© Imel
THE PAINTSHOP WITH THE LARGEST PRODUCTION CAPACITY IN ITALY IN THE AGRICULTURAL MACHINERY SECTOR L’impianto di verniciatura con la più grande capacità produttiva in Italia per il segmento delle macchine agricole Nicoletta Melloni
Opening picture: A painted component of an agricultural machine of the brand Maschio. Foto d’apertura: un componente verniciato di una macchina agricola del brand Maschio.
T
he painting of agricultural machinery is putting increasingly strict quality requirements, similar to those of the automotive industry, even if the surface to be finished are much more complex and demanding. To identify the most suitable solution from the point of view of both productivity and budget optimisation as well as increasingly important factors such as managerial flexibility, energy consumption, respect for the environment, liveability and aesthetics of the system is a key factor for success. Imel of Codroipo (UD, Italy) has paid attention to the individual, i.e. the person that work within the projects, making it a point of strength. It is precisely thanks to devices adjusted on the direct operator, “on the man” needs, that the company has improved the performances of “the machine”, i.e. the paintshop. This approach contrasts with the most widespread investment on improving technological parameters and prioritising them over the human ones. In recent years, Imel has designed a number of stateof-the-art systems for all the important names in the production of agricultural machinery worldwide, such as
68 N. 25 - 2014 JANUARY/FEBRUARY - international PAINT&COATING magazine
I
l segmento della verniciatura delle macchine agricole pone requisiti di qualità sempre maggiori, affini a quelli richiesti nel settore auto, sebbene le superfici da verniciare siano più complesse e impegnative. Ricercare la soluzione più idonea sia dal punto di vista della produttività sia per quanto riguarda dei fattori sempre più emergenti, come la flessibilità gestionale, i consumi energetici, il rispetto dell’ambiente, la vivibilità e l’estetica dell’impianto di verniciatura è diventato un aspetto imprescindibile. Imel di Codroipo (UD) ha fatto dell’attenzione all’individuo, cioè di colui che opera all’interno dei progetti realizzati, un punto di forza: è proprio grazie ad accorgimenti studiati sull’operatore diretto, “sull’uomo”, che l’azienda ha migliorato le performance “della macchina”, dell’impianto di verniciatura, processo in controtendenza con il più diffuso investimento nel migliorare i parametri tecnologici trascurando quelli umani. Imel ha progettato impianti all’avanguardia per i grandi nomi della produzione dei macchinari agricoli del panorama mondiale, come per i bielorussi