HIGHLIGHT OF THE MONTH
Innovative soluzioni di sverniciatura Sören Augart ABL-TECHNIC Entlackung GmbH, Leutkirch/Allgäu Germany
L
info@abl-technic.de
a creazione di soluzioni flessibili e
i prodotti termoresistenti, è preferibile la
loro geometria e del materiale di cui
personalizzate determina la nostra
sverniciatura termica.
sono fatte, sono invece sverniciate
attività quotidiana e soddisfa al
A seconda del materiale e della quantità di
con la pressione dell’acqua – 1.400
contempo i più elevati standard di qualità,
vernice, il trattamento è effettuato in forni di
bar-3.500 bar – in camere aperte
efficienza – anche economica – e una
pirolisi (385°C - 430°C). Tecniche innovative di
di granigliatura o con sistemi ad
politica dei prezzi equa.
recupero termico e controllo delle emissioni
alimentazione continua (fig. 1). Questo
Per più di 40 anni, un team di tecnici
attraverso la post-combustione sono utilizzate
metodo è rapido ed ecologico, poiché
e supervisori della produzione di ABL
di prassi da ABL. Come post- trattamento, le
l’acqua è trattata nell’impianto di acque
Technic ha lavorato con costanza allo
parti sono sabbiate o trattate chimicamente,
reflue di ABL e può essere restituita al
sviluppo di installazioni innovative e al
ciclo dell’acqua, conservando
miglioramento di tecnologie esistenti
le risorse.
di sverniciatura, smaltimento dei
Per la sverniciatura di parti in
rifiuti e recupero di materiali (rif. foto d’apertura). L’obbiettivo è di creare migliori mezzi e metodi di sverniciatura, che saranno introdotti in tutti gli impianti globali di ABL, e di fornire soluzioni su misura per tutti i prodotti e le attrezzature più complesse. Ad esempio, la sverniciatura chimica è particolarmente adatta per prodotti sensibili alla temperatura e per gli ausili alla verniciatura. Le parti da sverniciare sono immerse in bagni o lavorate
La creazione di soluzioni flessibili e personalizzate determina la nostra attività quotidiana e soddisfa al contempo i più elevati standard di qualità, efficienza – anche economica – e una politica dei prezzi equa. Per più di 40 anni, un team di tecnici e supervisori della produzione di ABL Technic ha lavorato con costanza allo sviluppo di installazioni innovative e al miglioramento di tecnologie esistenti di sverniciatura, smaltimento dei rifiuti e recupero di materiali.”
plastica, ad es. PP, PP-EPDM, PE, PA, PA-GF, Teflon ecc., si utilizza un metodo innovativo. Con una durata di 30-60 minuti, tale processo utilizza sostanze chimiche eco sostenibili, che non hanno alcun effetto negativo sulle proprietà meccaniche e chimiche della plastica. Le superfici possono essere riverniciate e l’intero processo
in sistemi di spruzzatura ad una
risulta più conveniente
temperatura di 75°C - 150°C. I residui
rispetto alla produzione di
di vernice sono quindi rimossi con acqua
quindi liberate dalla ruggine e passivate.
nuove parti.
ad alta pressione. Il post-trattamento
La sverniciatura termica e i processi chimici
Questo e altri metodi possono anche
per proteggere le parti (passivazione,
consentono anche il recupero di materiali
essere adottati nelle strutture del
conservazione, rimozione della ruggine,
come metalli preziosi e metalli di componenti
cliente. Infatti, è possibile installare
pulizia ad ultrasuoni) è eseguito a seconda
o macchinari, ad esempio il rame di motori e
in loco un impianto di sverniciatura
delle esigenze dei prodotti specifici,
generatori, generando un contributo efficiente
appositamente progettato per gli
utilizzando metodi di sverniciatura alcalini,
e sostenibile all’uso responsabile delle risorse.
articoli da sverniciare. La sverniciatura
acidi e solventi.
Ausili alla verniciatura come grate, skid e le
e il post-trattamento sono eseguiti
Per gli ausili al processo di verniciatura
parti che non possono essere sverniciate
in moduli speciali: ciò consente una
verniciati in maniera consistente e per
termicamente o chimicamente a causa della
perfetta integrazione nei flussi di lavoro
Foto d’apertura: Per più di 40 anni, un team di tecnici e supervisori della produzione di ABL Technic ha lavorato con costanza allo sviluppo di installazioni innovative e al miglioramento di tecnologie esistenti di sverniciatura, smaltimento dei rifiuti e recupero di materiali.
international PAINT&COATING magazine - JULY/AUGUST 2018 - N. 52
101