ipcm n. 44 Magazine – Marzo/Aprile 2017 – Versione italiana

Page 92

SUCCESS STORIES

Ecopaint RoDip: ora l’immersione nella vasca di processo è ottimale anche per i furgoni

S

Le unità di trasporto programmabili singolarmente consentono di ottenere curve di immersione ottimizzate per ciascuna scocca. Il risultato finale è una migliore qualità del rivestimento e una maggiore efficienza

EcoGun2 3D di nuova generazione. Questo applicatore standard è adatto per tutte le applicazioni, dalla spruzzatura di materiale isolante fino alle sigillature di tenuta. Il modello EcoGun2 3D è molto più snello e leggero rispetto al precedente, il che lo rende ideale per operare anche nelle zone più difficili da raggiungere delle scocche. Le fasi di verniciatura interna ed esterna completamente automatizzate vengono realizzate in maniera efficiente, in termini di costi, nelle zone corrispondenti in modalità “stop & go”, utilizzando un atomizzatore speciale di tipo EcoBell3 HX progettato per la verniciatura dei particolari delle superfici e per gli esterni. La verniciatura interna del vano di carico viene eseguita da robot con braccio oscillante, non montati su rotaie. Grazie ai loro bracci prolungati, essi sono progettati appositamente per l’impiego nei grandi spazi del vano di carico. Questa è la prima volta che attrezzature di questa tipologia vengono installate negli USA.

Figura 1: Le mani di base sulle scocche fino a otto metri di lunghezza saranno applicate per la prima volta utilizzando il processo di immersione con rotazione Ecopaint RoDip (disegno del principio).

Sui furgoni vengono applicate numerose vernici di diversi colori. Per poter applicare questa serie di vernici, riducendo al minimo le perdite durante i cambi, i robot di verniciatura vengono collegati al sistema di alimentazione EcoSupply P appositamente studiato per il recupero delle vernici speciali (fig. 2). Il sistema semi-automatico EcoDry X con separazione a secco dell’overspray nelle cabine di verniciatura non richiede assolutamente alcun impiego di acqua o prodotti chimici. Infatti questo sistema, progettato per garantire semplicità e robustezza, utilizza idonei filtri di cartone. Il reparto di verniciatura interamente fornito da Dürr comprende anche l’applicazione di vernice primer e due mani a finire ad umido.

Immersione, riempimento e svuotamento: anche scocche molto grandi, come quelle dei furgoni, possono ruotare attorno al proprio asse con una rotazione di 360°. Durante la progettazione dell’impianto di North Charleston, Dürr ha effettuato numerosi test presso il suo centro tecnico per la verifica dell’utilizzo del processo ad immersione con rotazione RoDip per la verniciatura di scocche con massa superiore a quella mai immersa prima. Il risultato? RoDip garantisce anche per veicoli di grandi dimensioni una protezione di elevata qualità contro la corrosione, come base per un ulteriore rivestimento della superficie. Il reparto di verniciatura Mercedes-Benz Vans che è in fase di realizzazione a North Charleston utilizzerà la versione Ecopaint RoDip E. L’impianto con azionamento elettrico trasporta le scocche della nuova generazione del furgone Mercedes-Benz Sprinter attraverso la zona di pretrattamento (PT) e di verniciatura cataforesi (EC). Ciascuna delle unità di trasporto liberamente programmabili è dotata di un azionamento separato per la rotazione che si aggiunge all’azionamento del trasportatore (fig. 1).

86

© Dürr

cocche fino a otto metri di lunghezza che ruotano completamente immerse in una vasca di processo: non era mai accaduto prima. Il processo ad immersione con rotazione Ecopaint RoDip viene ora utilizzato per la prima volta per veicoli di queste dimensioni. Dürr installerà questa tecnologia presso il nuovo stabilimento Mercedes-Benz Vans a North Charleston, negli Stati Uniti d’America dove Ecopaint Rodip sarà integrato in un impianto di verniciatura completo realizzato da Dürr.

1

energetica. Il processo di rotazione consente l’utilizzo di bagni con volumi inferiori, che richiedono minori quantità di prodotti chimici e acqua e al contempo riducono il consumo di energia e il volume di acque reflue. A valle del pretrattamento, vengono applicati all’interno di un’unica area: la sigillatura, la protezione sottoscocca e la protezione dei fascioni sottoporta. Questi compiti combinati vengono eseguiti da quattro robot EcoRS montati su binari, dotati dell’applicatore

N. 44 - MARCH/APRIL 2017 - international PAINT&COATING magazine


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.