Foto apertura: Barre di irrigazione in fibra di carbonio prodotte da King Agro e montate su una macchina per l’irrigazione.
FOCUS ON TECHNOLOGY
SPECIAL ACE
KingAgro: l’innovazione nel settore dell’agricoltura passa dalla fibra di carbonio. Impianto innovativo per la verniciatura di barre di irrigazione in carbonio Alessia Venturi ipcm®
L’
innovazione e lo sviluppo nel settore agricolo passano per l’introduzione della fibra di carbonio come materiale di costruzione in sostituzione dell’acciaio. Il primo sviluppo della fibra di carbonio fu la sua applicazione nell’industria militare e aerospaziale. Mano a mano che il costo di questo materiale diminuiva, si aprivano nuovi scenari di utilizzo, soprattutto nell’industria. L’applicazione delle proprietà della fibra di
40
carbonio alle macchine e agli utensili agricoli, come ad esempio le barre di irrigazione estensibili montate sui trattori, consente di incrementare la produttività e la qualità delle operazioni grazie all’aumento del raggio di lavoro, alla riduzione del peso, al maggior controllo delle apparecchiature ed ha un impatto minore sulla compattazione del terreno (ref. foto d’apertura). Costruire componenti in fibra di carbonio
N. 48 - NOVEMBER/DECEMBER 2017 - international PAINT&COATING magazine
richiede una profonda conoscenza del materiale, molta tecnica e l’impiego di tecnologie produttive avanzate. Non solo. La fibra di carbonio pone anche delle grosse sfide alla verniciatura. Cabycal, ingegneria ad alto tasso di innovazione di Alaquás (Valenza, Spagna), che progetta, sviluppa e costruisce impianti e linee di trattamento e verniciatura superfici per il settore industriale e automotive in tutto