ipcm® n. 65 - Settembre/Ottobre 2020

Page 62

INNOVATIONS: PRESENT&FUTURE

SPECIAL ISSUE ON ARCHITECTURE & DESIGN

Tecnologie di processo dell’alluminio del futuro Oliver Katschmareck Chemetall GmbH - Frankfurt am Main, Germania

oliver.katschmareck@basf.com

Modifica dei parametri con nuove modalità di anodizzazione dell’alluminio utilizzando additivi Gardobond®.

A

desione perfetta e protezione dalla corrosione a lungo termine

modo che le proprietà meccaniche e la stabilità siano mantenute anche

sono requisiti tipici per la finitura superficiale dell’alluminio. Grazie

dopo molti anni di utilizzo.

alla sua combinazione di proprietà vantaggiose di densità, alta

Grazie alle sue eccellenti proprietà, oltre che per il settore architettura

resistenza, grande formabilità, facile lavorabilità, resistenza alla corrosione

ed edile, l’alluminio è utilizzato anche in una vasta gamma di settori

solo per citarne alcuni, l’alluminio è diventato uno dei metalli più utilizzati

che vanno dal packaging, all’aerospaziale e all’industria automobilistica

in tutto il mondo per molte industrie.

compresa la nuova E-Mobility. Le proprietà del materiale possono essere

Ad esempio, le leghe di alluminio utilizzate nel settore dell’architettura

ottimizzate in modo specifico affinando la superficie e i rivestimenti

mostrano - dopo un’adeguata finitura superficiale - un buon

con prodotti e processi appositamente progettati per il pretrattamento

comportamento con gli agenti atmosferici anche in un clima marittimo, in

e l’anodizzazione che aumentano anche questi grandi vantaggi. Per

© Chemetall

54

N. 65 - SEPTEMBER/OCTOBER 2020 - international PAINT&COATING magazine


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
ipcm® n. 65 - Settembre/Ottobre 2020 by ipcm® International Paint&Coating Magazine - Issuu