IN REVIEW
Ilaria Paolomelo and Barbara Pennati,ipcm
®
Gennaio e febbraio in review Trasmettere innovazione.
G
ennaio è tradizionalmente il mese migliore per
Se il 2020 ha dato una spinta in più allo sviluppo del digitale, ipcm®,
stilare programmi, progetti e buoni propositi. Anche ipcm® ha
che ha fatto dell’innovazione digitale il suo punto di forza all’interno del
tante novità e progetti in serbo per il 2021.
settore, continua a innovarsi: a partire dal numero di gennaio/febbraio di
Ci siamo lasciati alle spalle l’anno più atipico e difficile che il mondo
ipcm® trovate un indice interattivo. Si tratta di una piccola novità tecnica
intero abbia vissuto e che ha costretto l’intera popolazione a fermarsi
che facilita la lettura della versione digitale.
– almeno fisicamente. Ciò che non si è fermato invece è stato il lavoro
Inoltre, sullo stesso numero abbiamo inaugurato una nuova sezione: The
della redazione di ipcm®, che non si è lasciata scoraggiare dallo stop a
Marketing Corner. Qui potete trovare contenuti originali, articoli, trend e
fiere e trasferte, bensì ha colto l’occasione per studiare nuovi progetti che
best practice per orientarvi al meglio nel mondo della comunicazione e
vedranno finalmente la luce nel corso del 2021.
del marketing digitale.
ipcm® OnAir (www.eosmarketing.it/ipcm-on-air) è il nuovo format televisivo progettato da ipcm® per offrire al settore un’occasione di
Febbraio è il mese più corto dell’anno ma non per questo è stato per noi
incontro e di promozione delle innovazioni tecnologiche, sfruttando una
meno intenso.
nuova piattaforma senza precedenti. Le trasmissioni saranno registrate
Abbiamo ripreso a viaggiare (perlomeno in Italia) per effettuare i
in un teatro di posa, dove il reale e il virtuale si incontreranno in una
reportage che ci caratterizzano, un servizio editoriale a taglio giornalistico
cornice che farà da sfondo a dibattiti, approfondimenti e interazioni live.
che è il marchio di fabbrica delle nostre riviste. Il risultato dei reportage
Durante il mese di gennaio abbiamo messo a punto il programma
svolti in questo mese è visibile sulle pagine delle due riviste pubblicate
formativo 2021 (www.ipcmacademy.com/programma-formativo-2021)
a febbraio: ICT_Industrial Cleaning Technologies, lo speciale dedicato
del corso di formazione organizzato da ipcm Academy che, presentato
alle tecnologie di lavaggio industriale, e ipcm_Ibérica/LatinoAmérica, le
ufficialmente durante il Digital Open Day tenutosi il 20 gennaio, ha
riviste dedicate ai rivestimenti superficiali e destinate rispettivamente al
l’obiettivo di definire le problematiche relative alla protezione e alla
mercato iberico e latinoamericano.
finitura dei materiali metallici, approfondendo le singole fasi del processo
Febbraio è stato anche ampiamente dedicato alla creazione e definizione
produttivo, dal pretrattamento delle superfici fino al controllo qualità.
del nuovo sito web di ipcm, ora disponibile (www.myipcm.com). Il nuovo
Al termine del percorso formativo, il corsista avrà modo di sostenere
sito nasce con il desiderio di fornire al settore dei trattamenti superficiali
l’esame finale e, in caso di esito positivo, otterrà la certificazione di
un portale di informazione ancora più ricco e completo e migliorare
Tecnico dei Processi di Finitura Industriale delle Superfici valida a livello
la user experience dei visitatori, attraverso grafiche e funzionalità
nazionale ed europeo.
migliorate, in linea con l’immagine coordinata dell’azienda – un’immagine
®
Gennaio in review
10
N. 68 - MARCH/APRIL 2021 - international PAINT&COATING magazine