INNOVATIONS: PRESENT&FUTURE
SPECIAL ISSUE ON AUTOMOTIVE
Omologazione del processo PVD Sputtering per componenti interni ed esterni per auto: una grande conquista del made in Italy Stefano Lazzerini Kolzer Srl, Cologno Monzese, Milano, Italia
stefano.lazzerini@kolzer.com
Negli ultimi dieci anni i rivestimenti di metallizzazione sottovuoto, e in particolare i processi PVD Sputtering che permettono di depositare un film sottile di metalli diversi conferendo a un prodotto prestazioni estetiche e meccaniche, si sono espansi orizzontalmente a livello industriale, andando a conquistare aree di mercato molto diverse fra loro. Non più solo packaging cosmetico e di vetro, ma anche profili di alluminio per arredo1, componenti stampati in 3D2 (produzione additiva), accessori moda3, componenti interni e decorativi per automobili oggi sfruttano i numerosi vantaggi della metallizzazione sottovuoto per ottenere finiture lucide, brillanti, resistenti e con un ampio ventaglio cromatico attraverso un processo a basso impatto ambientale. Alessia Venturi, “Rose Gold Finishes for the Bathroom Accessories of the Future: Now It Is Possible, Thanks to Italian startup Almain’s Metallisation Sputtering Process for Aluminium Profiles over 2 Metres” (ipcm® no. 65, Vol. XI, September/October 2020, pp. 58-64) 1
2 3
Monica Fumagalli, “The Perfect Combination of 3D Printing and PVD Sputtering: From Prototyping to the New Frontiers of Additive Manufacturing” (ipcm® no. 67, Vol XII, January/February 2021, pp. 38-44) Monica Fumagalli, “Creativity at the Service of Technology to Design a Highly Versatile, Compact System for the PVD Coating of Fashion Accessories” (ipcm® no. 66, Vol XI, November/December 2020, pp. 66-74)
© Kolzer
100
N. 69 - MAY/JUNE 2021 - international PAINT&COATING magazine