ipcm n. 43 – Gennaio/Febbraio 2017 – Versione italiana

Page 110

ZOOM ON EVENTS

Convegno “Costruire con l’acciaio: dalla produzione all’architettura”

S

caff System Srl, azienda di Ostuni (Brindisi) specializzata nella realizzazione di scaffalature industriali, rafforza le sinergie con gli architetti e i tecnici interessati all’uso dell’acciaio per progetti architettonici nei settori che spaziano dal residenziale al commerciale e all’industriale. A loro in particolare è stato dedicato il seminario “Costruire con l’acciaio: dalla produzione all’architettura”, che si è tenuto il 02 dicembre 2016 presso l’Auditorium dell’ex Convento Santa Chiara a Brindisi, dopo il successo della prima edizione svoltasi a Bari lo scorso febbraio. L’incontro tecnico-informativo, organizzato dalla Scaff System in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Brindisi, l’A.I.D.I.A. Sezione di Bari, Edilportale e con il patrocinio dell’ADI, ha voluto essenzialmente approfondire gli aspetti legati all’uso dell’acciaio e alle sue possibili applicazioni, tra cui anche l’edilizia eco-sostenibile. L’argomento è stato trattato con un approccio multidisciplinare, grazie alla presenza di professionisti e imprese tra i relatori coinvolti, in modo da fornire un quadro il più possibile completo su questo materiale e le sue caratteristiche che consentono di realizzare soluzioni architettoniche modulari, antisismiche e caratterizzate da leggerezza strutturale per cantierizzazioni più rapide ed economiche.

102

N. 43 - JANUARY/FEBRUARY 2017 - international PAINT&COATING magazine

Dopo il saluto del Presidente dell’Ordine degli Architetti della provincia di Brindisi, l’Arch. Maurizio Marinazzo, sono intervenuti: Licio Tamborrino, amministratore delegato di Scaff System, con una relazione sull’“Industrializzazione e la tecnologia dell’acciaio”; Angelo Maiolino, libero professionista, per chiarire gli aspetti legato alle potenzialità costruttive dell’acciaio; Maria Cristina Angiuli e Aldo Greco, architetti dello studio AG di Casamassima (Bari), hanno presentato lo sviluppo delle architetture in acciaio, dal progetto al cantiere. La seconda parte del seminario ha visto l’intervento di: Alessandro Largo, Ingegnere dei materiali del CETMA, Centro di Progettazione, Design & Tecnologie dei Materiali di Brindisi sul tema “Soluzioni eco-innovative per tamponamenti di strutture metalliche intelaiate”; Leo Pedone di Pedone Working Srl, con una relazione intitolata “La casa HI-LOW con involucro in canapa e calce ad alta efficienza energetica e struttura portante metalliche” e Francesco Monno di Axalta Coating Systems di Cavenago Brianza (MB) - tra i principali fornitori globali di vernici liquide e in polvere - che ha approfondito l’argomento sulle “Finiture metalliche – applicazioni nel campo dell’architettura e del design”. Per maggiori informazioni: www.scaffsystem.it e www.axaltacs.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
ipcm n. 43 – Gennaio/Febbraio 2017 – Versione italiana by ipcm® International Paint&Coating Magazine - Issuu