Technical Characteristics of Powder Coatings Resistant to Very High Temperatures Caratteristiche tecniche delle vernici in polvere resistenti alle alte ed altissime temperature Paolo Luvié Responsabile R&D vernici in polvere Whitford Italia, Brescia, Italy
F
rom a formulation standpoint, the biggest difference between traditional thermosetting powder coatings and powder coatings resistant to very high temperatures is the chemical nature of the base resin. For example, silicone resins are used in the manufacture of powders with heat resistance in the range of 250° to 550°C (fig 1, next page). The high crystallinity of silicones tends to make them more resistant to heat, however this characteristic also makes them somewhat less flexible than base resins used in traditional powders. In addition, silicones tend to exhibit poor adhesion to metal substrates. Therefore, it may help to include smaller amounts of other more flexible resins in order to enhance the elasticity, adhesion, and film-forming properties of the coating.
54 N. 5 - 2010 SEPTEMBER/settembre - international PAINT&COATING magazine
A
livello formulativo la differenza sostanziale tra le polveri tradizionali termoindurenti e quelle resistenti alle alte temperature consiste nella natura chimica della resina utilizzata che in questo caso è di natura siliconica, questo permette di ottenere vernici in polvere termicamente resistenti tra i 250 e i 550°C (fig. 1, pagina seguente). Le resine siliconiche hanno la caratteristica di essere più “cristalline” quindi resistenti al calore, ma al tempo stesso questa peculiarità le rende meno flessibili rispetto alle polveri tradizionali, non presentano grandi proprietà di dilatazione e di adesione al supporto, è per questa ragione che si rende necessario inserire nella formula altre resine più flessibili, seppure in percentuale minima rispetto alle siliconiche, al fine di migliorare le prestazioni in termini di adesione, elasticità del rivestimento e reticolazione del film.