© Lankwitzer Lackfabrick GmbH
APPLICATIONS OF UV COATING SYSTEMS IN THE AUTOMOTIVE INDUSTRY Applicazioni di prodotti vernicianti UV nell’industria dell’auto Simone Sanseverinati Lankwitzer Lackfabrik GmbH, Osimo (AN), Italy
Opening photo: Technology made in Germany: the paint production line of Lankwitzer. Foto d’apertura: Tecnologia “made in Germany”: l’impianto di produzione vernici alla Lankwitzer.
T
he challenge of developing low VOC, recyclable, cost reducing painting systems still continues and increases. The processing of conventional coatings causes solvent emissions, which have to be reduced beyond the restrictions of official regulations by using suitable technical equipment or low solvent content paints. Until recently two were the possible alternatives in this area for a company with an in-house coating facility: powder coating or waterborne coating. These two coating systems allow to reduce VOCemissions thanks to their reduced (waterborne coatings) or almost zero (powder coatings) VOC content, but at the same time they put great demands on surface preparation prior to coating, investments cost and energy consumption. In recent years the development of UV coating
54 N. 14 - 2012 MARCH/marzo - international PAINT&COATING magazine
L
a sfida di sviluppare sistemi di verniciatura con un basso contenuto di COV, riciclabili, e che riducano i costi continua e aumenta di giorno in giorno. L’utilizzo delle vernici tradizionali comporta l’emissione di solventi, che devono essere ridotte al di sotto dei limiti delle normative ufficiali, utilizzando apparecchiature tecniche apposite oppure vernici con basso contenuto di solvente. Fino a poco tempo fa due erano le possibili alternative in questo ambito per un’azienda con un impianto di verniciatura interno: vernici in polvere o vernici all’acqua. Queste due tecnologie di verniciatura consentono di ridurre le emissioni di COV grazie al loro ridotto (nel caso delle vernici all’acqua) o inesistente (nel caso delle polveri) contenuto di solvente, ma allo stesso tempo pongono dei requisiti molto elevati sulla preparazione superficiale prima della verniciatura, richiedono costi di investimento e consumi di energia elevati.