ICT n. 11 - supplement of ipcm 2017 n. 43

Page 51

A WASTEWATER TREATMENT SYSTEM FOR THE RECYCLING AND/OR DISCHARGE OF THE LIQUID Impianti di trattamento acque per riutilizzo nei processi e/o scarico al depuratore

B

B

iokavitus, da sempre impegnata a perseguire una migliore produttività ed ottimizzazione dei costi di esercizzio insieme alla salvaguardia dell’ambiente, iintegra la propria proposta di apparecchiatture dedicate al trattamento e recupero dei ffluidi di lavorazione e delle acque di lavaggio industriale con impianti di nuova concezione dedicati al trattamento acque di processo, al fine di poterle riutilizzare nei cicli produttivi e/o arrivare allo scarico al depuratore (rif. foto d’apertura e fig. 1). A seconda delle caratteristiche degli impianti e del refluo da trattare è, in alcuni casi, possibile arrivare ad ottenere un abbattimento dei valori di COD e BOD tale da permettere lo t d scarico diretto in fogna, secondo normativa. Un impianto tipo, studiato e realizzato per un’azienda multinazionale tra le più antiche per la produzione orafa, ha trovato una particolare applicazione volta alla filtrazione e recupero della polvere di metallo prezioso dispersa durante la lucidatura e il lavaggio dei pezzi lavorati, così come per l’ossidazione e riduzione del COD delle acque destinate allo smaltimento o scarico in fognatura.

Initial situation

Situazione di partenza

Specialising in handcrafted jewellery and high quality gold working from ingots to finished parts, the firm wanted to recover the gold powder dispersed during the processing of the components and the subsequent washing and polishing operations. It was also necessary to control the high level of COD in the process water. The conventional standard treatment was performed in a physical-chemical plant using diatomaceous earth, caustic soda and hydrochloric acid to process the water intended for the discharge into the sewer.

L’azienda specializzata nella lavorazione artigianale di gioielleria e oreficeria di alta qualità, dal lingotto al pezzo finito, era interessata al recupero di polvere di oro dispersa durante la lavorazione dei prodotti ed il successivo lavaggio e lucidatura. Era inoltre necessario controllare l’elevato livello di COD presente nel refluo di lavorazione. Il trattamento tradizionale standard prevedeva un impianto di tipo chimico-fisico con utilizzo di farina fossile, soda caustica e acido cloridrico, per il trattamento destinato allo scarico in fogna.

Solution

Soluzione

A multi-stage plant has been installed. The first 5 μm filtration process is aimed at the recovery of the precious metal lost during production. The first part of the plant consists of an AISI 304

É stato installato un impianto caratterizzato da più stadi di trattamento con finalità diverse. Un trattamento di prima filtrazione a 5 μm è volto al recupero del metallo prezioso disperso durante il proces-

© Biokavitus

iokavitus has always been committed mmitted to pursuing improved productivity ivity and optimised operating costs while helping to save the environment. It hass now integrated its range of devices to treat and recycle process water and industrial washing fluids with its newly developed ed systems intended for the treatment of wastewater in order to use it again in production and/or to send it to the sewage treatment plant (Ref. opening photo and Fig. 1). In some cases, depending on the characteristics of the plant and of the wastewater to be treated, it is even possible ssible to reduce the COD and BOD values so as to allow discharge to sewer, according to llegislation. i l ti One of these standard plants, designed and built for a multinational company among the oldest jewellery manufacturers, has found a particular application: the filtration and recovery of the precious metal powder dispersed during the polishing and cleaning of the machined parts, as well as the oxidation and COD reduction in the water intended for disposal or discharge into the sewer.

Opening photo: A new generation Biokavitus plant for the treatment of process water. Foto d’apertura: Uno degli impianti Biokavitus di nuova concezione dedicati al trattamento delle acque di processo.

ipcm® Industrial Cleaning Technologies - 2017 MARCH - N. 11

45


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.