ipcm® n. 65 - Settembre/Ottobre 2020

Page 30

© Anton Paar GmbH

Strumenti di misurazione di Anton Paar.

HIGHLIGHT OF THE MONTH

Come sviluppare i migliori rivestimenti e vernici e controllarne la qualità Timothy Aschl, Olivia Kettner, Bernhard Scheicher and Martin Thomas Anton Paar GmbH – Graz, Austria

info.de@anton-paar.com

Alle vernici e ai rivestimenti sono richiesti requisiti considerevoli per via di tutte le diverse applicazioni e situazioni nelle quali sono utilizzati. L’elevata complessità è anche il risultato dei molti differenti materiali processati – un’enorme varietà di polveri/particolati e liquidi. Per poter sviluppare nuove formulazioni e per garantire una qualità elevata e costante è necessario comprendere in modo preciso i materiali.

C

omprendere l’intero ciclo di vita di

molto diversi. Gli strumenti di misurazione di

• Viscosità: la misurazione della viscosità di

vernici e rivestimenti significa essere

Anton Paar permettono di affrontare questa

vernici e rivestimenti garantisce l’uniformità

in grado di misurare e analizzare le

complessità misurando le proprietà necessarie

delle materie prime e fornisce informazioni

giuste proprietà in ogni fase – dall’arrivo delle

a garantire prodotti di alta qualità. Alcune

sulla lavorabilità e pompabilità.

materie prime, ai passaggi intermedi come la

importanti proprietà relative al ciclo di vita di

• Reologia: determinazione delle proprietà

miscelazione, fino al prodotto finale. Ma il ciclo

vernici e rivestimenti sono illustrate in

viscoelastiche per seguire i cambiamenti

di vita non si ferma alla vernice/rivestimento

figura 1. Lo sviluppo di nuovi prodotti

nei prodotti al fine di comprenderne la

finito – trasporto, stoccaggio a lungo termine e

necessita di comprenderne e prevederne il

deformazione, il comportamento di distensione

applicabilità sono punti fondamentali, nonché

comportamento durante la loro produzione

e la struttura.

la durabilità e la resistenza al graffio dei

e applicazione. Similmente, è necessaria

• Potenziale zeta e dimensione delle particelle:

materiali applicati. Un’altra dimensione della

una produzione e lavorazione regolare per

per analizzare la stabilità della formulazione

complessità deriva dallo stato in cui si trovano

garantire una qualità affidabile e omogenea

e il comportamento di agglomerazione delle

i materiali – liquido o secco. Le materie prime

dei prodotti finali (vernici e rivestimenti). Sia in

particelle disperse utilizzando la diffusione della

così come i prodotti finali esistono in entrambi

fase di sviluppo sia di produzione, sono molti i

luce dinamica ed elettroforetica (DLS e ELS).

gli stati e hanno quindi requisiti completamente

fattori e i parametri che influenzano il processo

• Dimensione delle particelle mediante

diversi, poiché sono applicati e utilizzati in modi

produttivo e applicativo:

diffrazione laser: per il controllo qualità e

22

N. 65 - SEPTEMBER/OCTOBER 2020 - international PAINT&COATING magazine


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.