ipcm n. 73 - Gennaio/Febbraio 2022

Page 23

BRAND-NEW

EcoProBooth di Dürr amplia le prospettive di spruzzatura per le case automobilistiche La cabina EcoProBooth, sviluppata da Dürr, aiuta le case automobilistiche a ottimizzare il processo di verniciatura e ridurre i consumi.

L

a cabina EcoProBooth recentemente lanciata da Dürr ha aperto nuove prospettive per quanto riguarda la tecnologia per le cabine di verniciatura

© Dürr

spray per i produttori di automobili. Il concetto di box modulare, le sue

linee indipendenti e la combinazione di verniciatura interna ed esterna in un’unica cabina forniscono, infatti, un grado molto più elevato di scalabilità e flessibilità. Durante l’open-house1, che è stata particolarmente focalizzata sulla flessibilità intelligente e sui vantaggi di EcoProBooth e degli altri prodotti Dürr, l’azienda ha affrontato anche la criticità dell’efficienza energetica: rispetto alle attuali linee con separazione a secco, EcoProBooth consente di ridurre i consumi energetici di quasi il 40%. Per gli impianti esistenti che continueranno a funzionare con scrubber a umido, il risparmio aumenterà fino al 75%. In caso di ciclo senza primer, un processo di verniciatura integrato (IPP) per 60 job/ora (otto zone per l’applicazione del basecoat e sei zone per il clearcoat, tradizionalmente suddivise tra due linee rigide con 30 job/ora ciascuna) si trasforma in cinque zone parallele EcoProBooth,

© Dürr

ciascuna dotata di una posizione per tutte le applicazioni di basecoat e una per tutte le applicazioni di clearcoat, che possono essere controllate individualmente e portate in linea o fuori linea secondo necessità.

Più flessibilità e meno consumi L’efficienza della soluzione di Dürr è assicurata anche dalla distribuzione ottimale delle scocche nelle cabine EcoProBooth: le dimensioni della cabina sono adatte a tutti i tipi di autovetture standard – dalle auto compatte ai SUV Cycle – senza perdite di tempo causate da interventi di verniciatura diversi, come metallizzati

© Dürr

e pastello, o tipi di scocche differenti. Inoltre, le nicchie di servizio situate negli angoli della cabina contengono un flusso continuo di aria fresca che consente ai dipendenti di accedervi in sicurezza per pulire o eseguire lavori di manutenzione su atomizzatori e strumenti senza autorespiratore, mentre il processo di verniciatura continua. Con questo nuovo layout, Dürr mira a fornire le condizioni ideali per una produzione basata sulle esigenze e un uso efficiente delle risorse: le riduzioni della portata volumetrica dell’aria di processo e l’elevata velocità di ricircolo mantengono i consumi energetici e le emissioni a livelli bassi, mentre la struttura della cabina permette di diminuire il consumo di materiale, riducendo le perdite quando si cambia colore. Anche la suddivisione della linea in segmenti più brevi permette di distribuire gli ordini di verniciatura per ridurre al minimo i cambi colore, risparmiando sui consumi di vernice e brillantante e riducendo i

Dall’alto al basso:

costi e le emissioni di COV.

Nel layout del reparto di verniciatura del futuro, due linee fisse diventano cinque linee EcoProBooth indipendenti.

Per maggiori informazioni: www.durr.com

Le nicchie di servizio con il loro flusso continuo di aria fresca sono essenziali per il funzionamento ininterrotto dell’impianto. Il Product Manager Daniel Ackermann durante l’allestimento di prova di EcoProBooth nel centro tecnico di Bietigheim-Bissingen.

1

https://www.ipcm.it/it/open/ipcm/2021/72/160-162.aspx

international PAINT&COATING magazine - JANUARY/FEBRUARY 2022 - N. 73

17


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
ipcm n. 73 - Gennaio/Febbraio 2022 by ipcm® International Paint&Coating Magazine - Issuu