ICT
HIGHLIGHT
WORLD’S LARGEST AUTO PARTS SUPPLIER RELIES ON KENNAMETAL EXTRUDE HONE FOR SURFACE FINISHING Il maggiore fornitore mondiale di componentistica per auto si affida a Kennametal Extrude Hone per la finitura superficiale
M
anufacturers and quality professionals in such industries as automotive, aerospace, energy, medical, and others requiring high-precision components know that removing particle left at intersected holes and ensuring no micro contamination is a quality challenge that cannot be overlooked. Customized complex valves, gears, pinions, and thousands of components can be machined in seconds but can take minutes to get finish completely. Production bottlenecks, increased costs, and longer time to market are among the results.
I
Proprietary thermal energy technology key to improved quality
Tecnologia a energia termica per migliorare la qualità della sbavatura
Kennametal Extrude Hone is a global leader dedicated to providing precision surface solutions for component of uncompromising quality. Proprietary technologies such as TEM (thermal energy machining) are solving increasingly complex finishing challenges faced by manufacturers around the world. Delphi-TVS is a joint venture between Delphi Corp. (Troy, Michigan, USA) and T.V. Sundaram Iyengar & Sons (Kancheepuram, India). Delphi is the largest automotive supplier in the world and Delphi-TVS is the largest automotive systems manufacturer in India. “Being a global company, we have a great responsibility to maintain world-class quality standards in our products”, says T.N. Umasankar, head of the Delphi-TVS manufacturing engineering department. “We manufacture diesel fuel injection parts – high-volume components. The main issue is burr removal on cross-sectional holes from previous machining operations”. Delphi-TVS faced many issues: High component volumes approaching a million a year made hand-deburring unaffordable and the high-precision nature of diesel fuel injectors made TEM solution a necessity. After much investigation, the company chose Kennametal Extrude Hone’s TEM (thermal energy method) solution. A pressurized mixture of a combustible gas and oxygen is injected at 5 to 10 atmospheres of pressure into a containment chamber sized both by the amount of material to be removed and the volume of parts in the chamber. An ignition system ignites the gas mixture, releasing heat energy from the oxidation of fuel in a 20 millisecond,
Kennametal Extrude Hone è un leader globale impegnato a fornire soluzioni superficiali di precisione per componenti di qualità senza compromessi. Tecnologie proprietarie come la TEM (lavorazione a energia termica) risolvono i problemi di finitura sempre più complessi che i produttori di tutto il mondo devono affrontare. Delphi-TVS è una joint venture fra Delphi Corp. (Troy, Michigan, USA) e T.V. Sundaram Iyengar & Sons (Kancheepuram, India). Delphi è il maggiore fornitore mondiale in campo automotive e Delphi-TVS è il maggiore produttore di sistemi automotive in India. “In quanto azienda globale, abbiamo la grande responsabilità di mantenere standard di qualità di livello mondiale nei nostri prodotti”, afferma T.N. Umasankar, capo del reparto ingegneria di produzione presso Delphi-TVS. “Produciamo parti di iniettori per motori diesel, componenti prodotti in volumi elevati. Il problema principale è la rimozione delle bave nelle intersezioni dei fori derivanti da operazioni di lavorazione precedenti”. Delphi-TVS ha dovuto affrontare molti problemi: gli elevati volumi di produzione dei componenti, che si avvicinano a un milione all’anno, rendono impraticabile la rimozione manuale delle bave, mentre l’elevata precisione degli iniettori per motori diesel ha reso la soluzione TEM una necessità. Dopo numerose ricerche, l’azienda ha scelto la soluzione TEM (lavorazione a energia termica) di Kennametal Extrude Hone. Una miscela pressurizzata di gas combustibile e ossigeno viene iniettata a una pressione che varia da 5 a 10 atmosfere in una camera di contenimento che viene dimensionata in base sia alla quantità di materiale da asportare, sia al volume dei pezzi da porre all’interno della camera stessa. Un sistema di ignizione accende la miscela gassosa, liberando in 20 millisecondi l’energia termica dell’ossidazione del carburante con un’onda di energia ad alta velocità. Le bave hanno una particolare proprietà: infatti, avendo un rapporto
produttori e i professionisti della qualità in settori come l’industria automotive, aerospaziale, dell’energia, medicale e altri mercati che richiedono componenti a elevata precisione, sanno che la rimozione delle particelle che rimangono nei fori intersecanti e assicurare l’assenza di microcontaminazione è un problema di qualità che non può essere sottovalutato. Valvole complesse customizzate, ingranaggi, pignoni e migliaia di componenti possono essere lavorati in pochi secondi, ma la loro finitura completa può richiedere diversi minuti. Le conseguenze possono essere ritardi della produzione, incremento dei costi, maggiori tempi di introduzione sul mercato e così via.
20 SEPTEMBER 2014