ICT - INDUSTRY NEWS
Lavaggio posizionato di 360 foderi ammortizzatori/ora con la tecnologia Teknox Teknox ha recentemente installato, presso lo stabilimento rumeno di un’importante azienda tedesca produttrice di componenti auto, un impianto di lavaggio dedicato al lavaggio dei foderi degli ammortizzatori. © Teknox
P
resso lo stabilimento rumeno di un’importante azienda tedesca, fornitrice Tier1 delle maggiori case automobilistiche
e produttrice di componenti per auto, è stato recentemente installato un impianto dedicato esclusivamente al lavaggio dei foderi degli ammortizzatori. L’impianto è stato progettato e installato da TEKNOX di Budrio (Bologna) con il valido supporto del distributore locale BLAUTECH INDUSTRIAL di Brasov. Teknox è un’azienda nata nel 1967 e specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di lavaggio industriale con prodotti a base acquosa. Il sistema di lavaggio installato presso l’azienda rumena consiste in un impianto a tunnel con trasportatore rovesciato dove sono posizionati dei supporti appositamente studiati perché un solo operatore riesca ad agganciare in fase di
L’impianto dedicato al lavaggio dei foderi delle sospensioni.
carico, e sganciare in fase di scarico, il fodero dell’ammortizzatore, che può avere dimensioni
un’area neutra per evitare la contaminazione
All’ingresso di ogni zona sono posizionati
che variano da
del bagno della fase successiva. La stazione
sensori laser che dialogano con un PLC che
38 mm di diametro per 150 mm di altezza a
successiva è dedicata al risciacquo effettuato
permette di monitorare e gestire tutto il ciclo.
65 mm di diametro per 800 mm di altezza.
con una soluzione di acqua e un protettivo
La prima vasca di lavaggio è dotata di un
Nella stazione di carico – scarico, l’operatore
antiossidante.
disoleatore a coalescenza, prodotto da Teknox,
posiziona i manufatti sui supporti con
Dopo il risciacquo i foderi transitano in una
per la separazione degli inquinanti dalla
aggancio rapido a molla. Una volta caricati
zona dove avviene una prima asciugatura
soluzione di lavaggio e permettere
sul trasportatore, i manufatti entrano con un
con soffiaggio di aria compressa per poi
il suo riutilizzo.
movimento “passo-passo” nella prima camera
entrare nella zona di asciugatura vera e
La produttività di questo impianto è di
dedicata al lavaggio con un detergente alcalino.
propria con aria calda e con temperatura
8000 foderi al giorno distribuiti su tre turni.
Degli ugelli posizionati sulle pareti lavano la
fino a 130° C. Prima di posizionarsi nella
Nella prossima edizione di ICT pubblicheremo
parte esterna del fodero mentre una lancia
zona di scarico, i manufatti transitano in
un articolo che riporterà la storia di successo
penetra nel tubo per lavare, con un getto ad
un’area di raffreddamento per permettere
di questo interessante impianto.
alta pressione, la parte interna. Prima di entrare
la successiva manipolazione, ad una
Per maggiori informazioni:
nella seconda camera i manufatti transitano in
temperatura massima di circa 30 °C.
www.teknox.net
170
N. 63 - MAY/JUNE 2020 - international PAINT&COATING magazine