AkzoNobel - Primer anticorrosivi per la verniciatura a polvere dell’acciaio

Page 1

Primer anticorrosivi per la verniciatura a polvere dell’acciaio


Corrosione atmosferica dell’acciaio Che cosa è la corrosione? La corrosione è il deterioramento di un materiale dovuto alla reazione chimica o elettrochimica risultante dall’esposizione a maltempo, ad umidità prolungata, a prodotti chimici o altri agenti aggressivi presenti nell’ambiente in cui si trova il metallo. La corrosione è provocata dallo svolgersi di una reazione di ossidazione.

Analisi della ruggine Non esiste un parametro per la valutazione visiva della ruggine. Ogni laboratorio effettua una propria valutazione, come nel seguente esempio:

ruggine leggera

ruggine moderata

ruggine grave


Classi di corrosività C5-M

Identificare la corrosività dell’ambiente

C1

C5-I

C2

C4

C3

Il tasso di corrosione di un substrato di acciaio esposto all’interno o all’esterno varierà a seconda del livello di corrosività dell’ambiente che lo circonda. Più aggressivo è un ambiente, maggiore è la velocità con cui si svilupperà la corrosione. La norma ISO 12944-2 definisce i parametri di corrosione atmosferica e ambientale che vengono utilizzati per definire i sistemi di protezione da utilizzare.

Categoria di corrosività C1 Molto bassa C2 Bassa

C3 Nella media

Esterno

Interno

Edifici riscaldati: uffici, negozi, scuole, alberghi, Ecc..

Ambienti con basso inquinamento. Zone prevalentemente rurali. Aree urbane e industriali: modesto inquinamento da anidride solforosa. Zone costiere con bassa salinità.

C4 Alta C5-I (Industria) Molto alta C5-M (Marina) Molto alta

Edifici non riscaldati che hanno un rischio di condensazione, ad esempio: magazzini o palestre. Impianti di produzione con un elevato contenuto di umidità e inquinamento dell’aria bassa: industrie alimentari, lavanderie, birrerie o caseifici.

Zone industriali e costiere con moderata salinità.

Impianti chimici, piscine e cantieri marittimi/navali.

Zone industriali con un alto livello di umidità e atmosfera aggressiva.

Aree con condensazione continua e altamente inquinante.

Zone costiere e marittime con elevata salinità.

Aree con condensazione continua e altamente inquinante.


Le nostre soluzioni contro la corrosione dell’acciaio Guida alla scelta dei prodotti Interpon per la protezione dell’acciaio, impostata secondo le classi di corrosività atmosferica principio

sistema

trattamento di superficie

Passivazione

Interpon APP 120 + Interpon D

C1

Meccanico Chimico Meccanico Effetto barriera

Interpon BPP 600 + Interpon D Chimico

Protezione catodica (doppio strato)

Polyzinc 790 + Interpon D

Meccanico

Protezione catodica + Effetto barriera

Polyzinc 790 + Interpon BPP 330 + Interpon D

Meccanico

Durata <5 anni

Durata 6-10 anni

Durata 11-15 anni

Durata>15 anni

Le informazioni sopra riportate si basano sull’esperienza maturata in AkzoNobel Powder Coatings, e non implicano alcuna responsabilità per la societa. Si prega di consultare i nostri esperti al fine di ottenere una consulenza adeguata per ogni esigenza specifica. L’indicazione del periodo di durabilità non è di per se considerato come «periodo di garanzia»: piuttosto, esso è un elemento di informazione tecnica sulla base della quale è possibile selezionare un sistema e/o stabilire un programma di manutenzione. La durata di uno qualsiasi dei componenti trattati, come indicato qui sopra, con uno dei Sistemi Anticorrosivi Interpon, sarà quindi ottimizzata.

C2

C3

C4

C5-M

C5-I


Esempio di pre-trattamento: pre-trattamento meccanico

Stadio 1 Componenti grezzi come ricevuti

Stadio 2 Componenti trattati con sabbiatura Sa ≼ 2,5

Stadio 3 Componenti sabbiati pronti per la verniciatura a polvere


Active Protection Primer Interpon APP 120 Colore indicativo Primer / codice Interpon EL140G

Le vernici in polvere consentono di ritardare l’infiltrazione della corrosione sotto lo strato di vernice grazie all’utilizzo di inibitori di corrosione che hanno la capacità di passivare il substrato di acciaio. Questa tecnologia viene utilizzata per rallentare la velocità di reazione in presenza di acqua/ossigeno, o di neutralizzare gli ioni acidi causati dall’umidità.

