© Datacolor
Foto d’apertura: Noi vediamo grazie alle cellule fotorecettive delle retine dei nostri occhi, che trasmettono i segnali al nostro cervello.
ANALYSIS
Come gli esseri umani vedono i colori e perché la percezione del colore causa così tanti disaccordi Pubblicato da Datacolor Datacolor AG Europe - Dietlikon, Svizzera Barbara Rudek, PR Agent EMEA barbara.rudek@datacolor.com
P
otreste aver sentito dire che il colore
insieme a voi nella scienza che è alla base della
migliore comprensione del perché molto spesso
è molto soggettivo. In qualità di leader
percezione del colore e nei tanti fattori che
ci si trova in disaccordo quando si parla di colore.
globale nel campo delle soluzioni per
influenzano il modo in cui vediamo (che, in ogni
la gestione del colore e di fornitore di software,
caso, non è esattamente lo stesso modo in cui
Il modo in cui vediamo
strumenti e servizi per assicurare colori accurati
vedono i nostri amici, vicini o collaboratori).
Vediamo grazie alle cellule fotorecettive delle
in materiali, prodotti e immagini, Datacolor ha
L’articolo esplora alcuni dei principi base della
retine dei nostri occhi, che trasmettono i segnali
una certa familiarità con questa affermazione.
percezione e visione del colore. Esamineremo
al nostro cervello. Le sensibilissime cellule
Con questo articolo, per cui abbiamo lavorato
i fattori fisici che influenzano la percezione del
bastoncello ci permettono di vedere anche con
insieme agli editori di ipcm International
colore. E anche i fattori ambientali.
luminosità molto basse – ma solo in tonalità di
Paint&Coating Magazine, vogliamo tuffarci
Ci auguriamo quindi di riuscire a lasciarvi una
grigio. Per vedere il colore necessitiamo di più
®
04
N. 58 - JULY/AUGUST 2019 - international PAINT&COATING magazine