ipcm® 2012 n. 13

Page 92

ICT

INDUSTRY NEWS

DAN DI DE ANTONI: IMAGINE, CREATE, SATISFY DAN di De Antoni: inventare, realizzare, soddisfare

T

owards the end of ‘80, companies had to face with a new “industrial revolution”, where business rules had changed and traditional solutions had overpassed. New ideas come out when there is the need to solve a real problem and new ideas need the courage to dare. DAN di De Antoni in Coccaglio (BS; Italy) showed this courage by introducing the robotic as innovation in fields – like grinding and polishing not very keen olishing – that aree generally gener on radical changes. DAN di De Antoni robotic cells, have been the first to be invented and created all around the world and have represented a new beginning and a new vision of grinding and polishing surfaces. 1 Today, after more than 1,000 robotic cells working all around the world, DAN di De Antoni is proud to have risked without stopping at first difficulties. The system showed in figures 1 and 2 is able to solve the problem of the corners welding grinding of modern bowl sinks, having very small radius. The system has composed by two robots working on completely automatic way: − The first robot makes the grinding operation of the inner surface welding with n.2 grits and then makes uniform the surface with a scotch-brite belt. Once this operation is finished, the first robot place the sink on the exchanging station in order to make the second working operation on the part. − The second robot makes the grinding operation on the 4 inside radius.

V

erso la fine degli anni ‘80 ci si è trovati ad affrontare una nuova “rivoluzione industriale”, con regole di mercato diverse e con un superamento delle proposte tradizionali. Le nuove idee giungono nel momento in cui ci si trova a dover fare qualcosa di concreto per risolvere un problema reale e, in molti casi, questo significa avere il coraggio di osare. Coraggio che la DAN di De Antoni di Coccaglio (BS) ha dimostrato introducenstra do la robotica come innovazione in un inn settore, quale quelset lo della smerigliatura e della pulitura, generalmente poge co incline a cambiamenti radicali. bi Le isole robotizzate DAN di De Antoni, D le prime ad essere ideate e costruite it in tutto il mondo, d hanno segnato un u nuovo inizio ed hanno dato una h nuova visione deln la smerigliatura e pulitura delle superfici. Oggi, 1000 isole robotizzate operative Oggi con oltre o operat in tutto il mondo, l’azienda è fiera di avere osato e di non essersi fermata davanti alle prime difficoltà. L’impianto in figura 1 e 2 risolve il problema della smerigliatura della saldatura degli angoli delle vaschette dei lavelli con disegno moderno, aventi raggio di piegatura delle vaschette molto piccolo. L’impianto è composto da due robot che lavorano completamente in automatico: − un primo ROBOT effettua la smerigliatura della saldatura del piano con n. 2 grane e successivamente uniforma la superficie superiore piana con un nastro in scotch-brite. Terminata questa lavorazione il robot deposita il lavello in una stazione di scambio in modo che possa essere eseguita la seconda lavorazione. − un secondo ROBOT effettua la smerigliatura dei 4 raggi interni della vaschetta.

2 JANUARY 2012


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
ipcm® 2012 n. 13 by ipcm® International Paint&Coating Magazine - Issuu