Aree di utilizzo •

Componenti con bordi lavorati prodotti da stampaggio, tranciatura, taglio perforazione, o da taglio termico. I livelli attesi di protezione possono essere raggiunti solo con l’attento rispetto dei livelli di preparazione P1/P2/P3 secondo la norma ISO 8501-3 Attrezzature agricole

Impalcature metalliche

Strutture Architeettoniche

Barriere

Arredo urbano

Serramenti è profili

Foto A 8 mm componente in acciaio, con taglio laser Foto B sistema completo: APP120 + RAL 2002 finitura. spessore totale: 150±10µ

A

Caratteristiche e vantaggi • Copertura dei bordi eccellente dopo il pre-trattamento della superficie con un adeguato livello di preparazione • Il Primer può essere disponibile in colori specifici (su richiesta) • Il pezzo rivestito con primer può essere immagazzinato fino ad un massimo di 6 settimane prima della verniciatura finale (purché completamente polimerizzato). • Buone prestazioni anti-corrosive specialmente dove si utilizza la passivazione come pretrattamento • Può essere anche rivestito con le vernici liquide Cromadex tipo 1K o 2K PU, in alternativa alle vernici in polvere Interpon.

B


Barrier Protection Primer Interpon BPP 600 Colore indicativo Primer / codice Interpon AL251F

Protezione ad effetto barriera Lo scopo di questa tecnica è quello di isolare l’acciaio dal suo ambiente proteggendolo con una tecnologia impermeabile ad acqua e aria come: uno smalto, una vernice, un rivestimento plastico ecc. Questo sistema viene chiamato “protezione ad effetto barriera”. All’ossigeno e agli altri agenti corrosivi viene impedito il contatto diretto con l’acciaio inibendo il processo di corrosione.

Aree di utilizzo Elementi fissi sottoposti a bassa umidità: •

Attrezzature industriali,o parti di esse

Mobili da giardino, arredo urbano

Insegne

Bombole a gas e serbatoi

Guard-rail

Topcoat (liquido o vernice in polvere)

Effetto barriera

Caratteristiche e vantaggi •

Eccellente adesione al substrato di acciaio,

Ampia gamma di polimerizzazione (vedi scheda tecnica),

Buona resistenza agli attacchi chimici,

Il primer una volta applicato deve essere riverniciato entro una settimana.

Copertura con vernici di tipo liquido a marchio Cromadex 1K o 2K PU vernici, o vernici in polvere Interpon D.


Zinc Rich Primer Interpon PZ 790 Cancello Dirickx protetto da Colore indicativo Primer / codice Interpon ALZ90F

Protezione dell’acciaio con sistema a due strati

Sistema Duplex (Polyzinc 790 + RAL finitura)

Un rivestimento di zinco o uno contenente zinco, coperto con un rivestimento liquido o in polvere, viene chiamato sistema a due strati. Interpon powder topcoat

Questo sistema combina la protezione catodica dello zinco con la protezione fornita dal rivestimento esterno. Interpon PZ 790 è previsto per la protezione dei metalli ferrosi, a parte eventuali acciai ricoperti con zinco metallico.

Polyzinc 790

Caratteristiche e vantaggi •

Altissima protezione alla-corrosione, soprattutto sui manufatti pretrattati con sabbiatura,

Elevata qualità di finitura rispetto alle altre soluzioni di protezione basate su zinco metallico che di solito sono caratterizzate da una superficie porosa e ruvida che puo’provocare bolle nel rivestimento,

Buona qualità delle finiture, combinata con la facilità di applicazione,

Condizioni di applicazione rigorose e controllate grazie ad una rete di applicatori approvati che garantiscono un adeguato livello di qualità

Primer zincante.

Steel

Zinc salts

Performance of Interpon PZ 790 • Foto A : granigliatura sa ≥ 2.5 + mano singola di Interpon D senza Primer •

Foto B : granigliatura sa ≥+2.5 + Polyzinc 660 primer + Interpon D topcoat

Foto C : granigliatura sa ≥ 2.5 + Polyzinc 790 primer + Interpon D topcoat

Test SCAB: Risultati dopo 24 mesi di ‘esposizione naturale, forzata. (a Segé, vicino a Malmö, in Svezia, a 4 km dalla costa del Mar Baltico, Preparazione per granigliatura, sa 2.5, Ra 6-7μ).

