ipcm® n. 50 - Marzo/Aprile 2018

Page 163

INNOVATIONS: PRESENT&FUTURE

Applicazione polveri in fase densa bassa pressione DPLP: consumi ridotti e performance ad alto rendimento con il nuovo sistema di trasporto NEA 415 Carlo Perillo Verne Technology, Milano, Italia

c.perillo@vernetechnology.it

N

Hardware NEA 415 per la gestione del trasporto polveri DPLP

I progetti di sviluppo futuro

Technology (rif. foto d’apertura). Rappresenta

Verne Technology ha progettato un’unità

415 applicati, gestiti interamente da

un’evoluzione rispetto al sistema NEA 430,

di controllo touch screen, che, insieme al

unico dispositivo touch screen portatile,

proposto al mercato lo scorso anno e già

software NEA 415 studiato appositamente

funzionante in modalità wi-fi e, quindi,

descritto sulle pagine di questa rivista*.

per le esigenze di verniciatura, costituisce

in completa assenza di cavi.

Nel settore della verniciatura industriale, questo

il sistema completo di controllo digitale

innovativo sistema di trasporto in alta densità a

per la gestione del processo di erogazione

EA 415 è il nuovo sistema di trasporto polveri in fase densa a bassa pressione (DPLP) sviluppato da Verne

prevedono la sua evoluzione in moduli personalizzabili fino a 32 sistemi NEA

bassa pressione si integra perfettamente con gli

Inizialmente NEA 430 era stata

impianti ed i dispositivi di applicazione esistenti e permette di gestire in modo ottimale il trattamento completo della polvere nelle fasi di recupero e alimentazione dell’impianto stesso. Le principali caratteristiche del sistema NEA 415 sono le seguenti: - ciclo operativo a 4 tempi; - trasporto sino a 600 pulsazioni/min; - prelievo delle polveri fino a 3 m; - trasporto delle polveri da 10 a 35 m; - regolazione costante della portata di trasporto

concepita per rispondere alle necessità di trasporto a fase densa

NEA 415 è il nuovo sistema di trasporto polveri in fase densa a bassa pressione (DPLP) sviluppato da Verne Technology. Rappresenta un’evoluzione rispetto al sistema NEA 430, proposto al mercato lo scorso anno.”

a bassa pressione delle polveri nei settori chimico e farmaceutico: basata su un principio di funzionamento pneu-meccanico, opera in completa assenza di corrente elettrica. Il suo sviluppo ha permesso allo staff di Verne Technology di consolidare l’applicazione anche nel mondo dei trattamenti superficiali, confermando

polveri da 0 a 400 g/min;

la validità della capacità di

- regolazione costante della pressione di trasporto polveri da 0 a 5 bar;

L’evoluzione di NEA 415

recupero della polvere dal ciclone, e recupero delle polveri (fig. 1).

svuotamento del filtro depolveratore e

- regolazione costante del flusso di erogazione;

L’ hardware può essere fornito

alimentazione del centro polveri.

- assenza di aria ausiliare aggiuntiva nel corpo

separatamente, dando a produttori di

Il sistema NEA 415 è stato progettato

sistemi applicativi elettrostatici e agli

sulla base dei risultati di NEA 430: è

impiantisti la possibilità di installazione

completamente elettronico e in grado

di NEA 415 con relativa gestione da PLC

di garantire la costanza dell’erogazione,

esistente o scheda elettronica, integrata o

grazie al ciclo operativo a 4 tempi, al

modificata nel controllo rack, siano questi

trasporto polveri fino a 600 pulsazioni/

stati concepiti per sistemi Venturi o di

min. e al controllo costante del

altro tipo.

prelievo/trasporto polveri.

di erogazione; - sistema integrato di inversione del flusso della polvere; - cambio del prodotto in meno di 30 sec. * C. Perillo, NEA 430: innovativo sistema pneumatico per il trasporto di precisione della polvere in alta densità a bassa pressione, in ipcm® International Paint&Coating Magazine n. 45 (maggio-giugno 2017), pp. 68-71.

Foto d’apertura: La pompa di trasporto polveri di nuova generazione NEA 415.

international PAINT&COATING magazine - MARCH/APRIL 2018 - N. 50

155


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
ipcm® n. 50 - Marzo/Aprile 2018 by ipcm® International Paint&Coating Magazine - Issuu