ipcm® n. 65 - Settembre/Ottobre 2020

Page 54

MARKET CLOSE UP

SPECIAL ISSUE ON ARCHITECTURE & DESIGN

Il settore dei trattamenti superficiali dell’alluminio non si ferma: un approccio positivo al mercato attuale e l’economia circolare sono le chiavi del suo futuro Intervista con José Almeida, Presidente di ESTAL - European Association for Surface Treatment on Aluminium

N

egli ultimi anni, la richiesta di alluminio è in continua crescita:

Tuttavia, il periodo pandemico ha portando cambiamenti considerevoli

grazie alle sue caratteristiche di versatilità e leggerezza, questo

nella richiesta di alluminio e dei suoi trattamenti superficiali in molti Paesi

particolare materiale è riuscito a conquistare settori prima

a livello mondiale.

inarrivabili, come quello dell’automotive. La pandemia di COVID-19 ha solo

Proverò a fornirvi un quadro dell’industria dell’alluminio europea

rallentato il suo sviluppo e quello, di conseguenza, dei suoi trattamenti

attraverso la situazione reale di alcuni dei nostri membri. In Portogallo,

superficiali, senza riuscire a fermarlo: la nostra intervista con José Almeida,

il settore edile è uno dei pochi che registra ancora una crescita

Presidente di ESTAL, offre uno spaccato su questo approccio ottimistico

significativa, mentre in Turchia, dove molti dei prodotti in alluminio

agli sviluppi futuri del mercato, a cui l’alluminio si affaccia come uno dei

trattati superficialmente sono impiegati nel Paese per l’architettura, il

protagonisti dell’economia circolare.

settore delle costruzioni è stato fortemente colpito dalla pandemia. Le esportazioni totali della Turchia sono diminuite di circa il 10%, mentre le

L’industria dell’alluminio e, di conseguenza, il settore dei suoi

importazioni totali sono diminuite di circa il 5% nel settore dell’alluminio.

trattamenti superficiali, mostra da sempre un grande fermento.

Tuttavia, per il mercato turco dei trattamenti superficiali si prevede una

Ci può dare una panoramica della sua situazione prima e dopo la

decrescita maggiore.

pandemia?

In Belgio, molte aziende del settore edile hanno immediatamente chiuso

Negli ultimi 2 anni, molti Paesi europei hanno registrato una crescita

le proprie attività durante il lockdown, altre hanno tentato di continuare,

sostanziale della domanda di alluminio (e, quindi, dei suoi trattamenti

ma una volta che i fornitori esteri non hanno più potuto consegnare,

superficiali) in tutti i settori, come, per esempio, quelli delle costruzioni,

hanno dovuto chiudere anche loro. 3 settimane dopo il lockdown, le cose

dell’industria e dell’automotive.

sembravano riprendere e l’industria ha cercato di recuperare il tempo e

Durante la pandemia, il mercato dell’alluminio è stato complessivamente

gli scambi commerciali persi.

meno colpito rispetto ad altri settori come l’automotive o il turismo.

Per le società austriache, la situazione sembra essere stabile ma su base inferiore, con una perdita pari a circa il 10% nel 2020. Il comparto industriale ha sofferto notevolmente durante la fase di confinamento, ma sta lentamente recuperando, dal momento che la domanda di alluminio e

© Ado be Sto ck

dei suoi trattamenti in questo momento risulta sostanzialmente la stessa

46

N. 65 - SEPTEMBER/OCTOBER 2020 - international PAINT&COATING magazine


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
ipcm® n. 65 - Settembre/Ottobre 2020 by ipcm® International Paint&Coating Magazine - Issuu