FOCUS ON TECHNOLOGY
SPECIAL ISSUE ON ACE & OFF ROAD VEHICLES
In Athena il nuovo impianto di trattamento delle acque annulla l’impatto antropico della nichelatura chimica dei cilindri motore Monica Fumagalli ipcm
®
I processi galvanici sono trattamenti molto delicati sia in termini di lavorazioni sia in termini di impatto ambientale. Athena, società storica specializzata in componenti per motori, ha messo a punto un trattamento di nichelatura unico al mondo, senza perdere di vista l’importanza delle conseguenze antropiche che questa tipologia di lavorazione comporta. Si è rivolta a WaterEnergy, società attiva nel settore del trattamento delle acque industriali, per trovare la soluzione impiantistica più ecosostenibile ed innovativa per la depurazione delle acque del processo di nichelatura.
L
’attenzione rivolta alla gestione dei processi galvanici dagli enti
e viene utilizzata oggi per trattare svariati substrati e conferire loro
preposti alla formulazione di normative ambientali è nota.
particolari caratteristiche superficiali. Molte autorevoli voci sottolineano
Considerata tra le lavorazioni con maggior impatto ambientale,
i benefici che l’utilizzo di questo particolare trattamento può apportare
questa tecnologia, nata a inizio Ottocento, si è rinnovata senza sosta I cilindri realizzati da Athena Spa. © ipcm
112
N. 66 - NOVEMBER/DECEMBER 2020 - international PAINT&COATING magazine
al manufatto. Si legge su una delle pagine web di Ecometal, consorzio