INNOVATIONS: PRESENT&FUTURE
NitroBoxSpray® rivoluziona il concetto di verniciatura con azoto: migliori prestazioni a costi contenuti garantite sia in reparto che in cantiere Ottavio Milli Eurosider, Grosseto, Italia
info@eurosider.com
E
urosider, azienda italiana con
sistema è l’assenza di serbatoi di accumulo,
sede a Grosseto, progetta e
dal momento che produce la quantità di
I vantaggi del nuovo sistema NitroBoxSpray®
realizza sistemi di verniciatura
azoto necessaria all’esatto consumo richiesto
- Riduzione dell’overspray; - migliore distensione del film di vernice
che utilizzano l’azoto come carrier del
dalla pistola di spruzzatura, contribuendo
prodotto verniciante in sostituzione
così ad eliminare eventuali cadute di
dell’aria compressa, al fine di consentire
pressione dovute alla disparità nella
applicato; - aumento delle performance e, di
una maggiore efficacia ed una migliore
conseguenza, dei risultati di
resa applicativa per qualsiasi tipologia di impianti di verniciatura. Da anni Eurosider propone al mercato i dispositivi NitroThermSpray (fig. 1), ®
brevettato a livello internazionale e adatto all’alimentazione di sistemi vernicianti con prodotti liquidi, e Polifluid® per la verniciatura con polveri termoindurenti (fig. 2), di cui la rivista ipcm® ha già documentato le principali caratteristiche. L’ultima novità messa a punto da Eurosider è il sistema NitroBoxSpray
®
(rif. foto d’apertura), che rappresenta l’evoluzione dal punto di vista tecnologico di NitroThermSpray®:
verniciatura;
Eurosider, azienda italiana con sede a Grosseto, progetta e realizza sistemi di verniciatura che utilizzano l’azoto come carrier del prodotto verniciante in sostituzione dell’aria compressa, al fine di consentire una maggiore efficacia ed una migliore resa applicativa per qualsiasi tipologia di impianti di verniciatura. Da anni Eurosider propone al mercato i dispositivi NitroThermSpray®, brevettato a livello internazionale e adatto all’alimentazione di sistemi vernicianti con prodotti liquidi, e Polifluid® per la verniciatura con polveri termoindurenti.”
- riduzione dei tempi di manutenzione e pulizia della cabina di verniciatura; - riduzione dei costi di investimento; - riduzione per prodotto verniciante dal 20 al 50%.
Riduzione dell’overspray A parità di pressione, l’aria compressa si muove ad una velocità di 7,2 m al secondo, mentre l’azoto ad una velocità di 13,7 m al secondo, un valore quasi doppio rispetto al primo. Ciò comporta una riduzione della pressione di spinta del prodotto verniciante, tanto che i valori relativi alla pressione risultano dimezzati in
si tratta di una macchina per la produzione dell’azoto dalle dimensioni
produzione dell’azoto rispetto alle necessità
fase di atomizzazione. Questo determina, a
compatte e dai costi contenuti che si
applicative effettive.
sua volta, un’elevata riduzione dell’overspray
installa tra il compressore e il punto di
L’assenza dei serbatoi di accumulo, grazie
di vernice, diminuendo così il rischio
applicazione dei prodotti vernicianti e
ad un brevetto Eurosider, ne semplifica
di contaminazione della superficie del
può essere integrata direttamente alla
la gestione, il controllo e la manutenzione
manufatto verniciato causata dal rimbalzo
cabina di verniciatura oppure posta
rendendo l’impianto particolarmente adatto
della vernice e le eventuali emissioni della
nelle sue vicinanze, a seconda dello
per le linee di verniciatura robotizzate, come
stessa nell’ambiente circostante, oltre a
spazio disponibile. Uno degli aspetti
per esempio le flatline per il rivestimento
facilitare la manutenzione e la pulizia della
maggiormente innovativi del nuovo
delle antine.
cabina.
Foto d’apertura: Il nuovo sistema NitroBoxSpray® ideato da Eurosider.
international PAINT&COATING magazine - MARCH/APRIL 2018 - N. 50
165