© Sevalcon
Foto d’apertura: Lo stadio Luzhniki costruito nel 1956 e recentemente ristrutturato in vista dei prossimi campionati mondiali di calcio, verniciato nel colore Olympic Gold.
FOCUS ON TECHNOLOGY
INNOVATIONS IN SURFACE TREATMENTS FOR METAL ARCHITECTURE
Impol Sevalcon: fornitore di alluminio pre-verniciato di altissima qualità con vernici PVDF per la realizzazione delle infrastrutture dei prossimi Mondiali di Russia 2018 Alessia Venturi ipcm®
S
aranno undici le città e dodici gli stadi che ospiteranno le 64
Il Luzhniki, costruito nel 1956, ha vissuto da protagonista miriadi di eventi
partite dei Mondiali di Russia 2018. Per allestire il torneo sono stati
sportivi e non, ospitando le Olimpiadi del 1980. Questo meraviglioso
investiti circa 15 miliardi di euro, destinati ai lavori negli stadi e alle
stadio ha 80.000 posti a sedere e ospiterà la partita inaugurale del 14
infrastrutture nelle località scelte. Le sedi saranno Mosca, che disporrà
giugno, che vedrà la Nazionale di casa affrontare l’Arabia Saudita, e
di due impianti, San Pietroburgo, Kaliningrad, Nizhny Novgorod, Kazan,
ovviamente la finale, prevista per il 15 luglio.
Samara, Saransk, Volgograd, Rostov sul Don, Sochi e Ekaterinburg. A San
I lavori di ristrutturazione di questo stadio sono stati importanti, un
Pietroburgo e Mosca si giocheranno le due semifinali, mentre la finale
investimento di più di 350 milioni di euro, e hanno previsto, fra le altre
sarà ospitata dallo stadio moscovita Luzhniki.
cose, la realizzazione di una fascia superiore in alluminio pre-verniciato
48
N. 50 - MARCH/APRIL 2018 - international PAINT&COATING magazine