© Alubel
PREPAINTED ALUMINIUM FOR SPECIAL EFFECT FAÇADES: THE INNOVATIVE PRODUCT RANGE OFFERED BY ALUBEL IN COLLABORATION WITH SALCHI METALCOAT Alluminio preverniciato per facciate a effetto: l’innovativa proposta di Alubel in collaborazione con Salchi Metalcoat Alessia Venturi ipcm ®
Opening photo: Alubel manufactures a wide range of products for the cladding of façades. Recently, the new finishes developed by Salchi for the company’s panels have been used for restructuring the building envelope of Ricci Casa’s showroom in Corsico (MI, Italy). Foto d’apertura: Alubel produce un’ampia gamma di prodotti per il rivestimento delle facciate. Recentemente, le nuove finiture sviluppate da Salchi per i pannelli dell’azienda sono state utilizzate per la ristrutturazione dell’involucro edilizio dello show room di Ricci Casa a Corsico (MI).
T
he building envelope field is constantly evolving. The drop in consumption has led the users to require solutions that allow to considerably cut the costs without sacrificing the appearance of the structure. Nowadays, the restoration of a building may offer the unique opportunity to improve its energy performance and give it a more significant look from an architectural standpoint. Another reason for the development of innovative architectural and renovation solutions is the designers’ constant search for new products and finishes. The finish is precisely the element on which a company can focus to provide solutions that are economically viable but visually striking. For a long time, coating manufacturers have concentrated their efforts on establishing preferential relations with architectural firms and customers involved in the design of new buildings or in recladding and requalification projects: This enables them to immediately understand the new needs of the sector in
36 N. 29 - 2014 SEPTEMBER/OCTOBER - international PAINT&COATING magazine
I
l settore dell’involucro edilizio è in continua evoluzione. La contrazione dei consumi porta l’utente finale a richiedere soluzioni che abbattano sensibilmente i costi senza per questo sacrificare l’aspetto estetico dell’edificio. Oggi, intervenire su un edificio può costituire l’irripetibile occasione per migliorarne le prestazioni energetiche e per restituirne un’immagine più significativa dal punto di vista architettonico. Un’ulteriore spinta verso lo sviluppo di soluzioni architettoniche e di riqualificazione edilizia innovative giunge dai progettisti, alla costante ricerca di prodotti e finiture inedite. Proprio la finitura è l’elemento su cui si può giocare per offrire soluzioni che siano economicamente sostenibili ma di grande effetto visivo. Da tempo i produttori di vernici concentrano i propri sforzi sull’intessere relazioni preferenziali con gli studi di architettura e con i committenti coinvolti nella realizzazione di progetti architettonici nuovi o di recladding e riqualificazione di edifici e strutture esistenti: ciò significa cogliere direttamente alla fonte le esigenze in