RECENT DEVELOPMENTS IN ION-EXCHANGED SILICA ANTI-CORROSIVE PIGMENTS Sviluppi recenti dei pigmenti silicei anticorrosivi a scambio ionico Tim Fletcher
1. Introduction
1. Introduzione
Grace, Worms, Germany
Cost reduction, health, safety and environmental issues are primary drivers of change in today’s coatings industry. The users of all kinds of metal products are not only concerned that the products they buy will be long lasting with minimal maintenance costs, but also that the materials used are neither damaging to human health nor the environment. The coatings manufacturer is thus continually faced with the need to provide coatings with ever greater durability and protective properties to weathering and corrosion processes, without resorting to harmful substances. The present article is concerned with ion-exchanged silica (IES) anti-corrosive pigments, and in particular with recent developments in this field. IES pigments were originally developed and introduced in the 1980’s as non-hazardous, environmentally compliant alternatives to traditional anti-corrosive pigments such as chromates and lead pigments as well as the existing zinc phosphate anticorrosive pigments. In the intervening period, long term outdoor exposure data has been obtained and considerable experience in their practical use has been gained.
Riduzione dei costi, salute, sicurezza e istanze ambientali sono le principali spinte verso il cambiamento nell’industria odierna delle vernici. Gli utilizzatori di qualsiasi tipo di manufatto metallico non si preoccupano solo che questo duri a lungo con minimi costi di manutenzione, ma anche che i materiali utilizzati non siano dannosi né per la salute umana né per l’ambiente. Quindi i produttori di vernici si confrontano continuamente con il bisogno di fornire vernici con una durabilità e delle proprietà di resistenza all’invecchiamento e alla corrosione sempre maggiori, senza ricorrere a sostanze pericolose. Il presente articolo si concentra sui pigmenti anticorrosivi di silica a scambio ionico (IES), e in particolare sui più recenti sviluppi in questo campo. I pigmenti IES furono originariamente sviluppati ed introdotti sul mercato negli anni 80 come alternative non pericolose ed eco-compatibili ai tradizionali pigmenti anticorrosivi a base di piombo o cromo o ai fosfati di zinco. Nel frattempo, si è venuti in possesso dei dati di esposizione in esterno a lungo termine e di una notevole esperienza nel loro utilizzo pratico.
tim.fletcher@grace.com
Photos courtesy of Grace
72 N. 20 - 2013 MARCH/APRIL - international PAINT&COATING magazine