© nerthuz – Fotolia.com
A MACROECONOMIC FRAMEWORK FOR UNDERSTANDING THE AUTOMOTIVE INDUSTRY: TRENDS AND DEVELOPMENTS Un quadro macro-economico dell’industria automobilistica: tendenze ed evoluzioni Alessia Venturi ipcm
®
Opening photo: Sustainable mobility and electric cars represent a trend in the automotive market. Foto d’apertura: la mobilità sostenibile e le auto elettriche rappresentano una tendenza del mercato automotive.
10
he car industry is a machine that has been perfected for over one hundred years and that is still in constant evolution to anticipate the needs of tomorrow. Deeply rooted in society, since it fulfils an atavistic human need, i.e. mobility, it has a key role in all major social disputes – from employment crises to sustainability and the environment. In the first ten years of the twenty-first century, trends and evolution paths have been outlined within it that are still valid today and helpful in understanding its production and market dynamics1. The overcapacity of the global car industry is a fact that the market has harshly realised with the onset of the financial crisis in 2009, but the picture is very
T
Q
1 Source: Report “La situazione dell’industria automobilistica nel mondo
1 Fonte: rapporto “La situazione dell’industria automobilistica nel mondo
all’inizio del 2010”, edited by Francesco Garibaldino for the province of Turin (Italy). Bologna, 30/04/2010.
all’inizio del 2010”, a cura di Francesco Garibaldino per la Provincia di Torino. Bologna, 30/04/2010.
N. 34 - JULY/AUGUST 2015 - international PAINT&COATING magazine
uella automobilistica è una macchina industriale che è stata perfezionata per oltre 100 anni e che si trova in perenne evoluzione per anticipare i bisogni di domani. Profondamente radicata nella società, poiché soddisfa uno dei bisogni atavici dell’uomo - la mobilità - essa occupa sempre un ruolo di primo piano nelle principali diatribe sociali: dalle crisi occupazionali alla sostenibilità e all’ambiente. Nei primi 10 anni del XXI secolo si sono delineate al suo interno tendenze e percorsi evolutivi validi ancora oggi e utili a comprenderne le dinamiche produttive e di mercato1. L’eccesso di capacità produttiva a livello globale dell’industria dell’auto è un dato di cui il mercato si è reso impietosamente conto con l’inizio della crisi finanziaria