PROTECTIVE COATINGS FOCUS ON TECHNOLOGY
© ipcm
TECHNOLOGY FOR THE APPLICATION OF POWDER COATINGS OPTIMAL FOR CORROSION PROTECTION AND FOR THE INSULATION OF PIPELINES IN THE OIL&GAS SECTOR Tecnologia di applicazione polveri ottimale per la protezione anticorrosiva e l’isolamento delle pipeline nel settore Oil&Gas
Opening photo: A bend coated by VIP from Pesaro. “Bends” are normally coated by means of a three-coat system not only for corrosion protection purposes but also to ensure an insulation effect for the product against external agents in extreme environmental conditions such as below ground or underwater locations. Foto d’apertura: una curva rivestita da VIP di Pesaro. Le “curve” normalmente sono verniciate con cicli protettivi a 3 mani non solo per proteggerle dalla corrosione ma anche per garantire un effetto di isolamento del manufatto dagli agenti esterni, in condizioni ambientali difficili come quelle sotterranee e sottomarine.
I
n the sector of corrosion protection, to be applied on products such as oil and gas pipelines, water mains or similar, clients’ demand is evolving also towards powder coatings. The exemplary quality of these coatings concerns not only the corrosion protection they provide (and therefore the life cycle extension they ensure to parts subject to severe working conditions like below ground or water environments), but also and mainly their insulation capacity that the coating must provide in order to ensure correct functioning over time of the pipeline (Ref. opening photo). The ability to follow such evolution of the market needs, sometimes associated to the inventiveness required to satisfy urgent requests, is one of the characteristics that has transformed a small Italian company into one of the most esteemed suppliers in the international Oil&Gas industry. The range of provided products includes thermosetting, FBE and thermoplastic powders for oil and gas pipelines located all over the world.
N
el settore della protezione anticorrosiva di manufatti quali tubazioni per oleodotti, gasdotti, acquedotti e simili le richieste dei committenti stanno evolvendo anche verso rivestimenti a polvere qualitativamente ineccepibili non solo per quanto riguarda la protezione dalla corrosione, e quindi il prolungamento della vita del pezzo che deve resistere in ambienti severi come quelli interrati o sottomarini, ma anche e soprattutto per quanto concerne la capacità di isolamento che il rivestimento deve mantenere per garantire il corretto funzionamento della pipeline nel tempo (rif. foto d’apertura). La capacità di adeguarsi a questa evoluzione delle esigenze di mercato, a volte anche con l’inventiva necessaria per soddisfare richieste urgenti, è una delle caratteristiche che fanno di una piccola realtà italiana una delle aziende più richieste dalle compagnie internazionali dell’Oil&Gas per il rivestimento con polveri termoindurenti, FBE e termoplastiche delle tubazioni di oleodotti e gasdotti in tutte le parti del mondo.
18 JUNE 2014