ipcm® n. 65 - Settembre/Ottobre 2020

Page 146

ART WITHIN SURFACES

“Sguardi Oltre l’Orizzonte”: dare corpo e colore a ciò che era polvere "Sguardi oltre l’orizzonte" è l’opera di Enrico Sioli donata all’asta svoltasi durante l’evento Art Within Surfaces, organizzato da Eos Mktg&Communication in occasione del suo decimo anniversario lo scorso anno. © ipcm

“I

l desiderio di libertà abita in ciascuno di noi. È come un uccello che attende sempre di spiccare il volo. A volte non siamo in grado di avvertirne la presenza.

Talvolta è così ingombrante che non puoi non sentirne il peso. Guardalo, è lì, dentro di te”: è così che Enrico Sioli, imprenditore e manager, rappresentante di un primario gruppo internazionale Assicurativo e Finanziario, interpreta la sua opera "Sguardi oltre l’Orizzonte". Sioli da sempre coltiva il piacere di esprimersi artisticamente e da diversi anni soddisfa questo desiderio attraverso l’arte millenaria del raku. "Sguardi oltre l’Orizzonte", realizzata nel 2012, è stata presentata per la prima volta alla mostra “Terra del Corpo” in occasione della Giornata del Ricordo. La scultura consiste in un busto con un uccello raffigurato al centro (65 x 40 cm) realizzato in argilla con tecnica a lastra modellata a mano e colorata con cristallina e ossidi ed è caratterizzata dalla cottura raku. Il raku è una tecnica di cottura di origine giapponese che nasce in sintonia con lo spirito zen per esaltare l’armonia delle piccole cose e la bellezza nella semplicità e naturalezza delle forme. La sua origine è correlata alla cerimonia del tè: un rito, realizzato con oggetti poveri, incentrato sulla tazza che gli ospiti si scambiavano. Le sue dimensioni erano tali da poterla contenere nel palmo della mano. L’anima del raku è il contatto con la materia, con gli elementi: Terra, Acqua, Aria, Fuoco, oggetti unici e irripetibili, come natura crea. Utilizzare questa tecnica è sinonimo di una scelta impegnativa poiché è necessario dare corpo e anima

© ipcm

ad un’idea attraverso l’uso della terra. Secondo le Sacre Scritture infatti, “l’uomo prende forma dall’argilla”. Nel maneggiare la terra c’è qualcosa di mistico e allo stesso tempo qualcosa di estremamente terreno: la sublimazione dell’idea e la materialità dell’impasto; la realizzazione del

Enrico Sioli e la sua opera “Sguardi oltre l’Orizzonte” presentata durante l’evento ‘Art Within Surfaces’.

134

N. 65 - SEPTEMBER/OCTOBER 2020 - international PAINT&COATING magazine

sogno e la concretezza di dare corpo e colore a ciò che era polvere.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.