ZOOM on events - Exhibition Preview COEX GLAM: DEGREASING CO 2 SYSTEM Coex Glam: sgrassaggio con CO2
F
ismet Industriale is an Italian cleaning machine manufacturing company that carried out research into surfaces cleaning and degreasing innovative process. Its last main effort is to introduce the use of carbon dioxide, for degreasing instead of traditional solvents. Coex Glam is one of the different Fismet’s devices operating with carbon dioxide. It’s working with CO2, in liquid and supercritical state, in order to obtain a perfect degreasing and a very high cleaning performances: degreasing cycle can reach results measured in micrograms of residue, instead of milligrams. Coex Glam can degrease metal products, plastics, ceramics, glass, automotive, medical, aerospace and electronics products. The process permits to degrease not only the surface of the product but also the boundary layer, and the porosity of the metal. Coex Glam is available for any tests, along with other equipments running with carbon dioxide, at Fismet Industriale – Research and Cleaning division in Settimo Milanese (Mi) in Italy. Coex Glam system benefits can be summarized as follows: - higher performances than the ones reached with traditional machine; - no chemicals use and dispersions; - the only residual waste is the removed contaminant; - minimum operating costs; - minimum energy costs; - it has the positive characteristics of the two substances that we normally use for cleaning, i.e. water-based detergents and solvents. Carbon dioxide has an extraordinary solvent power which enables it to penetrate the superficial boundary layer of the pieces to be cleaned so to reach the so-called “supercleaning”. Thanks to its properties (high diffusivities, low viscosities, low surface tension) compared to 1.1.1. trichloroethane (TCA), do not increase the CO2 amount in the environment. In fact the one used in industrial cleaning process is recovered as residuals of other productions, and after using, will be definitively scattered. Then we can say that Coex Glam system, can achieve better cleaning results and can obtain lower operation costs of equipment, lower energy and water consumption and last, but not least, lower costs for waste to be disposed of. For further information: www.fismet.com
F
ismet Industriale, azienda produttrice da oltre 30 anni di impianti di lavaggio industriale, nella sua continua ricerca di soluzioni tecnologiche innovative a basso impatto ambientale, ha introdotto l’uso dell’anidride carbonica in sostituzione dei solventi di lavaggio. Tra le varie apparecchiature funzionanti con anidride carbonica, Coex Glam è l’impianto progettato per il lavaggio e lo sgrassaggio con CO2 liquida e supercritica. Tale impianto è utilizzabile in modo conveniente nelle aziende manifatturiere che necessitano di un alto grado di pulizia. Il ciclo di sgrassaggio consente infatti di raggiungere livelli di pulizia misurabili in microgrammi, anziché milligrammi di residui. L’impianto può sgrassare metallo, plastica, ceramica, vetro, prodotti per il settore automotive, medicale, aerospaziale ed elettronico. Il ciclo di lavaggio consente di sgrassare non solo a livello dello strato superficiale del manufatto, ma anche a livello dello strato limite e sottopelle, quindi di porosità del metallo. Coex Glam è disponibile per eventuali prove, insieme alle altre apparecchiature funzionanti con anidride carbonica, presso Fismet Industriale - divisione ricerca e lavaggio conto terzi – di Settimo Milanese (Mi). I vantaggi dell’uso della Coex Glam si possono così sintetizzare: possibilità di raggiungere gradi di pulizia oggi difficilmente raggiungibili con i sistemi tradizionali; nessuna immissione in ambiente di prodotti chimici, dal momento che l’unico rifiuto è lo sporco asportato; costi di esercizio quasi nulli; costo energetico nettamente inferiore ai sistemi tradizionali. L’anidride carbonica, inoltre, possiede le caratteristiche positive dei due prodotti che normalmente si usano per pulire, cioè le soluzioni detergenti a base acquosa e i solventi. L’anidride carbonica ha in sé un potere solvente straordinario che le consente di attraversare lo strato limite delle superfici da trattare, paragonabile a quello del noto tricloroetano 1.1.1, ed ha caratteristiche chimico – fisiche, quali bassa tensione superficiale, densità simile a un liquido, bassa viscosità, molto simili a quelle dei solventi CFC. Inoltre l’anidride carbonica si separa velocemente dall’inquinante catturato agendo semplicemente sulla pressione ed è una sostanza di facile reperibilità a basso costo sul mercato, poiché è un residuo di altri processi produttivi. Possiamo affermare che l’impiego della tecnologia Coex Glam consente di raggiungere migliori risultati di pulizia e, dal punto di vista economico, minori costi di esercizio degli impianti, inferiori consumi energetici e di acqua e, non da ultimo, minori costi di smaltimento. Per maggiori informazioni: www.fismet.com
72 N. 5 - 2010 SEPTEMBER/settembre - international PAINT&COATING magazine