HIGHLIGHT OF THE MONTH
Pulverit compie 50 anni di età e celebra l’anniversario con ingenti investimenti in innovazione A cura di ipcm®
50 anni sono un traguardo importante e prestigioso per un’azienda. Significa possedere una storia, un bagaglio di competenze e di esperienze accumulato a cavallo di molti decenni, quindi in contesti socio-economici e tecnologici sempre diversi. Il 2023 è l’anno del 50° anniversario di Pulverit, storica azienda italiana di produzione polveri, attiva globalmente sia a livello commerciale che produttivo. Ne ripercorriamo qui di seguito la storia.
E
ra il 1973 e da qualche tempo si parlava di un nuovo tipo di vernici,
introdusse la seconda linea di produzione polveri, nel 1979 la terza e così
le vernici in polvere, che, rispetto alle tradizionali vernici liquide,
via fino alla sesta installata nel 1988, oltre alle successive sostituzioni e agli
non richiedevano l’impiego di solventi. Tre personalità del mondo
investimenti in apparecchiature sempre più sofisticate per i laboratori di
italiano delle vernici, l’Ing. Mario Parodi, il Comm. Prando e il Comm.
controllo e di ricerca e negli impianti.
Stoppani, erano particolarmente interessate a questa nuova tecnologia
In occasione del 25° anno di Pulverit, Mario Parodi, uno dei tre fondatori,
e decisero di crederci acquisendo una licenza di produzione dalla IG
così scriveva: ”I mezzi contano ma coloro che fanno le aziende sono gli
Pulvertechnik, che sarebbe anche entrata come socia nella nuova azienda
uomini. Il “deus ex machina” di Pulverit è sempre stato il Dottor Riva e,
che prese il nome di “IG Pulver Italia S.p.A.”. Con 800 m² di capannone
con tutta sincerità, mi sento di dichiarare che senza di lui non avremmo
nella periferia milanese, 3 piccoli locali per gli uffici e il laboratorio, una
raggiunto quei risultati non solo - e non tanto - quantitativi ma di qualità,
tettoia per stivare poche materie prime, un miscelatore e un estrusore,
di serietà e di immagine che in Italia e anche all’estero tutti ci riconoscono
l’azienda avviò la propria attività grazie al supporto del Dottor Riva, il
e ci invidiano. Si interessava a tutto: acquisti, messa a punto dei nuovi
massimo esperto dell’epoca in tema di vernici in polvere.
prodotti, produzione, collaudi, vendite e assistenza ai clienti. Solo della
Oggi, questa azienda, che nel 1994 ha modificato la ragione sociale
parte amministrativa e finanziaria non si curava; a lui interessava produrre,
in “Pulverit”, dopo l’uscita di IG Pulvertechnik dalla compagine sociale,
più e meglio degli altri, vendere ma solo se aveva la stima e la fiducia del
compie 50 anni, un anniversario prestigioso che è stato celebrato lo
cliente, creare per l’azienda un’immagine che potesse farla primeggiare
scorso 21 ottobre con un evento a Villa Magnolie a Milano, aperto a tutti i
sulle altre. E ci riuscì, ci riuscì con il suo entusiasmo, la sua tenacia, la
dipendenti e collaboratori.
sua dedizione, anche i suoi sacrifici. Era un duro, più con sé stesso ma,
Sulla scena del settore della vernici in polvere, fin dalla loro introduzione
se necessario, anche con gli altri. Questo è il passato, ma dobbiamo
nel mercato, Pulverit rappresenta uno dei più importanti player
anche guardare in avanti cercando di anticipare quello che sarà il
internazionali ma con radici e capitali ancora saldamente italiani.
futuro. Occorrerà essere sempre più dinamici, pronti ad innovare senza
La storia di Pulverit partì, infatti, subito con ottime prospettive: nel 1977
dimenticare quanto di valido ci ha insegnato la nostra esperienza passata”. © Pulverit
144
N. 84 - NOVEMBER/DECEMBER 2023 - international PAINT&COATING magazine