BRAND-NEW
L
a lancia Tribo PEM-TL1 (fig. 1) è una pistola di verniciatura a polveri manuale per operazioni a due mani con un manico telescopico che può essere allungato fino a 2,8 metri. Questo dà accesso a un’ampia varietà di vantaggi per il verniciatore: consente di verniciare anche manufatti di grandi dimensioni, per esempio componenti per il settore trasporti oppure infrastrutturali, come il telaio di un autocarro oppure le sezioni di un ponte, direttamente da terra, senza il bisogno di scale o piattaforme ATEX. L’operatività a due mani e una struttura leggera con manico in carbonio permette ai verniciatori di lavorare più a lungo, migliorando i tempi di produzione quotidiani di 30 minuti o più.
© WAGNER Industrial Solutions
Lancia Tribo PEM-TL1: verniciatura a polvere efficiente per dimensioni extra-large ad alto voltaggio, nel processo Tribo questo avviene attraverso la frizione nella parete interna del tubo delle polveri. Rispetto al caricamento Corona, non è presente l’effetto gabbia di Faraday, il che porta a una verniciatura molto più rapida attorno a saldature e cavità. Permette inoltre spessori di strato molto elevati, fino a 300 μm.
Maggiore protezione dalla corrosione: la tendenza all’applicazione polvere-su-polvere
Maggiore produttività per la verniciatura con polveri “Un miglioramento nei tempi di verniciatura di mezzora al giorno rappresenta un guadagno in produttività di circa 50 mila euro all’anno”, ha calcolato Michael Topp, Senior Product Manager di WAGNER. “Un ulteriore passo avanti nella produttività può essere raggiunto sfruttando tutti i vantaggi della tecnologia Tribo”. Infatti, se nei processi Corona la carica della polvere avviene per mezzo di un elettrodo
26
1 Figura 1: La lancia Tribo PEM-TL1 estende la portata dei verniciatori di 2,8 metri. Questo consente una efficiente verniciatura manuale a polveri di grandi componenti, per esempio per il settore trasporti oppure infrastrutture, oltre che per altre industrie.
N. 43 - JANUARY/FEBRUARY 2017 - international PAINT&COATING magazine
Un altro aspetto interessante consiste nel fatto che l’applicazione polvere-supolvere di primer e mano a finire è in aumento nel settore della protezione elevata contro la corrosione. Invece di cuocere e raffreddare dopo l’applicazione di ogni strato, il primer e la mano a finire sono applicati direttamente uno dopo l’altro. Questo elimina due fasi di processo costose e che richiedono molto tempo. “La verniciatura polvere-su-polvere consente bassi costi unitari, maggiore produttività, risparmio energetico oltre a investimenti e costi di manutenzioni ridotti”, ha spiegato Michael Topp. “Al tempo stesso, l’aumento dello spessore dello strato e la copertura dei bordi migliorata assicurano una protezione anticorrosiva molto buona, requisito importante,