ICT
HIGHLIGHT
FIT GUIDELINES FOR PROCESS AND QUALITY ASSURANCE IN PARTS CLEANING. CONSTANT ASSURANCE OF PARTS CLEANLINESS Linee guida FiT per controllo di processo e qualità nel lavaggio dei pezzi. Garanzia costante di pulizia dei componenti
T
he task of industrial parts cleaning is to fulfil requirements for parts cleanliness which result from downstream manufacturing processes. In order to make this possible in a stable and efficient fashion, the Professional Association for Industrial Parts Cleaning (FiT) has prepared guidelines for achieving new levels of process control for assured quality in industrial parts cleaning. Adequately clean components are a prerequisite for fulfilling quality requirements in manufacturing processes such as coating, bonding, welding and assembly. Assuring that the required degree of cleanliness is constantly maintained if the task of industrial parts cleaning. Process control has thus far been based on empirical experience in most cases, with a central focus on cleanliness inspection at the end of the process as a rule. On the one hand, intervention in the process does not take place until quality problems become apparent, thus resulting in laborious rework, image loss and high costs. On the other hand, this procedure leads to costly, resource-intensive, overcautious operation involving premature bath changes and overdosing of cleaning agents.
I
l compito del lavaggio industriale dei pezzi è soddisfare i requisiti di pulizia dei componenti che derivano dai processi di produzione a valle. Per renderlo possibile in modo stabile ed efficiente, l’Associazione Professionale per il Lavaggio Industriale dei Pezzi (FiT, un’associazione tedesca) ha preparato le linee guida per raggiungere nuovi livelli di controllo del processo e garantire la qualità nel lavaggio industriale dei pezzi. Componenti adeguatamente puliti sono un prerequisito per soddisfare i requisiti di qualità nei processi di produzione come verniciatura, bonding, saldatura e assemblaggio, assicurando che il grado di pulizia richiesto sia costantemente mantenuto nell’attività di lavaggio industriale dei pezzi. Il controllo del processo è stato basato finora, in molti casi, sull’esperienza empirica e, come regola, con un focus sull’ispezione della pulizia alla fine del processo. Da un lato, l’intervento nel processo non avviene finché i problemi di qualità non diventano evidenti, causando così una rilavorazione laboriosa, perdita d’immagine e costi elevati. Dall’altro lato, questa procedura porta a un’operazione costosa, consuma risorse e iperprudente che include cambi prematuri del bagno e una dose © Kluthe eccessiva di agenti pulenti.
Guidelines for Process and Quality Assurance
Linee guida per il controllo del processo e della qualità
The Professional Association for Industrial Parts Cleaning (FiT) has tackled this problem and has worked out guidelines for achieving new levels of process control for assured quality in parts cleaning. Emphasis is placed on quality control based on the interdependency of component cleanliness and process parameters.
L’Associazione Professionale per il Lavaggio Industriale dei Pezzi, FiT, ha affrontato questo problema e ha prodotto delle linee guida per raggiungere nuovi livelli di controllo del processo per una qualità assicurata nel lavaggio dei pezzi. L’enfasi è posta sul controllo qualità basato sull’interdipendenza tra pulizia del pezzo e parametri di processo.
16 NOVEMBER 2013