ipcm® 71 - Settembre/Ottobre 2021

Page 141

STANDARD & LEGISLATION - UCIF Informs

I robot diventano “pittori” Marcello Zinno UCIF – Unione Costruttori Impianti di Finitura, Milano, Italia

D

info@ucif.net

a diversi anni UCIF (Associazione

occhio rivolto all’automazione dei processi, dal

che spesso si parla di verniciatura a pixel,

nazionale dei costruttori di impianti di

momento che si tratta di prodotti realizzati su

perché è potenzialmente possibile creare

finitura) sottolinea quanto i processi

larga scala.

qualsiasi tipo di immagine sulla superficie

di finitura, grazie all’elevato livello di tecnologia

Una delle soluzioni individuate e già disponibili

selezionata.

raggiunto, siano riusciti ad abbattere i consumi

sul mercato è la verniciatura automatizzata

Questo sviluppo tecnologico non è quindi

- di vernice ma anche energetici - e gli sprechi

senza overspray. Questa permette di ottenere

solo vincolato alle caratteristiche della vernice

in maniera importante. Se si confrontano i

un’applicazione accurata della vernice, grazie

specifica utilizzata, ma è ottenuto anche

processi di verniciatura effettuati 20 anni fa

a un complesso sistema integrato costituito

grazie all’elevato livello di automazione e alla

con quelli realizzati oggi tramite macchine

da robot, software e sensori, che effettua una

più ampia potenzialità di programmazione

e impianti molto sofisticati, si intuisce

misurazione automatica della superficie da

dei robot che, in questo modo, possono

velocemente quanto il settore sia mutato.

verniciare per individuare dove intervenire

prima riconoscere l’area su cui lavorare e, in

L’esigenza di sviluppo tecnologico è nata dalle

(operazione utilissima per il bicolor) e rilevare

seguito, applicare i colori desiderati, proprio

richieste del mercato: per diversi manufatti

quanta vernice applicare al fine di ottenere, tra

come una stampante riproduce sul foglio

e prodotti i clienti richiedono colori differenti

l’altro, la massima riduzione degli sprechi. Si

di carta. Verosimilmente potremo vedere

e spesso anche finiture bicolor: in questo

evita in questo modo l’applicazione manuale

questi robot come dei “moderni pittori” che,

senso l’esempio delle auto è lampante. Se

e si rende così ogni superficie verniciabile

opportunamente istruiti, realizzano un quadro

infatti è vero che le tendenze colore cambiano

indipendentemente dalle decorazioni e dai

su una superfice. Magari si arriverà al punto

in funzione delle mode e dei periodi storici

contrasti di colore scelti. La verniciatura quindi

in cui le auto avranno tetti personalizzati con

(UCIF ha organizzato tempo fa un corso di

si trasforma da processo di rivestimento in

opere d’arte… per il momento possiamo dire

formazione per parlare di design applicato

un’azione di precisione: gli ugelli arrivano ad

che ciò è possibile e rappresenta un ulteriore

alla meccanica), è giusto che l’intera filiera si

avere un diametro di 1 centesimo di millimetro

conferma di quanto la finitura italiana sia

adegui a questi cambiamenti, sempre con un

per ottenere la massima accuratezza, tanto

strategica a livello internazionale.

© Adobe Stock

international PAINT&COATING magazine - SEPTEMBER/OCTOBER 2021 - N. 71

133


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.