ipcm® n. 63 - Maggio/Giugno

Page 160

STANDARD & LEGISLATION - UCIF Informs

La pandemia ha modificato le dinamiche economiche? Marcello Zinno UCIF – Unione Costruttori Impianti di Finitura, Milano, Italia

S

info@ucif.net

ulla pandemia si è detto ormai tutto,

Il 2020 è un anno cruciale per la Brexit,

Oltreoceano gli Stati Uniti d’America

ma non molte analisi sono state fatte

quello di transizione per poi abbandonare

sono stati gravemente colpiti e il

sulle dinamiche economiche future.

l’UE il 1° gennaio 2021; così probabilmente

Presidente Trump si è più volte espresso

Qualcuno si è spinto in audaci previsioni

non sarà perché il crollo della sterlina

a sfavore del lock-down, data la sua

legate al “ritorno alla normalità” nel 2021,

insieme ai problemi sanitari e politici della

forte sensibilità all’elettorato costituito

ma quasi tutte le “voci” economiche

“gestione Covid” potrebbero spingere il

da imprenditori e lavoratori autonomi.

hanno avuto come oggetto richieste di

Regno Unito a chiedere un’estensione

Ciò non toglie che la sua affermazione

aiuto al governo per sostenere i settori.

del periodo di transizione con ulteriori

“Se resteremo sotto i 100.000 morti

Come cambierà la nostra economia? Di

incertezze su vari ambiti tra cui quello

avremo fatto un buon lavoro” lo sta

certo il Paese che ha subito l’impatto

normativo (fino a quando saranno applicate

conducendo a dover fare un mea culpa

economico maggiore è stato la Cina, anche

le norme europee anche al Regno Unito?

visti i numeri prossimi a quella cifra.

a seguito del lockdown, primo a livello

Quale sarà il ruolo dell’Inghilterra sui vari

Ma l’economia statunitense ha nella

internazionale e decisamente più rigido

tavoli di lavoro degli organismi europei

sua storia una serie di “vaccini” per la

rispetto al resto del mondo. Una delle

in cui già siedono esponenti inglesi?).

ripresa (la Grande Depressione e il

economie più forti e progressivamente

Intanto la crisi sanitaria ed economica si

New Deal, ma più di recente il periodo

in costante crescita vedrà, per la prima

sta abbattendo anche sulla Russia, Paese

successivo all’attacco alle Torri Gemelle

volta dopo diversi lustri, un segno negativo

che inizialmente sembrava quasi indenne

e la crisi finanziaria del 2007) e, quindi,

del PIL nazionale a fine anno. Questo

alla pandemia e ciò porterà una serie di

si stima che la rincorsa alla crescita

potrebbe far gola alle altre economie che

problematiche relativamente al settore

sarà favorevolmente accelerata. Tra

intercettano già opportunità di mercato

delle risorse naturali di cui gli altri Paesi

l’altro è stato poco sottolineato quanto

laddove la Cina ha perso terreno. Non

sono importanti importatori. Nell’ambito

il virus abbia colpito prevalentemente

dobbiamo dimenticare, tuttavia, che la

italiano, vi saranno due settori importanti

i Paesi con economie sviluppate e solo

Cina non è solo un competitor ma anche

per noi che ricorderanno il 2020 con gravi

con mesi di ritardo abbia iniziato ad

un fornitore e la sua crisi si espande a

perdite, il commercio e il turismo. Invece,

interessare quelli in via di sviluppo: ciò

macchia d’olio anche sugli altri Paesi. Un

il comparto prettamente industriale è già

dal punto di vista sanitario è stata una

fenomeno simile è avvenuto all’interno del

ripartito appena annunciata la fase 2 e,

salvezza, se lo osserviamo con un occhio

continente europeo dove ciascun Paese ha

con numerose difficoltà, si sta ricostruendo

internazionale, e fa teorizzare una

adottato soluzioni differenziate con periodi

quello spazio economico che aveva

migliore risposta alla pandemia rispetto

di lock-down molto diversi, senza un

prima di questo anno così doloroso. In

all’ipotetico caso inverso.

coordinamento centrale: ciò ha prodotto

particolare, il settore degli impianti di

In conclusione viviamo in un mondo

evoluzioni pandemiche differenti ma anche

finitura ha il vantaggio/svantaggio di essere

globalizzato da tempo, ma ciascuna

un’economia a diverse velocità: le aziende

collocato alla fine del processo produttivo

economia avrà una velocità di ripresa

estere con fornitori in Italia hanno dovuto

quindi vive “in ritardo” le ondate cicliche

differente. Sarà molto importante

cercare nuovi fornitori in altri Paesi, con

economiche dei settori a monte: ciò è

intercettare queste velocità e queste

enormi ripercussioni sulla nostra economia

un punto di debolezza per noi in quanto

dinamiche a livello internazionale. Le

e sulla nostra competitività. Anche per

vivremo difficoltà ancora per qualche

aziende italiane hanno sempre avuto

questo ANIMA si è mossa per chiedere

tempo, nonostante altri settori siano già

una grandissima vocazione all’export e,

al governo una riapertura in sicurezza il

ripartiti, ma anche un punto di forza perché

quindi, in questo periodo hanno davanti

prima possibile.

potremo osservare quali saranno i primi

a loro una serie di opportunità (anche se

Sempre osservando l’Europea, anche

settori ad investire e capire dove ci sarà

facciamo prima a contare le ferite).

l’Inghilterra ha subito forti ripercussioni.

una maggiore necessità di soluzioni.

152

N. 63 - MAY/JUNE 2020 - international PAINT&COATING magazine


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
ipcm® n. 63 - Maggio/Giugno by ipcm® International Paint&Coating Magazine - Issuu