ICT - ANALYSIS
Il futuro delle apparecchiature per sgrassaggio a vapori di solvente. L’innovazione guidata dalla legislazione Syd Treacher EnviroTech Europe Ltd. – Esher, United Kingdom
streacher@hotmail.com
L
o sgrassaggio a vapore è il più semplice
rispetto agli originali a base solvente.
solventi molto buoni per oli, grasso e altri
ma più efficace processo di sgrassaggio
Così come le vernici, anche i sistemi di
residui industriali non infiammabili, sicuri per
e pulizia ad uso industriale. Da quando
pulizia dovevano cambiare. La maggiore
gli utilizzatori e per l’ambiente e molto stabili
è stato inventato all’inizio del secolo scorso,
regolamentazione ha preso di mira gli
quando riscaldati in continuo per lunghi periodi.
e fino a poco tempo fa, è stato soggetto a
utilizzatori di solventi. Le autorità competenti e
Gli idrocarburi alogenati sono i solventi di scelta
cambiamenti minimi. Il nome del processo
i legislatori incoraggiano le alternative spesso
per il “lavaggio a condensazione”. Il processo è
è fuorviante, poiché il lavaggio si ottiene dal
senza prendere in seria considerazione le
sostanzialmente semplice. Tutto ciò che serve
vapore di un solvente che condensa sulle
conseguenze indesiderate.
sono una vasca con un serbatoio per contenere
parti più fredde e il solvente liquido caldo così
Per esempio, il lavaggio ad acqua sarebbe
il solvente, radiatori alla base e serpentine di
ottenuto scioglie l’olio e rimuove lo sporco.
l’ovvia alternativa, ma questo ha molti
condensazione attorno alla sezione superiore
Lo sgrassaggio a vapore è una tecnologia
svantaggi rispetto al lavaggio a condensazione
per controllare l’altezza del vapore.
chimica matura, alla quale la legislazione sta ora
poiché, anche se le macchine sono semplici e
I solventi alogenati, quando riscaldati nel
apportando cambiamenti fondamentali, tanto
relativamente economiche, i processi richiedono
serbatoio, producono un vapore saturo da 3 a 4
che il nome più adatto per il processo dovrebbe
vasche multiple per l’immersione, la spruzzatura
volte più pesante dell’aria e ad una temperatura
essere “lavaggio a condensazione”, per riflettere
o lunghi cicli programmati nelle macchine a lotti
maggiore di quella ambientale. Questo
il modo in cui essa lavora.
per lavaggio, risciacquo e asciugatura.
permette al vapore di solvente di condensare
Le vasche aperte che si trovano in fabbriche
I processi ad acqua sono lenti, utilizzano molta
sulla superficie delle parti da pulire. Il vapore
e officine di tutto il mondo non sono più
energia e occupano più spazio degli equivalenti
condensato scioglie i contaminanti come oli,
accettabili e devono quindi essere prese
a condensazione, in cui è necessario un’unica
grassi e residui riportando il solvente utilizzato
in considerazione e capite alternative nella
vasca con piccolo ingombro, che garantisce un
all’interno del serbatoio per il riciclo in vapore,
progettazione delle apparecchiature, con le
processo più breve e soprattutto con dispendio
che si condensa continuamente sui pezzi fino
loro fondamentali differenze tecnologiche, che
energetico minimo.
a quando questi hanno raggiunto la stessa
garantiscano l’utilizzo dello sgrassaggio a vapore
Il processo ideale sarebbe il “lavaggio a
temperatura del vapore di solvente finché,
in futuro.
condensazione” a base acqua, ma a causa
terminata la condensazione, il processo è
delle caratteristiche fisiche del vapore acqueo
completato. I pezzi estratti dalla macchina sono
In Europa, negli Stati Uniti e in altre avanzate
e della sua incapacità di portare sulla superficie
molto puliti, caldi e asciutti.
economie industrializzate le leggi sempre più
delle parti mirate i tensioattivi per rimuovere
I più comuni solventi alogenati in uso per
restrittive in merito al controllo delle emissioni
olio, grasso e residui, la difficoltà di risciacquo e
scopi commerciali sono non-infiammabili, non
COV e in particolare dei solventi hanno portato
soprattutto di asciugatura, questo può essere
presentano quindi rischi in questo processo.
a nuove formulazioni per le vernici, in cui
solo un sogno.
Il percloroetilene, utilizzato principalmente per il lavaggio a secco, il cloruro di metilene,
l’acqua sostituisce gran parte del solvente. In principio, la qualità di queste vernici non era
Un po’ di storia della chimica aiuta a spiegare
ampiamente utilizzato nella sverniciatura e il
la stessa rispetto a quelle a solvente, tuttavia
i cambiamenti avvenuti dall’introduzione del
tricloroetilene, utilizzato per lo sgrassaggio a
l’innovazione ha guidato lo sviluppo di nuovi
processo di sgrassaggio a vapore.
vapore, erano i materiali usati originariamente,
polimeri con risultati uguali, se non migliori,
I prodotti chimici adatti devono essere
basati sulla chimica del cloro. Tuttavia la
118
N. 51 - MAY/JUNE 2018 - international PAINT&COATING magazine