ipcm® 2015 n. 31

Page 62

© ipcm®

THE VERSATILITY OF ANODISED ALUMINIUM AS ADDED VALUE FOR DESIGN PRODUCTS La versatilità dell’alluminio anodizzato come valore aggiunto per i prodotti di alto design Monica Fumagalli ipcm

®

Opening photo: A detail of the Micro Tolomeo lamps by Artemide, produced by Ossidazione Anodica in 13 colours and several finishes. Foto apertura: un dettaglio delle lampade Micro Tolomeo di Artemide, realizzate da Ossidazione Anodica in 13 colori e finiture diverse.

56

I

ts characteristics of high ductility, light weight and resistance capacity to chemical and climatic elements have rendered aluminium one of the most widespread materials in the industrial world, capable of adapting to several fields, from building to material for lighting systems, transportation (automotive, aeronautical and naval) to mechanics, electric appliances to furnishings and from packaging to housewares. The intrinsic characteristics of this metal combined with the anodic oxidation treatment offer greater resistance to corrosion and high quality aesthetic effects. The ability to interpret at best the interaction between these two aspects is an essential element of the productive activity of Ossidazione Anodica Srl, a subcontracting company with its head office in Pozzo d’Adda, in the province of Milan (Italy). Antonio Rota, the owner of the company since 1997, describes his experience of over forty years in the field of anodising and introduces his company, specialised in the treatment of furnishings, in particular lighting systems (Ref. opening photo), automotive components and profiles for shower boxes.

N. 31 - 2015 JANUARY/FEBRUARY - international PAINT&COATING magazine

L

e caratteristiche di alta duttilità, leggerezza e capacità di resistenza agli agenti chimici e atmosferici hanno reso l’alluminio uno dei materiali più diffusi nel mondo industriale, in grado di adattarsi ai settori più diversi, dall’edilizia ai materiali per illuminazione, dai trasporti (automotive, aeronautica e navale) alla meccanica, dagli elettrodomestici ai componenti di arredo, dagli imballaggi ai casalinghi. Le caratteristiche intrinseche di questo metallo unite al trattamento superficiale di ossidazione anodica offrono risultati di maggiore resistenza alla corrosione e, contemporaneamente, effetti estetici di alto livello qualitativo. La capacità di interpretare al meglio l’interazione tra questi due aspetti è elemento imprescindibile dell’attività produttiva di Ossidazione Anodica srl, azienda terzista con sede a Pozzo d’Adda, in provincia di Milano. Antonio Rota, titolare dell’azienda dal 1997, ci descrive la sua esperienza di oltre quarant’anni nel settore dell’anodizzazione e presenta la società, specializzata nella lavorazione dei componenti per arredo, in particolare per illuminazione (rif. foto di apertura), per automotive e nel trattamento dei profili per box doccia.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
ipcm® 2015 n. 31 by ipcm® International Paint&Coating Magazine - Issuu