TRICHEM: RESEARCH AND DEVELOPMENT APPLIED TO CHEMICAL PRODUCTS FOR SPRAY BOOTH WATER TREATMENT Trichem: Ricerca e sviluppo applicati ai prodotti chimici di trattamento acque di cabina Francesco Stucchi ipcm
®
1
From the right, Orazio Zambù and Antonello Corbari, founders of Trichem. A destra: Orazio Zambù e Antonello Corbari, fondatori della Trichem.
50
O
ver the last 20 years, the liquid coating products sector has undergone enormous developments in terms of the raw materials used in the formulations. A fundamental role in this profound change has been the development of regulations, specifically environmental standards, which have led to the progressive elimination of certain elements and chemical compounds from the formulations. This transformation of coating products, which have become increasingly technological, ecological and high-performing, and also more complicated in its application, has gone hand in hand with the transformation of systems for the feeding, application and polymerisation of the coat. If we broaden our horizon to include equipment ancillary to liquid coating systems, such as water treatment systems, this transformation of the of the coating product also impacts the chemicals for the denaturing and separating this paint from the water intakes of 1 the overspray. With the change in the chemical compounds in the paint formulations, these chemical products had to develop and modify their action in order not to lose their efficiency. The chemical companies that have grasped this trend ahead of others, meeting the renewed needs of users for spray booth water treatment are coming out winners on the market by offering specific products with high technical performance and important competitive advantages for customers. One of these companies is Trichem based in Besana Brianza near Monza (Italy). Trichem is a young company (founded in 2000) but it boasts long experience in the chemical sector thanks to the accumulated know-how of founders Orazio Zambù and Antonello Corbari in the automotive, coatings, mechanics and textile industries (Fig. 1). “We rely on a team of young and dynamic people who are growth-oriented and our results reward these efforts,” starts out Antonello Corbari. “95% of the products that we sell are formulated and prepared in our factory, with a
N. 40 - JULY/AUGUST 2016 - international PAINT&COATING magazine
N
egli ultimi 20 anni, il settore dei prodotti vernicianti liquidi è forse uno di quelli che ha subito l’evoluzione maggiore dal punto di vista delle materie prime impiegate nelle formulazioni. Un ruolo fondamentale in questo cambiamento profondo l’ha giocato l’evoluzione delle normative, soprattutto ambientali, che hanno portato all’eliminazione progressiva di determinati elementi e composti chimici dalle formulazioni. Questa trasformazione del prodotto verniciante, sempre più tecnologico , ecologico e performante ma anche sempre più critico da applicare, ha portato con sé anche la trasformazione dell’impiantistica di alimentazione, applicazione e polimerizzazione della vernice. Se poi allarghiamo lo sguardo alle apparecchiature a corollario di un impianto di verniciatura liquido, come i sistemi di trattamento acque, ecco che questa trasformazione del prodotto verniciante impatta anche sulla chimica per denaturare e separare questa vernice dall’acqua dei sistemi di captazione dell’overspray. Anche questi prodotti chimici hanno dovuto evolversi, modificando la propria azione al modificarsi © ipcm® dei composti chimici presenti nella formulazione delle vernici, in modo da non perdere efficacia. Le aziende chimiche che hanno saputo cogliere in anticipo questa tendenza del settore della verniciatura, attivandosi per soddisfare le rinnovate richieste degli utilizzatori in tema di trattamento acque di cabina, sono quelle che oggi vincono la sfida del mercato proponendo prodotti specifici, con prestazioni tecniche molto alte e vantaggi competitivi importanti per i clienti. Una di queste aziende è Trichem di Besana Brianza, Monza. Trichem è una società giovane (è nata nel 2000) ma vanta una vasta esperienza nel settore della chimica perché raccoglie le competenze accumulate dai fondatori, Orazio Zambù e Antonello Corbari, nei settori dell’auto, della verniciatura, della meccanica e del tessile (fig. 1). “Ci avvaliamo di una squadra di collaboratori giovane e dinamica, con tanta voglia di crescere e i nostri risultati premiano questi sforzi” esordisce Antonello Corbari. Il 95% dei prodotti che vendiamo sono formulati e preparati nella nostra fabbrica, con un controllo diretto della produzio-