A

B

C


2 Zinc Rich Primer Polyzinc 790 + BPP 330 Colore indicativo Polyzinc 790 / codice Interpon ALZ90F Colore orientamento di fondo BPP 330 / codice Interpon AL113D

Protezione dell’acciaio con sistema a tre strati Il sistema Polyzinc 790 + Interpon BPP 330 viene impiegato in ambienti altamente aggressivi. Questo sistema a triplo strato si compone di primer Polyzinc 790 che contiene zinco, il primer ad effetto barriera BPP 330 e una finitura in poliestere per uso esterno o uno smalto epossidico/poliestere per interni.

Valencia - Spagna, Davis Chipperfield Architects Costruito per la Coppa America. Questo edificio balneare è protetto con un sistema a triplo rivestimento: Interpon PZ + BPP 330 + D1036.

Aree di utilizzo •

Architettura

Guard-rail

Recinzioni

Strutture di acciaio

Parti del telaio di mezzi pesanti

Serbatoi del gas

3° strato: Vernice Interpon D topcoat 5

4

2° strato: Primer BPP 330

3

1° strato Primer Polyzinc 790

2

SA 2.5 Acciaio sabbiato

1

Superficie acciaio grezzo

Processo per l’applicazione di doppio strato e triplo strato


Primer anticorrosivo per substrati degasanti APA151 Colore indicativo Primer / codice Interpon FL151F

Questo primer a base epossidica poliestere è stato progettato per l’applicazione diretta su supporti che sono suscettibili di degassaggio.

Aree di utilizzo

Rilascio di particelle di ossigeno

• Tutti i substrati porosi • Acciaio trattato con metallizzazione

Finitura della polvere Interpon D

• Zama APA 151 on hot galvanised steel, total bake.

• Pressofusioni in alluminio • Acciaio elettrozincato • Acciaio zincato a caldo.

Caratteristiche e vantaggi • Per l’applicazione di vernici in polvere su substrati porosi (acciaio zincato, componenti in fusione, metallizzazione) risulta molto utile prevedere una fase di degassaggio prima dell’applicazione del primer anticorrosivo (a una temperatura di 20°C superiore a quella raccomandato per la finitura). • APA 151 consente l’applicazione direttamente sul substrato senza la fase di degassaggio preliminare. Grazie alle sue caratteristiche che ritardano la reticolazione del film di vernice, APA 151 permette alle particelle di ossigeno di fuoriuscire dal substrato senza lasciare forature nel film stesso. • Non necessita di pre-riscaldamento prima della fase di verniciatura • Può essere rivestito con qualsiasi finitura Interpon D • APA151 offre inoltre ottime prestazioni per la copertura degli spigoli

Substrato degassaggio APA 151


Finiture e topcoat Interpon I primer anticorrosivi Interpon possono essere rivestiti con una vasta gamma di colori ed effetti: •

Finiture: lisce, bucciate, goffrate & sable.

•

Gloss: lucido, satinato, opaco.

•

Colore: gamma illimitata di RAL.

•

Effetti: Mix (sale e pepe), metallizzati, perlescenti.

Chiedete i nostri materiali e le nostre cartelle colori sul sito: www.interpon.it o contattate marketing.italia@akzonobel.com

Serie

For any information about maintenance and repair solutions for Interpon powder coatings, use Cromadex liquid coatings solutions. Please visit our website:

Scopo

Uso consigliato

Vantaggi

Interpon 700

Protezione interni e decorazione

Mobili metallo, contenitori, scaffalature, apparecchi di illuminazione per interni, elettrodomestici, termoconvettori, impianti industriali, automobilistico.

Buona prestazione interna per periodi prolungati. Ampia gamma di finiture disponibili

Interpon 610

Protezione e decorazione di oggetti industriali per esterno

Arredo urbano.

Buona resistenza alle intemperie, buona resistenza ai raggi UV

Interpon D1036

Protezione esterna ad alte prestazioni e decorazione di edifici

Raccordi in metallo, facciate, verande, porte, porte metalliche e tende, ombrelloni, porte da garage, lampade per esterni, recinzioni.

