ipcm® n. 72 - Novembre/Dicembre 2021

Page 166

ZOOM ON EVENTS

COVERED by ipcm®

Dimostrazione del processo di produzione 4.0 durante l’assemblea dei Soci UCIF Gabriele Lazzari ipcm®

L’Assemblea Generale Ordinaria dei Soci UCIF (l’Unione Costruttori Impianti di Finitura) ha permesso ai partecipanti di confrontarsi sulle maggiori tematiche inerenti alla finitura industriale e di assistere a una dimostrazione del processo di produzione 4.0, dalla progettazione al fine ciclo di vita del prodotto.

I

l MADE, Competence Center Industria 4.0 creato all’interno del

tecnologie di superfici (produttori e utilizzatori di queste ultime) per

Politecnico di Milano Bovisa, ha ospitato l’Assemblea Generale

raccontare il contributo che questo settore può portare ai processi

Ordinaria dei Soci UCIF (l’Unione Costruttori Impianti di Finitura) 2021,

produttivi e alla sostenibilità.

che si è tenuta il giorno mercoledì 17 novembre.

È seguita la tradizionale discussione del bilancio consuntivo per l’anno

MADE è una fabbrica digitale e sostenibile che supporta le imprese

2020 e la discussione del preventivo per il 2021 e il 2022, presentata dal

manifatturiere nel percorso di trasformazione digitale verso l’Industria

tesoriere Claudio Minelli.

4.0. Mette a disposizione un ampio panorama di conoscenze, metodi

L’Assemblea si è conclusa con un momento dedicato agli interventi e alle

e strumenti sulle tecnologie digitali che spaziano dalla progettazione

proposte dei soci e delle riviste di settore (fra cui vi è ipcm®) che sono soci

all’ingegnerizzazione, dalla gestione della produzione alla consegna, fino

aggregati.

alla gestione del termine del ciclo di vita del prodotto. Grazie all’ampio

Dopo un pranzo conviviale all’interno della struttura in modo da poter

demo-center da 2.500 m2, alle aule per la formazione e agli spazi per

portare avanti discussioni e opportunità di networking, alcuni qualificati

co-working e riunioni, rappresenta una soluzione unica nel suo genere.

esperti di MADE CC I4.0 hanno presentato agli associati UCIF finalità e

Lo speciale percorso di crescita verso la trasformazione digitale messo a

servizi dell’ampio demo-center che ha ospitato l’Assemblea. L’evento ha

punto si basa su queste fasi: informare e mostrare le tecnologie Industria

incluso anche una dimostrazione del processo di produzione 4.0: dalla

4.0, spiegare attraverso attività di formazione ad-hoc, per arrivare

progettazione al fine ciclo di vita del prodotto.

a trasferire e implementare attraverso progetti le soluzioni tecnologiche.

La visita guidata ha coinvolto 6 aree tecnologiche dotate di 20

Un palcoscenico davvero ottimo per l’Assemblea annuale di UCIF

dimostratori: Digital backbone, Artificial intelligence, Cloud ibrido, 5G,

che ha trattato temi importanti quali la sostenibilità dei processi, la

Robotica Collaborativa, Sistemi Intelligenti per l’assistenza all’operatore,

digitalizzazione, la transizione verso un’industria più efficiente, più

Gemello Digitale, Virtual Commissioning, Produzione Snella 4.0, Qualità

rispettosa, ed etica.

4.0, Tracciabilità di prodotto, Manifattura additiva, Big Data Analytics, IoT

L’Assemblea, che non era elettiva, è iniziata con il saluto del Presidente

smart Connected Product, Monitoraggio e Controllo smart dei processi

UCIF, Daryush Arabnia, che ha ricordato le difficoltà a livello operativo

industriali, Monitoraggio e Controllo energetico smart, Manutenzione

riscontrate nell’ultimo biennio a causa della crisi pandemica: l’assenza di

smart, Virtual design e Sviluppo nuovo prodotto, Logistica 4.0.

programmazione, l’oscillazione dei prezzi delle materie prime e la richiesta di sole lavorazioni just in time ha offerto una visibilità parziale e a breve termine del futuro a tutte le aziende del comparto delle tecnologie di superficie che, nonostante tutto, hanno mostrato resilienza. Arabnia ha poi presentato la nuova immagine di UCIF che ha portato con sé una definizione più precisa della missione e della visione associativa nonché dei vantaggi offerti ai soci, riassunta in una nuova presentazione che sarà utilizzata per ampliare la base associativa nei prossimi anni. Infine il Presidente ha presentato il convegno “S.M.A.R.T.2”, che si terrà il 18 maggio 2022 presso la Fondazione Cariplo. La seconda edizione del convegno UCIF avrà come tema centrale “Innovazione Tecnologica e Sostenibilità per Ripartire”. Dopo il successo della prima edizione di S.M.A.R.T. (Surface, Manufacturing, Advanced, Research, Trends) nel 2019, l’associazione UCIF richiama a raccolta gli attori del settore delle

160

N. 72 - NOVEMBER/DECEMBER 2021 - international PAINT&COATING magazine

Per maggiori informazioni: www.ucif.net


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.