAl Impianti di barcellona p.g. (me) Totale

30.000,00 30.000,00 30.000,00 30.000,00 70.000,00 30.000,00 40.000,00 30.000,00 308.000,00 100.000,00 40.000,00 25.000,00 100.000,00 60.000,00 25.000,00 30.000,00 30.000,00 240.000,00 115.000,00 114.000,00 60.000,00 30.000,00 40.000,00 40.000,00 40.000,00 39.000,00 30.000,00 30.000,00 30.000,00 30.000,00 30.000,00 29.988,00 30.000,00 30.000,00 200.000,00 39.765,88 30.000,00 686.640,00 115.000,00 40.000,00 20.000,00 30.000,00 30.000,00 30.000,00 30,.000,00 30.000,00 30.000,00 232.380,00 40.000,00 30.000,00 6.085.138,00

Contributi interessi art.18 l.r.6/2009 Castellino di Alcamo (Tp) 107.504,00 Cantina Sociale Corbera di S. margherita belice (Tp) 385.074,57 Cantina valle del belice di poggioreale (Tp) 579.962,00 Saturnia di partanna (Tp) 1.807.827,00 Cantina ericina di Custonaci (Tp) 670.000,00 Agricola Quadrifoglio 425.000,00 Cantine riunite Sciacca Terme di Sciacca (Ag) 227.745,86 Cantina sociale primavera di Terme fulgatore (Tp) 500.000,00 Totale 4.753.113,43

12

Contributi interessi l’Airone di palermo Cons. glicine di palermo matusalemme di bagheria Saturno di giardinello (pa) Quetzal la bottega di modica (Rg) Cons. Tartaruga di palermo opac di Siracusa eubios di Siracusa

200.000,00 50.000,00 200.000,00 150.000,00 30.000,00 15.000,00 1.000.000,00 700.000,00

la città del Sole di Catania Arco Aretusea di Siracusa Istituto walden di menfi (Ag) monaco di mezzo di palermo primavera di geraci Siculo (pa) Santa margherita di gioiosa marea (me) C.D.b. di Ragusa bluecoop di Agrigento Isola Iblea di Ragusa Azione Sociale di messina Ipacem di Agrigento Vanity Club di bagheria (pa) pietro Vittorietti di palermo CAeC di Comiso (Rg) elios Nuova di palermo Qualità sicilia di palermo family di Scicli (Rg) Kaggera di Calatafimi (Tp) la goccia d’oro di menfi Catania Cellaro di Sambuca (Ag) Sol.Co. Catania di Catania opAC di Siracusa progetto natura di Ragusa 3p padre pino puglisi di palermo happy babie’s college di modica (Rg) Azione sociale di Caccamo (pa) ARCo Aretusea di Siracusa Santa margherita di gioiosa marea (me) Consorzio glicine di palermo matusalemme di bagheria (pa) l’Airone di palermo Saturno di Cefalù (pa) marina di marina di Ragusa CopA di modica (Rg) primavera di geraci Siculo (pa) Artemide di Ragusa Siciliambiente di palermo San Cristoforo di Scicli (Rg) Totale leasing agevolato Servizitalia di palermo europea Servizi terminalistici di palermo Servizi petralia di petralia Soprana San giuseppe di bagheria San giuseppe di bagheria San giuseppe di bagheria San giuseppe di bagheria Cantine ermes di Santa Ninfa (Tp) CoSemA di gela (Cl) CoSemA di gela (Cl) Imitec di palermo le liccumie michelica di modica (Rg) le liccumia michelica di modica (Rg) le liccumie michelica di modica (Rg) le liccumie michelica di modica (Rg) le liccumie michelica di modica (Rg) le liccumie michelica di modica (Rg) Agricola Aurora - op di pachino (Sr) San giorgio barcaioli di Siracusa SCITem San Cataldo (Cl) la piramide di Alcamo (Tp) SAIm di gela (Cl) SAIm di gela (Cl) gIp di bagheria (pa) feudi reali di partinico (pa) Sud project di Sciacca (Ag) Cantine ermes di Santa Ninfa (Tp) SICem di milazzo (me) Servizitalia di palermo CSI di palermo Cantina sociale la vite di Riesi (Cl)

210.000,00 500.000,00 600.000,00 50.000,00 120.000,00 125.000,00 70.000,00 500.000,00 100.000,00 500.000,00 500.000,00 35.000,00 1.244.120,81 1.100.000,00 60.000,00 50.000,00 30.000,00 529.164,70 495.311,34 1.815.000,00 600.000,00 500.000,00 1.000.000,00 100.000,00 20.000,00 100.000,00 500.000,00 125.000,00 50.000,00 200.000,00 200.000,00 375.000,00 350.000,00 50.000,00 120.000,00 150.000,00 150.000,00 510.000,00 15.808.596,85 38.192,70 301.500,00 136.000,00 9.284,65 9.284,65 9.284,65 9.284,65 49.799,78 48.060,00 25.650,00 15.767,18 91.591,20 805.138,49 82.512,00 46.139,00 107.535,60 45.450,00 340.000,00 249.750,00 240.000,00 9.531,04 7.712,45 7.712,45 70.000,00 30.000,00 25.000,00 99.791,10 88.200,00 56.597,18 20.646,80 931.897,64


C Co oo op pe er ra az ziio on ne e 2000

San giorgio di gangi (pa) foglia verde di giarre (Ct) magazzini generali di palermo Totale

62.475,00 31.875,00 106.250,00 4.207.910,36

Cooperazione edilizia l.r.95/77 Archiutti 87 di Caltanissetta

18.532,80

13



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.