Elevata durata in ambienti esterni

Interpon D2525

Protezione esterna ad alte prestazioni e decorazione di edifici

Raccordi in metallo, facciate, verande, porte, porte metalliche e tende, ombrelloni, applicazioni automobilistiche, porte di garage, lampade per esterni, recinzioni.

Alta resistenza ai raggi UV e alle intemperie

Interpon D3000

Protezione esterna ad alte prestazioni e decorazione di edifici

Raccordi in metallo, facciate, verande, porte, porte metalliche e tende, ombrelloni, porte da garage, lampade per esterni, recinzioni.

Ottima resistenza ai raggi UV, maltempo e ampie gamme di temperature

www.cromadex.com


Per ulteriori informazioni visitate www.interpon.it

Benelux Tel: 32 (0) 2 254 77 51 Czech Republic Tel: +420 553 692 275 www.interpon.cz Denmark Tel: +45 44 66 44 44

Paris Tel: +33 (0) 14 94 40 330

Egypt Tel: +20 (0) 2 38 33 1415 www.interpon.eg

Germany Ludwigsburg

Finland Tel: +358 (0) 10 8419 596 France Dourdan (Main Office) Tel: +33 (0)1 60 81 81 81 Lille Tel: +33 (0) 32 83 36 840 Lyon Tel: +33 (0) 47 49 45 628 Marseille Tel: +33 (0) 4 91 11 61 20 Nantes Tel: +33 (0) 22 80 15 888

Rouen Tel: +33 (0) 23 56 41 070 Strasbourg Tel: +33 (0) 39 06 48 910 www.interpon.fr

North Tel: 0049 71 414 512 530; South Tel: 0049 71 414 51250 www.interpon.de Greece Tel: +30 210 8160 160 www.interpon.gr Hungary Tel: +36 30 629 0295 India Tel. : +91 (0) 802 289 5000 www.interpon.in

Italy Tel: +39 031 345 111 www.interpon.it

Sweden Tel: +46 (0) 31 928 500 www.interpon.se

Morocco Tel: +212 (0) 522 67 87 67

Tunisia Tel: +216 71 434 700 www.interpon.eg

Poland Tel: +48 12 651 81 91 Portugal Tel: +35 2121 99100

Turkey Tel: +90 232 355 1800 www.interpon.tr

Romania Tel: + 40 21 3232 314 www.interpon.ro

United Arab Emirates Tel: +971 4886 2181 www.interpon.ae

Russia Tel: +7 495 411 7350 www.interpon.ru

United Kingdom Birmingham (Main Office) Tel: +44 (0) 121 558 5005

Slovak Republic Tel: +421 415 640612

Bristol Tel: +44 (0) 117 935 4233

South Africa Tel: +27 (0) 11 907 8195 www.interpon.co.za Spain Tel: +34 (9) 3 680 6900 www.interpon.es

Bury St Edmunds Tel: +44 (0) 1359 271 072 Glasgow Tel: +44 (0) 141 427 7171 Leeds Tel: +44 (0) 113 276 0653

In no case is the information given in this brochure claimed to be exhaustive. Anyone using our products for any purpose other than that recommended in this brochure without having secured our written confirmation to the effect that the product is adequate for the intended purpose does so at their own risk. Although we take every precaution to ensure that the advice we give regarding these products (either within this brochure or elsewhere) is accurate, we have no control over the quality of substrates or their conditions, nor over the numerous factors that can affect the utilisation and application of products.

Manchester Tel: +44 (0) 161 848 7056 Newcastle Tel: +44 (0) 191 438 4738 Northampton Tel: +44 (0) 1604 70 66 77 Portsmouth Tel: +44 (0) 2392 201 356 Tilbury Tel: +44 (0) 1375 851 024 www.interpon.co.uk

All products supplied & technical advice given are subject to the standard terms of sale of the AkzoNobel supplying company. Copyright ©2014 Akzo Nobel Powder Coatings Ltd. Interpon is a registered trademark of AkzoNobel. October 2014

And although we do give written acceptance in the specific cases described – and exclusively in such cases – we take on no responsibility whatsoever (concerning the performance of products) for any loss or damage whatsoever that is entailed in the utilisation of such products (other than in the event of death or physical injury arising from negligence on our part). The information comprised within this brochure may be subject to modification at any time, as new information comes to light and as our product development policy is adjusted.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.