ICT n. 10 - supplement of ipcm® 2016 n. 40

Page 8

ICT | Analysis

OXYGEN CLEANING Il lavaggio dell’ossigeno

C

I

Specific consideration must be given to the following: - Cleaning Standard To Be Achieved (How Clean Is Clean?); - Cleaning Procedure Specified (Or Not); - Cleaning Agent To Be Used ; - Surface Properties Of The Parts To Be Cleaned ; - Shape And Geometry Of The Material ; - Types And Amounts Of Contaminants; - The Degree Of Automation Required.

Considerazioni precise devono essere fatte per quanto segue: - standard di pulizia da soddisfare (quanto è pulito il pulito?); - procedimento di lavaggio specificato (o meno); - detergente da utilizzare; - proprietà superficiali dei pezzi da lavare; - forma e geometria del materiale; - tipologie e quantità dei contaminanti; - grado di automazione richiesta.

leaning for oxygen service is best defined as the removal of combustible contaminants from the surface of any equipment or system in oxygen service, including all parts thereof. Essentially, any component that may come into contact with an oxygen rich environment. The combustible contaminants include organic and inorganic substances such as hydrocarbon material for example oils and greases, paper, fibre, coal dust, solvents, weld slag, rust, sand and dirt. If these contaminants are not removed properly, in a worst case scenario, this can cause combustion in an oxygen atmosphere or at the least rejection of the product due to unacceptable product purity. Oxygen in its own right is not flammable but it supports combustion. Oxygen can react with most materials. The higher the oxygen content and/or pressure in a system the more vigorous the combustion and the lower the ignition temperature required. Materials that do not normally ignite in atmospheric air will burn and may explode in an oxygen rich environment. In addition the oxygen rich environment will give rise to a higher flame temperature and combustion velocity and the devastating consequences thereof. The recognition of oxygen’s reactivity has led to stringent requirements regarding the cleanliness of equipment in oxygen service. Strict guidelines exist to ensure that care must be taken in the selection of equipment including all materials and components, all of which need to be oxygen compatible. They must also be free from combustible contaminants as described above. With this in mind special consideration must be given to any cleaning processes employed in the manufacture and maintenance of all oxygen service systems.

02

N. 10 - 2016 SEPTEMBER - ipcm® Industrial Cleaning Technologies

l lavaggio dei dispositivi che applicano ossigeno è ben descritto come la rimozione di contaminanti infiammabili dalla superficie di qualsiasi apparecchiatura o impianto ad ossigeno, comprese tutte le parti dello stesso. Fondamentalmente, si tratta di qualsiasi componente che può entrare in contatto con un ambiente ricco di ossigeno. Tra i contaminanti infiammabili ci sono sostanze organiche e inorganiche come gli idrocarburi, per esempio oli e grassi, carta, fibre, polvere di carbone, solventi, scorie di saldatura, ruggine, sabbia e sporco. Se questi contaminanti non sono rimossi nel modo appropriato, nel peggiore dei casi, possono causare la combustione in un’atmosfera di ossigeno o, come minimo, lo scarto del prodotto a causa di un grado di purezza inaccettabile del pezzo. L’ossigeno in quanto tale non è infiammabile ma è in grado di sostenere la combustione. L’ossigeno può reagire con la maggior parte dei materiali. Più alto è il contenuto di ossigeno e/o la pressione in un impianto, più forte è la combustione e più bassa è la temperatura di accensione richiesta. I materiali che normalmente non prendono fuoco in atmosfera bruceranno o potranno esplodere in un ambiente ricco di ossigeno. Inoltre l’ambiente ricco di ossigeno provocherà una temperatura maggiore della fiamma, una velocità di combustione più elevata e le devastanti conseguenze che da ciò derivano. Il riconoscimento della reattività dell’ossigeno ha portato a stabilire severi criteri di lavaggio delle apparecchiature di applicazione dell’ossigeno. Esistono rigide direttive che confermano la necessità di fare attenzione nella scelta delle apparecchiature, inclusi tutti i materiali e componenti, che devono essere compatibili con l’ossigeno. Devono inoltre essere privi di contaminanti infiammabili, come anticipato prima. In questa ottica, una particolare considerazione deve essere fatta per qualsiasi processo di lavaggio utilizzato nella fabbricazione e manutenzione di tutti gli impianti ad ossigeno.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.