INNOVATIONS: PRESENT&FUTURE
PURAL® ZEROZERO: il trattamento acque con scarico zero di liquidi di seconda generazione (senza evaporatore e senza morchie liquide) Franco Falcone San Zenone al Lambro, Milano, Italia
franco.falcone@cieeng.com
C
© ipcm ®
installati che supera l’80% del totale, la maggior IE Srl è un’azienda specializzata parte dei quali sono ubicati in Italia, Grecia, nella progettazione e installazione di Nord America e Medio Oriente. sistemi per la depurazione delle acque provenienti dal pretrattamento alla verniciatura, dall’ossidazione anodica e in genere da tutti i processi di finitura dell’alluminio. L’azienda (fig. 1) è stata pioniera nella tecnologia per il trattamento delle acque con scarico zero di liquidi o ZLD, acronimo di Zero Liquid Discharge. Nel pretrattamento alla verniciatura dell’alluminio l’attacco al metallo è relativamente basso, l’asportazione è di circa 1 o 2 grammi al metro quadrato, sia che il pretrattamento avvenga con prodotti a base di cromo che con i più moderni sistemi chrome-free. Per questa ragione la 1 concentrazione di prodotti chimici, sali, inquinanti e metalli nelle Figura 1: Franco Falcone, fondatore di CIE Srl. acque di risciacquo è relativamente bassa. La tecnologia ZLD è stata La tecnologia di trattamento delle acque inizialmente sviluppata per il trattamento delle ZLD può essere applicata negli impianti di acque provenienti dai cicli di pretrattamento verniciatura dell’alluminio sia orizzontali che alla verniciatura proprio in virtù della minore verticali, anche se nei verticali il trattamento è difficoltà di trattamento di queste acque. facilitato in quanto il trascinamento delle acque Nel 1992 il primo impianto di questo tipo di pretrattamento fra le varie fasi di processo è stato installato presso la All.co di Pisa, è inferiore rispetto a quanto accade nelle linee successivamente ne sono stati installati orizzontali. oltre cinquanta fino ai più recenti presso gli Lo sviluppo notevole della tecnologia ZLD stabilimenti Metra a Brescia e in Canada. è avvenuto soprattutto grazie a due fattori: CIE Srl oggi è leader mondiale nella tecnologia l’utilizzo sempre più frequente della tecnologia a scarico zero con una percentuale di impianti
60
N. 44 - MARCH/APRIL 2017 - international PAINT&COATING magazine
di pretrattamento chrome-free e il passaggio del sistema di attacco dell’alluminio da una chimica alcalina a una acida. Questi due fattori hanno permesso un rapido sviluppo della tecnologia ZLD, rendendola relativamente meno costosa sia in termini di acquisto dell’impianto, sia in termini di economicità di gestione. Il fatto che il cromo non sia più presente nelle acque di risciacquo, le rende più “leggere” e con una concentrazione di sali inferiore; l’assenza di soda nei bagni, e quindi nelle acque da trattare, facilita la depurazione chimica. Per inciso, questi due fattori vanno a vantaggio non solo delle tecnologie a scarico zero ma anche dei sistemi tradizionali. Nelle acque derivanti da pretrattamento a base acida, gli acidi possono essere neutralizzati e i metalli abbattuti, in questo modo non resta alcun residuo dopo il trattamento. Nelle acque derivanti da pretrattamento a base alcalina, è necessario neutralizzare il sodio che, tuttavia, rimarrà sempre presente in piccole quantità nelle acque trattate. I sistemi ZLD sono fondamentali nei paesi o nei siti produttivi con carente disponibilità d’acqua, dove i limiti di scarico sono particolarmente restrittivi oppure ogni qualvolta si voglia installare un impianto di trattamento più rispettoso dell’ambiente.